Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
7 gennaio - 14 dicembre 2025
Reggio Emilia
Il calendario degli eventi è in costante aggiornamento.
7 gennaio Piazza PrampoliniFesta del Tricolore - giornata di celebrazioni per l'anniversario della proclamazione del Primo Tricolore - Info: Comune/Segreteria organizzativa tel. 0522.456211-456170.
24 aprile-8 giugnoLuoghi variFotografia Europea - mostre, installazioni, conferenze, incontri, workshops, proiezioni e spettacoli. Il tema è: “Avere vent'anni”. Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@fotografiaeuropea.it.
9-11 maggioCentro storicoInternazionale Kids a Reggio Emilia; i grandi temi dell’attualità spiegati a bambine e bambini - Festival della rivista mensile Internazionale Kids; articoli, giochi e fumetti dai migliori giornali di tutto il mondo per lettori dai 7 ai 13 anni - Info: Comune/Ufficio Cultura tel. 0522.456032-456766 (lunedì-venerdì 9-13, martedì e giovedì 15-17); Internazionale Kids e-mail: press@internazionale.it.
23-25 maggioCentro storicoReggionarra - narrazioni che trasformano Reggio Emilia nella Città delle Storie; incontri, spettacoli, eventi musicali, laboratori e narrazioni per l’infanzia. Info: Segreteria organizzativa e-mail: reggionarra@comune.re.it; Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@fotografiaeuropea.it.
4-8 settembreCorso GaribaldiSagra della Giarèda - mostra mercato dell'artigianato artistico e dei mestieri tradizionali. Info: Comune tel. 0522.456316.
24 novembreCentro storicoFesta di San Prospero - solenni cerimonie religiose dedicate al Vescovo Prospero, Santo Patrono di Reggio Emilia; mercato e mercatini ambulanti, artigianato artistico, stands gastronomici, musica, spettacoli. Info: Comune tel. 0522.456316.
14 dicembreMaratona Internazionale di Reggio Emilia "Città del Tricolore" - maratona internazionale - partenza e arrivo in piazza della Vittoria - partenza ore 9. Info: Tricolore Sport Marathon tel. 0522.267223; Info-Line Maratona tel. 334.5455222 (numero WhatsApp).
16, 23 febbraio, 2, 9 marzoCarnevale del Castlein - sfilate di grandiosi carri giganti, concorso mascherine, mascherate, gruppi mascherati, clowns, giocolieri, scultori di palloncini, truccabimbi, artisti di strada, giochi gonfiabili - in centro storico - ore 14,30 - Info: Comune tel. 0522.485711; Associazione "Al Castlein" e-mail coopcarnevale@alcastlein.it.
29-30 marzoGeorgica - festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi; mostra mercato di varietà tradizionali di frutti, fiori, ortaggi, sementi e animali rurali, antiquariato e vintage, prodotti eno-gastronomici biologici tipici e dimenticati, prodotti artigianali, ristorazione - c/o Lido Po, viale Lido Po - tutto il giorno - Info: Coordinamento Ufficio IAT Bassa Reggiana tel. 0522.839763 (chat WhatsApp): e-mail iat@bassareggiana.it.
27-28 settembrePiante e Animali Perduti - mostra mercato di varietà tradizionali di frutti, fiori, ortaggi, sementi e razze di animali rurali; mostra mercato di prodotti eno-gastronomici biologici, tipici e dimenticati; mostra mercato di prodotti artigianali, animazioni, giochi antichi, incontri, laboratori - in centro storico - tutto il giorno - Info: Associazione Guastallese Gemellaggi ed Eventi e-mail papguastalla@gmail.com; UIT (Ufficio Informazioni Turistiche) tel. e fax 0522.839763; Comune tel. 0522.839756.
13-15 giugno Sagra dei Lambruschi & della Spergola - evento dedicato principalmente al vino e ai suoi produttori, che ha il suo fulcro nella grande enoteca a cielo aperto dove i sommeliers accompagnano la degustazione guidata con l’abbinamento a prodotti tipici locali; incontri culturali, spettacoli, mostre e itinerari enogastronomici - piazza Cavicchioni e c/o Parco Lavezza - Info: Comune tel. 0522.590201.
LuglioAlbinea Jazz - festival di musica jazz - c/o Villa Arnò, via Vittorio Emanuele 50; Parco dei Frassini "M. Hack", via Morandi 9 - Info: Biblioteca Comunale “P. Neruda” tel. 0522.590261; e-mail: biblioteca@comune.albinea.re.it.
30-31 agostoLibr'Aria. Lettori e lettrici all'aria aperta - festival dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi; laboratori, incontri, interviste, spettacoli, letture e narrazioni, storie e illustrazioni - c/o Biblioteca Comunale "P. Neruda", via Morandi 9, e Parco dei Frassini "Margherita Hack", via Morandi - Info: Biblioteca Comunale "P. Neruda" tel. 0522.590262; e-mail: biblioteca@comune.albinea.re.it.
6-8 settembreFiera della Fola - spettacoli, mercatini, arte, giochi, luna park, musica, enogastronomia e divertimento - piazza Cavicchioni e nel Parco Lavezza, piazzale Lavezza - Info: Comune tel. 0522.590211; Biblioteca Comunale "P. Neruda" tel. 0522.590232; e-mail: biblioteca@comune.albinea.re.it; Pro Loco tel. 0522.590201.
25-26 ottobreCiccioli balsamici - sapori, incontri, degustazioni, tradizioni; spazi attrezzati per la degustazione, mostre, laboratori, stands gastronomici, antichi mestieri - piazza Cavicchioni, via Caduti per la Libertà e piazzale Lavezza. Visite guidate c/o Villa Tarabini-Acetaia Comunale, via Garibaldi - Info: Comune tel. 0522.590211; Pro Loco tel. 0522.590266
Quarto weekend di giugnoBrescello Film Festival - produzioni audiovisive indipendenti, anteprime, cortometraggi e documentari - piazza Matteotti - dalle 19 alle 23,30 - Info: Ufficio Turismo/Fondazione “Paese di Don Camillo e Peppone” tel. 0522.482564; Biblioteca Comunale "Antonio Panizzi" tel. 0522.482520.
5 luglioMontecchio Unplugged - Festival della Musica di Strada - esibizioni di artisti di strada e musicisti, spettacoli per bambini, giochi, mercatini - in centro storico - dalle 19 alle 24; concerti dalle ore 21,15 - Info: Biblioteca Comunale "A. Umiltà" tel. 0522.861864; e-mail: unplugged@comune.montecchioemilia.re.it.
22-23 febbraioNomadincontroI Nomadi in concerto - c/o Pala Tenda Area Verde, via Indipendenza - Info: Nomadi Brothers Fan Club Nazionale tel. 0522.934906; 335.327103; 338.5347199; Comune tel. 0522.655454-655417.
Quarto weekend di luglioMiss Anguria - artisti di strada, stands enogastronomici, giochi, gara del grado zuccherino, concorso anguria più pesante - piazza Unità d'Italia - Info: Pro Loco tel. 0522.651378; e-mail: proloco.novellara@gmail.com.
Prima domenica di ottobreNovellara Balsamica - mostra mercato dei produttori locali, del buon cibo e dell'antiquariato - nel cortile della Rocca dei Gonzaga, piazzale Marconi 1 - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.655457; Pro Loco tel. 0522.651378; e-mail: proloco.novellara@gmail.com.
25-27 aprile, 20-21 settembreBorgo Plantarum - vivai specializzati, design e artigianato d'eccellenza, escursioni botaniche, laboratori e conferenze sul verde - c/o Borgo Antico le Viole, via Lorano, località Telarolo - Info: Borgo Antico Le Viole tel. 333.6020245; e-mail: borgoplantarum@gmail.com.
23-25 maggioCorteo Matildico-A Quattro Castella si fa la Storia - rievocazione storica in tradizionali costumi d’epoca, spettacoli, giochi, mercatini - in centro storico e c/o il Castello di Bianello, via Bianello; 25 maggio: Corteo Storico Matildico - c/o il Castello di Bianello - ore 18 - Info: Associazione Comitato Matildico tel. 335.5462527; Comune tel. 0522.249211; Ufficio Turistico tel. 0522.247824.
24 luglioLux Omnia Vincit-Matilde illumina Bianello - in occasione dell'anniversario della morte di Matilde di Canossa (24 luglio 1115): fiaccolata con 99 figuranti in costumi medievali a ricordare le 99 chiese fatte erigere dalla Contessa - sul sagrato della Chiesa di Sant'Antonino, via Guglielmo Marconi 5, e sui prati del Castello di Bianello, via Bianello 8 - dalle 21 alle 23 - Info: Comitato Matildico tel. 335.5462527; e-mail: comitatomatildico.4castella.re@gmail.com.
Terza domenica di settembreBibbiano Produce - mostra-mercato del miglior Parmigiano Reggiano, dei prodotti alimentari DOP e IGP Matildici, artigianali, commerciali e industriali; spettacoli, mostre, proposte eno-gastronomiche, mercati e luna park - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.253211-253202.
18-21 settembreViaggio a Gualtieri - spettacoli, concerti, convegni, aperture straordinarie, visite guidate, enogastronomia, paesaggi, avventure in golena - in centro storico e nelle località limitrofe - Info: Comune tel. 0522.221869.
20-21, 27-28 settembreFiera della zucca - manifestazione gastronomica dedicata alla zucca; degustazione di specialità gastronomiche a base di zucca nei ristoranti locali e possibilità di cena (20 e 27 settembre ore 20) e pranzo (21 e 28 settembre ore 12,30) nel Parco Salici, via IV Novembre; 28 settembre - mercato alta qualità Terra dei Gonzaga, banchetti medievali con prodotti artigianali e gastronomici, falconeria - in centro storico e nel Parco Salici - tutto il giorno - Info: Pro Loco tel. 338.6188748; Comune tel. 0522.213711-213713.
Terzo weekend di ottobreCorreggio in Autunno-Fiera di San Luca - mercato con bancarelle, antiquariato, esposizione di prodotti gastronomici tipici e prodotti artigianali, mostre, spettacoli, laboratori del gusto - corso Mazzini, piazze e vie del centro storico - tutto il giorno - Info: InformaTurismo tel. 0522.631770.
12-13 aprileIdea Verde - mostra mercato di piante, fiori, frutti, arte e arredi - in centro storico - Info: Comune tel. 0522.751911.
Azioni sul documento