Tutto il territorio Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Sagre e feste / Festa di San Prospero in Reggio Emilia

Festa di San Prospero

Cerimonie religiose e manifestazioni ricreative e gastronomiche nella giornata del Santo Patrono di Reggio Emilia. In Piazza San Prospero e nelle vie del centro storico.

24 novembre 2025

La leggenda

Secondo la tradizione, San Prospero visse nel V secolo e fu Vescovo di Reggio tra il 480 e il 505 d. C. San Prospero, con ogni probabilità reggiano, meritò non solo l'onore dell'episcopato, ma anche il culto come santo per il suo impegno nella diffusione e difesa della fede e come protettore della città. Il santo viene celebrato il 24 novembre, data che ricorda lo svolgersi di uno dei suoi miracoli. Si dice infatti che nel 452 d. C, di ritorno dal mancato saccheggio di Roma, Attila re degli Unni stesse depredando la pianura Padana. Il provvidenziale intervento del Santo fece calare una fitta nebbia sulla città permettendo quindi di sfuggire al saccheggio dei barbari.

In molte chiese di Reggio Emilia ci sono statue e affreschi che lo raffigurano come Santo Protettore della città.

Programma

Sabato 22 novembre
La festa degli Alberi
piazza della Vittoria e piazza dal Popol Giòst

Sabato 22 novembre
Grande inaugurazione di “Reggio Emilia On Ice”
Apre al Parco del Popolo la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio

Sabato 22 e Domenica 23 novembre
Prosperino: mercato degli agricoltori e degli artigiani
in piazza Prampolini e piazza San Prospero

Sabato 22, Domenica 23, Lunedì 24 novembre
I commercianti del centro storico animano le vie del centro con prodotti tipici e curiosità in…
Via Emilia Santo Stefano
ATI Santo Stefano 2.0

Lunedì 24 novembre - San Prospero Festa del Patrono della Città

Ore 9.00
Celebrazione Eucaristica

Ore 10.15
Concerto di campane
eseguito dall’Associazione Campanari Reggiani

Ore 11.00
Basilica di San Prospero
Solenne Pontificale
presieduto dall’Arcivescovo Mons. Giacomo Morandi, alla presenza delle autorità civili e militari.
Celebrazione di Cristo Re e commemorazione del Santo Patrono
Animazione a cura del coro diocesano

Ore 17.30
Secondi Vespri della Solennità

Ore 18.00
Santa Messa
presieduta dal Vicario generale Monsignor Giovanni Rossi
Animazione a cura della Cappella Musicale della Cattedrale

Mercato all’aperto nelle piazze e nelle vie del centro storico
Corso Garibaldi
Piazzale Roversi
Piazza Fontanesi
Piazza Martiri del 7 luglio
Piazza della Vittoria
Piazza Prampolini
Piazza San Prospero
Via San Carlo

La tavola dell’autunno
Piazza San Prospero
Mentre il fuoco brucia nel tradizionale calderone di San Prospero, le Pro Loco della nostra montagna offrono prodotti autunnali: caldarroste, miele, vin brulé, castagnaccio, nocciole, funghi, tortellini di castagna, brulé di mele e tante altre delizie.

via Santa Liberata
Il gnocco fritto e i “suoi fratelli”
(chizze ripiene, erbazzone e salumi)

Natura e tradizione sulla tavola
Piazza Fontanesi
Appuntamento con prodotti della terra, prodotti da forno e prodotti tipici locali

Associazioni di volontariato, scuole e comunità religiose
piazza Martiri del 7 Luglio, via San Carlo e piazza Fontanesi

Creare in arte con L’Artificio
Piazza della Vittoria

Per i più piccoli tornano i
“Giochi antichi” con la Uisp


Visite guidate

Ore 10.00 - replica ore 11.00
Via Toschi 24
Alla scoperta della Cappella Parisetti
Visita guidata a cura Prof.ssa Laura Artioli
Iniziativa organizzata dall'Associazione “Amici Omozzoli Parisetti” in collaborazione con Asp Reggio Emilia.
Max 40 persone per ogni gruppo
Per prenotazioni: 335 6428556 - amiciomozzoliparisetti@gmail.com.

Ore 10.30
Torri e Campanili. Camminando… col naso all’insù
Un itinerario tra storia, architettura e curiosità verticali.
a cura di Reggio Emilia Welcome
Durata: 2h - Costo € 10.00
Gratuità per bambini fino ai 12 anni e accompagnatori di persone con disabilità.
Gruppi max 30 persone.

Per informazioni, iscrizioni e pagamenti:
www.reggioemiliawelcome.it
Reggio Emilia Welcome - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R)
Tel. 0522 451152 - iat@comune.re.it
WhatsApp Business +39 331 2541123 (solo messaggi scritti).

 

Azioni sul documento