- Info
tutte le schede di Reggio nell'Emilia
-
Parco Isola Verde (Via Mercati)
-
L'area è attrezzata con vialetti pedonali, fontana, spazio attrezzato con giochi par i bimbi, panchine e illuminazione.
-
Alcide Cervi - già Campo Tocci (Piazzale Fiume)
-
Zona del centro storico. Superficie mq. 12.700. Accessi al Parco: Piazzale Fiume, Via Reverberi, Via Gazzata.
-
Parco della Pace - Oliver Tambo (Via Martiri della Bettola)
-
Parco con caratteristiche di tipo centro europeo con grandi macchie di alberi e ampie radure a prato.
-
Parco Nelson Mandela - già I Pioppi (Via Martiri di Cervarolo)
-
Parco dotato di un centro autogestito, di pista polivalente, campo di bocce coperto, vialetti pedonali, illuminazione, panchine e giochi per bimbi.
-
Campo di Marte I (Via Cellini)
-
Parco con caratteristiche di tipo centro-europeo con grandi macchie di alberi e ampie radure a prato con esemplari isolati e gruppi di cespugli a fioritura stagionale progressiva.
-
Parco Biasòla (località San Rigo - Rivalta)
-
Parco di quartiere con caratteristiche di tipo centro-europeo con grandi macchie da alberi e ampia radura a prato.
-
Parco Gli Orti (Via Pestalozzi)
-
Parco di quartiere destinato ad orti per anziani ed area di ristoro e tempo libero autogestita; preesistenze arboree di notevole pregio (querce).
-
Parco Il Ciliegio (Via delle Ortolane)
-
È attrezzata con vialetto pavimentato, piazzetta con fontana, panchine e impianto di illuminazione, una zona gioco per bimbi e un percorso vita.
-
Parco Il Carrozzone (Via Brigata Reggio)
-
L'area è già stata attrezzata con piazzetta d'ingresso, fontanella, percorso ciclopedonale illuminato; sono previsti una spazio gioco per i bimbi e panchine.
-
I Carpini (Via Lumumba)
-
Nella parte sud del parco è presente una tipica casa colonica, a memoria del territorio agricolo preesistente.
-
Parco Le Querce Rosse (Via Tesauri)
-
Le Querce Rosse è compreso all’interno del sistema di percorso ciclabile che, attraversando diverse aree verdi, permetterà di collegare il centro storico cittadino al quartiere PEEP di Pieve Modolena.
-
Le Paulonie (Via Paradisi)
-
Ha un percorso pedonale pavimentato che attraversa il parco e suddivide le varie zone d'uso.
-
Parco Il Diamante
-
Questo giardino è dedicato alla memoria di Alexander Langer
-
Visita la Basilica della Ghiara
-
Grazie all'App sarà possibile illuminare le volte e scoprire la storia della Basilica e delle opere più importanti
-
Visite guidate ai Chiostri di San Pietro
-
Visite guidate al complesso monumentale dei Chiostri di San Pietro, Via Emilia San Pietro 44/c.
-
Visite guidate alla Collezione Maramotti
-
Visita la Collezione d'arte contemporanea del Fondatore di Max Mara, allestita nella sede storica del noto brand e arricchita con esposizioni temporanee in continuo divenire.
-
Visite guidate Reggio Emilia Welcome
-
Alla scoperta della città tra meraviglie e tesori nascosti. Visite e tours guidati con guide del territorio organizzate dall'ufficio IAT-R Reggio Emilia Welcome.
-
Arte e musei: visite tematiche
-
Partecipa ad una delle tante visite guidate per scoprire storie e segreti di Reggio Emilia: dalla città medievale a quella rinascimentale, dalla storia del ghetto ebraico all'arte barocca nella B.V della Ghiara ai misteri del cimitero monumentale della città.
-
Free Walking Tour Reggio Emilia
-
Visita guidata della città di Reggio Emilia.
-
Opportunità di visita del Centro Internazionale Loris Malaguzzi
-
Il Centro Internazionale offre diverse proposte ai suoi visitatori: visita libera individuale delle mostre e degli spazi, visite guidate in piccoli gruppi, giornate per studenti di scuola superiore e università.