Tutto il territorio Home / Scopri il territorio / Arte e cultura / Palazzi e teatri storici / Il Mauriziano - dimora estiva del poeta Ludovico Ariosto in Reggio Emilia

Il Mauriziano - dimora estiva del poeta Ludovico Ariosto

Villa quattrocentesca situata lungo la Via Emilia, in direzione Modena, a tre chilometri dalla città.

Indirizzo e contatti

Via Pasteur, 11 - 42122 Reggio Emilia
telefono 0522 456816
sito web Musei Civici

0522/456361
linda.gualdi@comune.re.it

Orari

Da Settembre a giugno
Domenica
15 -19
Visita guidata ore 16

Luglio e Agosto
Domenica

15 - 19, ingresso libero senza prenotazione
Visita guidata a pagamento secondo calendario mensile in programma – prenotazione consigliata

Tariffe visita guidata
Euro 5,00 con minimo 7 partecipanti o Euro 35,00 forfettari (per gruppi al di sotto di 7 persone). Prenotazione consigliata chiamando il numero 0522 456816 in orario di apertura del Palazzo dei Musei

Chiuso il 15 Agosto

Come arrivare

Il parco e il palazzo si trovano fuori dal centro storico a poca distanza in direzione Modena.

I LUOGHI DELLA CITTÀ ACCESSIBILE

I luoghi della città accessibile è un progetto di di Reggio Emilia Città Senza Barriere realizzato insieme al CRIBA Emilia Romagna che si pone l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei negozi e dei locali della città di Reggio Emilia

sito web Reggio Emilia Città Senza Barriere - il Mauriziano

Cenni storici

Villa quattrocentesca in riva al Rodano dove il poeta Ludovico Ariosto, nato nel 1474, soggiornò per lunghi periodi. Si accede alla villa varcando un arco in cotto del XVI secolo e percorrendo un lungo viale alberato. Interessante è l'ala est dell'edificio, in cui si conservano strutture del XV secolo e dove si possono ammirare il "Camerino dei Poeti", il "Camerino degli Orazi e Curiazi" e il "Camerino dell'Ariosto" con affreschi cinquecenteschi raffiguranti scene di caccia, paesaggi, scene amorose, episodi di storia e figure di letterati, in piena sintonia con il gusto cortese e letterario dell'epoca.