- Info
tutte le schede di Luzzara
-
Stazione di Luzzara
-
Mappa del territorio
-
Luzzara
-
Luzzara propone un suggestivo paesaggio tipicamente padano. Situata all'estremo confine settentrionale della Provincia di Reggio Emilia, dove la Bassa reggiana si confonde con l'Oltrepo mantovano, è da sempre indissolubilmente legata al carattere e ai destini del fiume Po.
-
Museo del truciolo
-
In una Chiavica quattrocentesca posta sul Cavo Tagliata (1218) a Villarotta, è stato realizzato il Museo da parte dell'Associazione Gruppo Fotografico" La Treccia".
-
Chiesa Parrocchiale di San Giorgio
-
Di impronta barocca, la Chiesa di San Giorgio conserva l'abside e alcuni particolari di stile romanico.
-
Torre comunale di Luzzara
-
È un interessante punto panoramico sull'intero paese.
-
Itineraro Storico Artistico
-
L'itinerario inizia dal centro storico di Luzzara, a partire dal Museo Nazionale delle Arti Naives "C. Zavattini", e arriva sino fuori paese, a Maso, ove si trova la bellissima Villa Paralupi
-
Itinerario fotografico
-
Si tratta di un progetto realizzato in occasione della mostra “Paul Strand e Cesare Zavattini, Un Paese. La storia e l’eredità” a Palazzo Magnani per il Festival Fotografia Europea nel 2017. Una vasta proposta itinerante, alla scoperta dei luoghi della fotografia a Luzzara.
-
Anello dei Gonzaga
-
Percorso ad anello tra i luoghi natii della Famiglia Gonzaga. Itinerario interprovinciale con la Provincia di Mantova.
-
Cesare Zavattini
-
Un artista che ha fatto di tutto e l'ha fatto bene. Cinema, teatro, pittura, letteratura e poesia. Figlio di un maestro pasticcere, Zavattini è un artista della Bassa reggiana e porta con sè la vivacità e la malinconia di quella zona di nebbie.
-
Sala Convegni Agriturismo Corte Giardino
-
c/o Agriturismo Corte Giardino - Capienza: 100 persone