Tutto il territorio Home / Scopri il territorio / Località / tutte le schede di Scandiano in Scandiano

tutte le schede di Scandiano

Bicicletta n. 2 - Il giro di S. Bartolomeo- da Arceto ad Arceto
L'itinerario ha inizio al Castello di Arceto prendendo la strada per Casalgrande, passando davanti alla Chiesa parrocchiale di Arceto, superato il ponte sul torrente Tresinaro, si gira a sinistra per S. Donnino. Poi continuare verso sinistra per uno stradello asfaltato, tra campi, case rurali.
Anello del Ducato
Percorso ad anello tra gli antichi capoluoghi dei Ducati Estensi e Gonzaga tra capoluogo e provincia.
Sentiero n. 1 - L'Antica Corte di Figno
Percorso panoramico, con vista su Scandiano e l’intera pianura.
Sentiero n. 2 - Il Tresinaro e la grande Quercia
Percorso panoramico, con vista su Scandiano e l’intera pianura; nei giorni più limpidi, dal Bottegaro bella vista sugli Appennini.
Sentiero n. 3 - Il sentiero del Fornacione
Percorso panoramico, con vista su Scandiano e l’intera pianura.
Anello Monte del Gesso - Monte Vangelo
Percorso panoramico ad anello, con vista su Scandiano e sull’intera pianura. Durante il percorso si incroceranno diversi punti di interesse come le caratteristiche Tre Croci di Monte Vangelo, i calanchi, la Grande Quercia e i Vulcanetti di fango. Possibilità di pranzare in zona.
Matteo Maria Boiardo
Matteo Maria Boiardo è nato nel 1441 nella Rocca di Scandiano. Più volte incaricato di importanti missioni dai duchi estensi Borso ed Ercole I, ricoprì il ruolo di Governatore militare di Modena e Reggio Emilia.
Lazzaro Spallanzani
Natus Scandiani, clarus ubique", recita l'epigrafe presso la casa di Scandiano dove nacque nel 1729. Gloria della scienza italiana e mondiale è stato il creatore della fisiologia e biologia sperimentale.
Luigi Ghirri
Luigi Ghirri (Scandiano, 1943 - 1992) è stato uno dei più importanti fotografi italiani e uno dei pochi conosciuti a livello mondiale. Si è autodefinito come "un ragazzino seduto su un muretto che cattura la vita che gli passa di fronte".
festivaLOVE. Innamorati a Scandiano da 30/05/2025 00:00 a 01/06/2025 00:00 _ Scandiano,
Cultura, spettacoli e musica. In centro storico.
Mercatino dell'antiquariato da 25/01/2025 00:00 a 27/12/2025 00:00 _ Scandiano,
Mercatino di artigianato, vintage di tendenza, memorabilia e hobbystica. Si svolge ogni ultimo sabato del mese in centro storico.
Vino Spergola di Scandiano
La definizione "Vino Spergola di Scandiano" a Denominazione Comunale (DE.CO.) è assegnata al vino prodotto da uve a bacca bianca. Le prime testimonianze scritte relative al vitigno Spergola risalgono al XV secolo, quando fu citato da Bianca Cappello, Granduchessa di Toscana.
Vino "Colli di Scandiano e di Canossa"
Il Vino "Colli di Scandiano e di Canossa" viene prodotto in svariate tipologie tra cui il Bianco di Classico, la Malvasia, il Cabernet Sauvignon, il Chardonnay, il Lambrusco Grasparossa, il Marzemino e il Sauvignon.
Zabaglione
Si tratta di un preparato energetico e nutriente inventato casualmente a Scandiano.
Cinema Teatro "M.M. Boiardo"
Cinema - Teatro dotata di 302 posti.
Piscina "Pianderna Agriwellness"
Piscina scoperta a disposizione degli ospiti della Tenuta Pianderna, per trascorrere momenti di svago e tranquillità nella meraviglia della natura.
Piscina "L'Azzurra"
Piscina all'aperto
Sala Conferenze Orlando
c/o Boiardo Hotel**** - Capienza: 100 persone
Fiere di Scandiano
Organizzazione e allestimento di fiere, esposizioni e mostre-mercato.
Ufficio Informazioni Turistiche - UIT
L'ufficio turistico si trova all'interno della casa natale dello scienziato Lazzaro Spallanzani.

Azioni sul documento