Museo "Brescello e Guareschi, il territorio e il cinema"
Indirizzo e contatti
Via Felice Cavallotti, 24 - 42041 Brescello 0522 482564
ufficioturismo@comune.brescello.re.it
Museo "Brescello e Guareschi, il territorio e il cinema"
Orari
Dal 26 marzo 2022
Da Lunedì a Venerdì
10:00 - 13:00; 15:00 - 18:00.
Sabato, Domenica e festivi
10:00 - 13:00; 15:00 - 19:00.
Tariffe
Il biglietto d'ingresso è cumulativo e comprende l'ingresso al Museo "Brescello e Guareschi, il territorio e il cinema", al Museo "Peppone e Don Camillo" e al Museo Archeologico Romano "Albino Umiltà".
€ 6,00 - Intero
€ 4,00 - Ridotto - da 6 a 18 anni; over 65 anni; studenti universitari; convenzioni e accordi; gruppi non prenotati oltre le 25 persone.
Gratuito - da 0 a 5 anni; visitatori diversamente abili e un accompagnatore; docenti accompagnatori in visita scolastica; guide turistiche con tessera di riconoscimento; giornalisti iscritti all'Albo con tessera di riconoscimento valida; studenti delle scuole di Brescello; cittadini del Comune di Brescello.
Come arrivare
Brescello
In auto
SS 62 (Mantova-Parma)
In treno
Dalla stazione FS Reggio Emilia: linea TPER Reggio-Guastalla poi linea TPER Suzzara-Parma oppure treno regionale fino a Parma e poi linea TPER Parma-Suzzara.
In autobus
Da Piazzale Europa Reggio Emilia autobus n° 93.
Cenni storici
Nel museo sono esposti macchinari cinematografici con cui è ricostruito un set originale, oggetti agricoli e attrezzi dei barcaioli degli anni '50, che ricreano l'atmosfera tipica della civiltà ritratta nei film. Inaugurato nel 2009, questo museo offre a visitatori e turisti la possibilità di esplorare diversi aspetti singolari ed interessanti del territorio rivierasco.