Brescello: Il paese di Don Camillo e Peppone
Informazioni
0522 482564; 351 3302056
ufficioturismo@comune.brescello.re.it
www.visitbrescello.it
Brescello si trova “in quella fetta di Pianura padana fra il Po e l’Appennino”, come scrisse Giovannino Guareschi: un mondo piccolo fatto di gente genuina, buon cibo e paesaggi suggestivi. Oggi il paese è meta di migliaia di turisti, curiosi di visitare i luoghi dei film di Don Camillo e Peppone e di esplorare la storia del paese che ne ha ospitato le riprese. È infatti possibile visitare i musei dedicati ai due personaggi e vedere i set cinematografici, nonché scoprire l’antica storia di Brescello ed ammirarne il caratteristico paesaggio fluviale.
La Fondazione Paese di Don Camillo e Peppone ha sede nello splendido palazzo Liberty di Via Cavallotti 24 edificato agli inizi del ‘900 per ospitare la Scuola di Musica. All’interno della struttura si trova il nuovo Museo Brescello, Guareschi, il Territorio e il Cinemache va ad incrementare e ad integrare la già vasta offerta turistico-culturale brescellese. Al piano terra l’Ufficio del Turismo gestito dalla Fondazione con due operatrici in grado di fornire ogni informazione (anche in inglese e tedesco) a chi visita il paese o che intende programmare la propria gita a Brescello, visite guidate comprese.
La Fondazione ha stretto un patto con ristoratori, albergatori e pubblici esercizi per offrire ai turisti menù e accoglienza a prezzi convenzionati: il tutto può essere comodamente prenotato direttamente all’Ufficio del Turismo.
I Musei
Museo Brescello e Guareschi - Il territorio e il Cinema
Museo Peppone e Don Camillo
Museo Archeologico romano
ORARI
Tutti i giorni
10.00-12.30 e 14.30-18.00
Tariffe
Intero: € 6,00.
Ridotto: € 4,00 (da 6 a 18 anni; oltre i 70 anni; studenti universitari fino a 25 anni; giornalisti iscritti all'Albo con tessera di riconoscimento).
Gratuito: da 0 a 5 anni; persone con disabilità e un accompagnatore; residenti nel Comune di Brescello; visitatori nel giorno del loro compleanno; docenti accompagnatori in visita scolastica.
Scuole: 4,00 € per studente - Tariffa agevolata che comprende il servizio di informazione turistica locale e laboratorio didattico.
Il biglietto d'ingresso cumulativo comprende l'ingresso al Museo Brescello e Guareschi - Il territorio e il Cinema, al Museo Peppone e Don Camillo e al Museo Archeologico romano.
Come arrivare
Brescello
In auto
SS 62 ( Mantova-Parma)
In treno
Dalla stazione FS Reggio Emilia: linea TPER Reggio-Guastalla poi linea TPER Suzzara-Parma oppure treno regionale fino a Parma e poi linea TPER Parma-Suzzara.
In autobus
Da Piazzale Europa Reggio Emilia: autobus n° 93.
Visite guidate su prenotazione
Per informazioni, preventivi e prenotazioni visite guidate contattare l’Ufficio Turistico.
L’itinerario prevede una prima parte di visita all’esterno nel centro storico di Brescello facendo tappa nei luoghi dove sono stati girati i film e successivamente si conclude all’interno dei musei cinematografici “Peppone e Don Camillo”, “Brescello e Guareschi, il territorio e il cinema” e del museo archeologico romano “Albino Umiltà”.
DURATA: 1h 30min
GRUPPI: massimo 50 persone
E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE.