- Info
tutte le schede di Boretto
-
Stazione di Boretto
-
Motonave Stradivari
-
La Motonave Stradivari è lunga 62 m e larga 10 m, la nave può ospitare fino a 400 persone.
-
River Passion
-
Noleggio mountain bikes e barche, escursioni guidate in barca, battute di pesca, rimessaggio barche.
-
Porto Turistico Regionale sul Fiume Po
-
È il centro più attrezzato e caratteristico del tratto del fiume Po che attraversa la regione Emilia Romagna da Piacenza a Ferrara
-
Mappa del territorio
-
Boretto
-
Boretto è un centro rivierasco sul fiume Po, importante già in epoca romana e tuttora dotato di marina attrezzata e di porto turistico fluviale regionale.
-
Casa Museo "Pietro Ghizzardi"
-
L'istituzione ospita la maggiore collezione di opere pittoriche, plastiche, grafiche e manoscritte di Pietro Ghizzardi, nonché un ampio archivio fotografico e video.
-
Casa dei Pontieri Museo "D. Gialdini"
-
Il museo offre una ricca documentazione visiva delle trasformazioni occorse alle modalità di attraversamento del fiume; sono conservati oggetti, attrezzi, strumenti e fotografie che raccontano della vita e delle abitudini prima della costruzione del ponte in cemento.
-
Museo del Po e della Navigazione
-
Museo dedicato al "Grande Fiume" con esposizione di imbarcazioni fluviali e materiali per la navigazione sul Fiume Po.
-
Museo Multimediale della Bonifica
-
Nella suggestiva atmosfera della Chiavica di presa irrigua di Boretto è possibile visitare il Museo Multimediale della Bonifica
-
Basilica Minore di San Marco Evangelista
-
Grandiosa opera troneggiante su tutto il percorso del fiume con i 45 metri della sua cupola.
-
Chiesa di San Rocco
-
Venne edificata fuori dal centro del paese nella prima metà del XVII secolo, a seguito dell'epidemia pestilenziale.
-
Chiesa di Santa Croce
-
Dove tutt’ora si trova la chiesa di Santa Croce, anticamente esisteva un chiostro francescano nel 1700 circa, con annesso il suo cimitero.
-
Piazza San Marco e Torre Civica
-
La piazza esibisce, raggruppati nello spazio urbano, due costruzioni architettoniche che sono il simbolo del potere civile e religioso.
-
Le piccole capitali del Po in bicicletta
-
Un itinerario lungo il Po alla scoperta delle città della bassa pianura reggiana, pedalando nel paesaggio storico e naturale della Bassa.
-
Escursioni fluviali, pranzi e cene in navigazione a bordo della Motonave Stradivari
-
Navigazioni sul Grande Fiume con pranzi e cene a bordo, eventi privati.
-
Marcello Nizzoli
-
Marcello Nizzoli ( Boretto, 1887 – Camogli, 1969) è stato un designer industriale, architetto e pittore, tra i più importanti del 900 italiano, il padre delle più famose macchine da scrivere OLIVETTI, simbolo della modernità italiana e della rinascita industriale non-bellica, con oggetti esposti anche al MOMA di New York.
-
Cipolla Borettana
-
La cipolla Borettana è in grado di arricchire, col suo inconfondibile aroma, moltissimi piatti in tutte le cucine
del mondo, tanto da farne un ingrediente irrinunciabile
-
Teatro del Fiume
-
Ogni anno propone stagioni teatrali che riscuotono successo sempre maggiore.
-
Komodo Boretto
-
Piscine invernali, piscine estive, palestra, sale corsi collettivi