- Info
tutte le schede di Reggio nell'Emilia
-
Area naturalistica del torrente Rodano
-
Area verde in zona San Maurizio.
-
Parco del Popolo
-
Vasto spazio verde (piante secolari, piante rare, statue e busti di personaggi famosi) collocato nel centro storico sull'area occupata dall'antica "Cittadella".
-
Parco del Crostolo
-
Il Parco del Crostolo si estende tra l’immediata periferia sud della città (parco Monte Cisa o delle Caprette) e il confine con i Comuni di Quattro Castella e Albinea
-
Parco del Rodano
-
Il Parco del Rodano, con i suoi 400 ettari, abbraccia la città di Reggio Emilia verso est e si caratterizza per una spiccata “selvaticità” ed un alto valore naturalistico.
-
Parco Le Ginestre (Via Garlassi)
-
Parco di quartiere di tipo misto (essenze di arredo e rustico-agresti) ubicato nella valle del Rio della Vasca a diretto contatto con la campagna.
-
Parco Il Tasso (Via Adua)
-
Il parco è caratterizzato dal bel edificio di Villa Cougnet. È adibito, durante la stagione estiva, a manifestazioni culturali.
-
Parco Il Gelso (Via Gorizia)
-
Area verde attrezzata che fa parte del complesso denominato Casino dell’Orologio, sede del teatro, della Ludoteca, del Circolo Anziani.
-
Parco Il Noce Nero (Via De Gasperi)
-
Parco costituito da grandi aree verdi collegate fra loro da un sistema pedonale e ciclabile lungo circa 1500 m.
-
I Frassini (Via Confalonieri)
-
È un parco di quartiere con caratteristiche di tipo centro-europeo con grandi macchie di alberi, ampie radure ed esemplari isolati.
-
Parco L'Acacia Rosa (Via Compagnoni)
-
Piccolo parco di quartiere realizzato negli anni '70, ristrutturato e arredato nel 1984.
-
Parco Robert Baden Powell (Via Marzabotto)
-
Area dotata di essenze preesistenti (querce), di notevole pregio e dimensioni.
-
Parco I Platani (Via Fenulli)
-
Il parco è realizzato con grandi e medie macchie di alberi e ampie radure a prato, con esemplari isolati e gruppi di cespugli a fioritura stagionale progressiva.
-
Parco Il Noce (Via Fontana)
-
Parco di quartiere con caratteristiche di tipo centro-europeo con grandi macchie di alberi e ampie radure a prato. Esemplari isolati preesistenti di notevole pregio.
-
Parco Paolo Davoli “Sartorio” - già Il Nocciolo Rosso (Via Puccini)
-
Piccolo parco di quartiere piantumato con essenze varie e cespugli a fiore.
-
Parco Gli Aceri (Via Cisalpina)
-
Dotato di attrezzature sportive, punto di ristoro, vialetti pedonali, illuminazione, giochi e panchine.
-
Parco Isola Verde (Via Mercati)
-
L'area è attrezzata con vialetti pedonali, fontana, spazio attrezzato con giochi par i bimbi, panchine e illuminazione.
-
Alcide Cervi - già Campo Tocci (Piazzale Fiume)
-
Zona del centro storico. Superficie mq. 12.700. Accessi al Parco: Piazzale Fiume, Via Reverberi, Via Gazzata.
-
Parco della Pace - Oliver Tambo (Via Martiri della Bettola)
-
Parco con caratteristiche di tipo centro europeo con grandi macchie di alberi e ampie radure a prato.
-
Parco Nelson Mandela - già I Pioppi (Via Martiri di Cervarolo)
-
Parco dotato di un centro autogestito, di pista polivalente, campo di bocce coperto, vialetti pedonali, illuminazione, panchine e giochi per bimbi.
-
Campo di Marte I (Via Cellini)
-
Parco con caratteristiche di tipo centro-europeo con grandi macchie di alberi e ampie radure a prato con esemplari isolati e gruppi di cespugli a fioritura stagionale progressiva.