Tutto il territorio Home / Scopri il territorio / Località / tutte le schede di Reggio nell'Emilia in Reggio Emilia

tutte le schede di Reggio nell'Emilia

Corsi di Pittura e/o Disegno - Associazioni reggiane
Elenco delle associazioni che organizzano corsi di pittura
Corsi di Danza - Associazioni reggiane
Elenco delle principali associazioni di danza.
Corsi di Fotografia - Associazioni del Reggiano
Ti interessa la fotografia? Puoi consultare il nostro elenco.
Corsi di Cucina - Associazioni reggiane
Associazioni di cucina.
Stage Internazionale di Commedia dell'Arte
Lo Stage è diretto da Antonio Fava. Presso il Teatro Cavallerizza, viale Allegri 8/A.
Corsi di Teatro - Etoile
I corsi del Centro Teatrale Europeo per bambini, ragazzi e adulti
Corsi di Teatro - Nuovo Teatro San Prospero
Corsi di recitazione, dizione, teatro per ragazzi e adulti, laboratorio teatrale in lingua inglese e voglia di Musical
Corsi di Danza - Balliamo sul Mondo
Corsi di danza, canto e musica popolare/tradizionale.
Corsi di Teatro - MaMiMò
Corsi di recitazioni per bambini, ragazzi e adulti.
Ars Canusina
Fregi ed elementi decorativi tipici, genericamente ricollegabili all'arte "matildica", motivi caratteristici della tradizione carolingia e romanica.
Mestieri d'arte
Tra le vie del centro storico scopri botteghe artigiane, studi d'arte e laboratori di restauro che aderiscono all'Associazione Mestieri d'arte.
MERCATO DEL TRICOLORE DI CAMPAGNA AMICA
Mercato al chiuso dei prodotti delle aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti del territorio di Reggio e provincia.
I Mercati di Reggio Emilia e provincia
Mercati con ambulanti di ogni genere merceologico disposti in aree pubbliche dei singoli Comuni.
Mercato del contadino
Mercato di prodotti dell'agricoltura e prodotti biologici a cura di Coldiretti, Cia, Confagricoltura. Si svolge ogni Sabato in Piazza Fontanesi dalle 08:00 alle 13:00
Cantine
Dalla Montagna alla Bassa (il confine tra le due zone è segnato dalla via Emilia), la storia e la cultura di questo territorio hanno sempre palpitato intorno alla campagna e ai suoi frutti: il cibo, i saperi, i valori.
Panetterie reggiane
Le panetterie di Reggio Emilia, oltre a vendere il pane, la pasta e altri generi alimentari per le necessi­tà quotidiane, sono anche un veloce “pronto soccorso” per uno spuntino di mezza mattina.
Acqua d'orcio
L'acqua d'orcio è una bevanda tipica reggiana al gusto di liquirizia e anice, che veniva distribuita nei bar del centro storico.
Pan de Re
Pan de Re è il nome del pane QC (Qualità Controllata) della provincia di Reggio Emilia, presentato per la prima volta alla Festa del Pane dei forni e dei mulini reggiani, durante la manifestazione Giareda 2010.
Parmigiano Reggiano
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio a pasta dura e a lunga stagionatura. Gli ingredienti necessari alla sua preparazione sono naturali e semplici: il latte della zona tipica, il caglio, la grande esperienza professionale dei casari e la stagionatura naturale essenziale per la riuscita del prodotto.
Salumi
Prosciutto Crudo, Prosciutto Cotto, Mortadella, Coppa, Salame, Cotechino e "Cappello da prete"; sono i salumi tipici della provincia Reggiana, le loro caratteristiche sono descritte di seguito.

Azioni sul documento