Tutto il territorio Home / Scopri il territorio / Arte e cultura / Musei, gallerie / Museo della Terramara "Santa Rosa" in Poviglio

Museo della Terramara "Santa Rosa"

Raccolta di materiali provenienti dagli scavi dell'importante terramara dell'età del Bronzo (secoli XVI e XII a.C.) e i resti di una villa romana

Indirizzo e contatti

Via Parma, 1 - 42028 Poviglio
Phone 0522 960426 - Biblioteca comunale
email museoterramara@comune.poviglio.re.it
Email biblioteca@comune.poviglio.re.it
sito web La Terramara "Santa Rosa"
facebook Terramara Santa Rosa

Orari


Orari di apertura del Museo per visita libera
martedì 9.00 - 12.30 e 15.00 - 17.00
mercoledì 9.00 - 12.30
sabato 9.00 - 12.30

L’ingresso al Museo negli orari sopraindicati è gratuito, senza obbligo di prenotazinoe e consente la visita libera agli spazi espositivi. E' gradita la firma del registro dei visitatori.

Le visite guidate, anche in lingue straniere, sono possibili su richiesta e prenotazione anche in orari differenti, attraverso i contatti del Museo.

Alle attività didattiche dedicate alle scuole, comprensive di visita guidata e laboratori, sono di norma riservati i giovedì e venerdì mattina, previa prenotazione tramite i contatti del Museo.

Tariffe

Ingresso gratuito
Il Museo offre inoltre visite guidate e attività didattiche per le scuole durante l'anno scolastico, preferibilmente nelle giornate di lunedì e martedì, da concordare preventivamente telefonando alla Biblioteca Comunale.

Le visite guidate alla terramara si svolgono prevalentemente nel periodo estivo quando sono aperti gli scavi e in coincidenza con altre manifestazioni culturali del paese.

Come arrivare

Poviglio

In auto
Dal Casello A1 di Reggio Emilia prendere SS358 direzione Castelnovo di Sotto / Brescello. Seguendo invece la Via Emilia (SS9), Poviglio è raggiungibile svoltando a Nord all’altezza di Sant’Ilario d’Enza.

In autobus
Da Piazzale Europa - Reggio Emilia bus extraurbano n° 93

Cenni storici

Aperto nel 1996 in occasione della visita allo scavo dei partecipanti al XIII Congresso Internazionale di Scienze Preistoriche e Protostoriche, il museo espone i materiali più significativi provenienti dalla terramara S. Rosa affidati, in deposito, dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Emilia Romagna all’Amministrazione Comunale di Poviglio.

I reperti di altissimo valore che il Museo ospita sono quasi 500 e offrono un panorama della realtà complessiva del sito Archeologico e dei ritrovamenti. Si ammirano ceramiche, monili e utensili in osso e in bronzo, gioielli in pasta vitrea ed altro ancora.

La Terramara
l'abitato minore e più antico risalente circa al 1500 a.C. testimonia il primo momento della colonizzazione terramaricola nella valle padana. Il secondo nucleo vive sino all'età del Bronzo recente e lascia manufatti interessanti. I due villaggi, inscritti uno nell'altro, sono entrambi circondati da imponenti strutture difensive, con ampio fossato e grande terrapieno.