- Info
tutte le schede di Castelnovo di Sotto
-
Mappa del territorio
-
Castelnovo di Sotto
-
L'antica rocca del centro, insieme al nome, attestano l'origine castellana del paese. Appuntamenti immancabili sono il Carnevale del “Castlein” e la Fiera dei Cavalli.
-
Museo delle Tappatrici d'epoca
-
Collezione privata composta da quasi 300 macchine tappatrici d'epoca (dal 1600 al 1950) ed esemplari di interesse storico legati all'imbottigliamento del vino.
-
Museo della Maschera del Carnevale
-
Centro di documentazione e ricerca. Raccolta di maschere, antichi stampi in metallo e modelli originali in gesso, acquistata nel 1997 dall'Amministrazione Comunale, che nel 2002 si è arricchita con la collezione di maschere donata al Comune da Eugenio Gabrielli.
-
Chiesa della Beata Vergine della Misericordia
-
Nel 1555, al posto del vecchio oratorio andato distrutto, la Confraternita della Misericordia, costituita in Castelnovo dal 1270, avvia una nuova costruzione dedicata alla Natività della Beata Vergine. La costruzione dell'oratorio, divenuto in seguito la chiesa odierna, termina nel 1598.
-
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
-
Ai Longobardi si deve, forse, la costruzione di un oratorio dedicato a Sant’Andrea.
-
Rocca di Castelnovo Sotto
-
L’attuale edificio, collocato nel centro storico del paese, si trova in buone condizioni ed ospita gli uffici comunali
-
Osservatorio Astronomico Pubblico "Padre Angelo Secchi"
-
L'Osservatorio dispone di una sala conferenze della capacità di 70 persone, di ufficio, camera oscura e una cupola con capienza di una trentina di persone attrezzata con strumenti astronomici amatoriali costruiti autonomamente distribuito su un'area di 120 mq.
-
Travels & Tours