Museo delle Tappatrici d'epoca
Indirizzo e contatti
Via Repubblica, 2 - 42024 Castelnovo di Sotto 0522 682018 - Sig. Silvano Perseguiti
cultura@comune.castelnovo-di-sotto.re.it
Museo delle tappatrici d'epoca
Orari
Tutti i giorni previo accordo telefonico
Tariffe
Ingresso gratuito
Come arrivare
Castelnovo di Sotto
In auto
Autostrada A1, uscita Terre di Canossa - Campegine. Seguire le indicazioni per Castelnovo Sotto / Poviglio
Autobrennero A22, uscita Reggiolo. Seguire le indicazioni Guastalla/Gualtieri.
Da Gualtieri, Castelnovo di Sotto si raggiunge passando per le frazioni di Santa Vittoria e Meletole.
Da Parma: Via Emilia (SS9) fino a Calerno, frazione di Sant'Ilario d'Enza, quindi a sinistra, seguire le indicazioni Campegine/Castelnovo di Sotto
In treno
Dalla stazione FS di Reggio Emilia, treno regionale fino a Sant'Ilario, poi autobus n° 65
In autobus
Da Reggio Emilia - servizio giornaliero autobus n° 93 dall'autostazione di Piazzale Europa
Cenni storici
Le "tappatrici" sono quegli strumenti utilizzati per "mettere il tappo alle bottiglie di vino", che nella nostra zona equivale a dire, soprattutto, "lambrusco" o "malvasia", i vini più rinomati, imbottigliati e bevuti nella nostra Provincia.
Il museo delle "tappatrici d'epoca" raccoglie più di trecento imbottigliatrici di ogni tempo e provenienza e in Italia costituisce una vera rarità.