Re Welcome: Kids
Da non perdere
Palazzo dei Musei, il museo dei bambini
Il Palazzo dei Musei è il principale museo di Reggio Emilia. Al suo interno, le collezioni scientifiche di Lazzaro Spallanzani, le raccolte di zoologia con la raccolta di fauna africana del barone Raimondo Franchetti, le collezioni di anatomia, etnografia e il portico dei marmi romani, con una speciale sezione dedicata alla Regium Lepidi, sono sicuramente i punti di partenza per visitare la città. Un museo che ha visto generazioni di bambini crescere tra le sue sale e che ancora oggi è capace di stupirci, grazie a nuovi allestimenti e spazi laboratoriali.
Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Uno spazio aperto a tutte le età, alle idee, alle diverse culture, che, a partire dall'esperienza dei nidi e delle scuole dell'infanzia comunali, produce ricerca, innovazione e sperimentazione sui contenuti e sui processi educativi 0-99. Un vero e proprio manifesto del Reggio Emilia Approach®.
Avventure all'aria aperta
Tantissime le attività da poter fare all'aria aperta: dai parco avventura Cerwood, il più grande d'Italia, alle grandi panchine panoramiche, dalle passeggiate al Parco delle Caprette, all'Oasi WWF di Marmirolo, ce n'è per tutti i gusti. Da non dimenticare il sistema di castelli e fortificazioni diventato famoso in tutto il mondo!

Visite gastronomiche
Tutte le mattine in Emilia c’è una piccola ma importante magia che si ripete: nei caseifici il latte si trasforma in Parmigiano Reggiano, che inizia il suo percorso di maturazione per diventare il “Re dei Formaggi”. L’intero processo produttivo è molto affascinante a tutte le età, ma per i più piccoli può essere un perfetto momento non solo di apprendimento della tradizione agricola locale, ma anche di educazione alimentare.