Reggio Children

Reggio Children s.r.l. - Centro Internazionale per la difesa e la promozione dei diritti e delle potenzialità dei bambini e delle bambine - è una società a capitale misto pubblico-privato, nata nel 1994, su iniziativa di Loris Malaguzzi.

Indirizzo e contatti

Viale Ramazzini, 72/A - 42124 Reggio Emilia
telefono 0522 513752
email info@reggiochildren.it
sito web Reggio Children

Orari

Dal lunedì al venerdì: 10.00 - 16.30
Bookshop: 10.00 - 14.30

 

Reggio Children, Centro Internazionale per la difesa e la promozione dei diritti e delle potenzialità dei bambini e delle bambine, fin dalla sua nascita - nel 1994 - persegue l'obiettivo di valorizzare e rafforzare l'esperienza delle scuole e dei nidi d’infanzia comunali di Reggio Emilia. Un approccio pedagogico conosciuto nel mondo come Reggio Emilia Approach®.

Reggio Children vuole diffondere nel mondo un’educazione di qualità attraverso formazione online e in presenza, editoria, mostre, atelier, consulenza e ricerca.

Gli obiettivi principali sono:

  • diffondere un’idea forte dell’infanzia, dei suoi diritti, delle sue potenzialità e risorse;
  • promuovere studi, ricerche e sperimentazioni sui temi dell’educazione, privilegiando i temi dell’apprendere attivo, costruttivo e creativo dei bambini e delle bambine;
  • qualificare una più avanzata professionalità e cultura degli operatori dell’infanzia e della famiglia, attraverso la realizzazione di interventi di formazione al lavoro;
  • valorizzare i temi della ricerca, della documentazione, dell’interpretazione dei processi d’azione e di pensiero dei bambini;
  • incentivare il valore della documentazione del lavoro degli insegnanti e dei bambini, i processi di formazione delle idee, delle ipotesi, delle teorie dei bambini mentre sono impegnati nei vari campi del sapere e dell’esperienza.
  • Il sistema Reggio Emilia Approach

    Il sistema Reggio Emilia Approach comprende Reggio Children, Istituzione Scuole e Nidi d'Infanzia del Comune di Reggio Emilia e Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi formano il Sistema Reggio Emilia Approach.

    La lunga storia del Reggio Emilia Approach vede le sue origini alla fine dell'Ottocento e si sviluppa nel corso degli anni con una serie di tappe significative. Scopri la timeline.

    Figura centrale di questa storia è Loris Malaguzzi che insieme al Comune, a molti amministratori locali, a cittadini e, in particolare, a cittadine, ha contribuito in modo determinante alla nascita e alla costruzione della rete di scuole e nidi d’infanzia comunali di Reggio Emilia.

    Il Network Internazionale di Reggio Children

    L’esperienza educativa reggiana ha sviluppato negli anni dialoghi e scambi con più di 130 Paesi e Territori: nel tempo, con alcuni di questi, Reggio Children ha dato vita a un Network internazionale che collabora alla diffusione del Reggio Emilia Approach nel mondo.

    Il Network Internazionale è la rete costruita con referenti dei Paesi con cui Reggio Children interagisce da tempo e più stabilmente. Contribuisce alla diffusione del Reggio Emilia Approach, sostiene il dialogo internazionale e supporta l'opera di Reggio Children e del Centro Internazionale Loris Malaguzzi.