Iexs

Una realtà dove immaginare una smart city dove tutto è connesso ed in continua evoluzione: le persone, le idee, le risorse.

Indirizzo e contatti

indirizzo Via Gandhi 8, 42123 - Reggio Emilia (RE)
telefono 0522 527494
email scrivici@iexs.it

Orari

Dal lunedì al venerdì9.00 - 16.00

Cambiare i paradigmi dell'educazione e della comunità

Immaginare una smart city dove tutto è connesso ed in continua evoluzione: le persone, le idee, le risorse.
Questa è la visione della Iexs Smart City: un luogo dove l’istruzione, la formazione e lo sviluppo personale diventano il motore di un’economia circolare, in grado di trasformare le sfide di oggi nelle opportunità di domani.
La Iexs è molto più di una scuola, è un laboratorio di innovazione, dove si formano i leader del futuro e le connessioni tra aziende e collaboratori e comunità, per città più intelligenti, sostenibili e inclusive.

La missione è creare Smart City Evolutive, con al centro l’istruzione e la formazione a partire dalla scuola, dove ogni persona possa realizzare i propri sogni attraverso i propri talenti.

L'istruzione non deve solo fornire conoscenze, ma anche preparare gli studenti a diventare cittadini attivi e responsabili.
L'approccio educativo è un viaggio che promuove l’intelligenza emotiva, il rispetto per la diversità e un profondo senso di appartenenza alla comunità globale.
"L'istruzione e l'intelligenza emotiva sono gli strumenti più potenti per evolvere il mondo" è il principio che guida ogni iniziativa di questa realtà, dalla formazione in aula fino agli scambi culturali e alle esperienze internazionali.

Esperienze e scambi culturali

La IEXS organizza giornate di accoglienza per gruppi e singoli visitatori in inglese, spagnolo e italiano, offrendo un’occasione speciale per immergersi e sperimentare con attività esperienziali ogni aspetto della smart city. Durante questi momenti, si condividono esperienze e saperi, promuovendo un dialogo interculturale che arricchisce tutti i partecipanti e permette di scoprire come IEXS stia cambiando il modo di fare scuola e la comunità.