Tutto il territorio Home / Scopri il territorio / Località / tutte le schede di Reggio nell'Emilia in Reggio Emilia

tutte le schede di Reggio nell'Emilia

Parco L'Acacia Rosa (Via Compagnoni)
Piccolo parco di quartiere realizzato negli anni '70, ristrutturato e arredato nel 1984.
Parco Robert Baden Powell (Via Marzabotto)
Area dotata di essenze preesistenti (querce), di notevole pregio e dimensioni.
Parco I Platani (Via Fenulli)
Il parco è realizzato con grandi e medie macchie di alberi e ampie radure a prato, con esemplari isolati e gruppi di cespugli a fioritura stagionale progressiva.
Parco Il Noce (Via Fontana)
Parco di quartiere con caratteristiche di tipo centro-europeo con grandi macchie di alberi e ampie radure a prato. Esemplari isolati preesistenti di notevole pregio.
Parco Paolo Davoli “Sartorio” - già Il Nocciolo Rosso (Via Puccini)
Piccolo parco di quartiere piantumato con essenze varie e cespugli a fiore.
Parco Gli Aceri (Via Cisalpina)
Dotato di attrezzature sportive, punto di ristoro, vialetti pedonali, illuminazione, giochi e panchine.
Parco Isola Verde (Via Mercati)
L'area è attrezzata con vialetti pedonali, fontana, spazio attrezzato con giochi par i bimbi, panchine e illuminazione.
Alcide Cervi - già Campo Tocci (Piazzale Fiume)
Zona del centro storico. Superficie mq. 12.700. Accessi al Parco: Piazzale Fiume, Via Reverberi, Via Gazzata.
Parco della Pace - Oliver Tambo (Via Martiri della Bettola)
Parco con caratteristiche di tipo centro europeo con grandi macchie di alberi e ampie radure a prato.
Parco Nelson Mandela - già I Pioppi (Via Martiri di Cervarolo)
Parco dotato di un centro autogestito, di pista polivalente, campo di bocce coperto, vialetti pedonali, illuminazione, panchine e giochi per bimbi.
Campo di Marte I (Via Cellini)
Parco con caratteristiche di tipo centro-europeo con grandi macchie di alberi e ampie radure a prato con esemplari isolati e gruppi di cespugli a fioritura stagionale progressiva.
Parco Biasòla (località San Rigo - Rivalta)
Parco di quartiere con caratteristiche di tipo centro-europeo con grandi macchie da alberi e ampia radura a prato.
Parco Gli Orti (Via Pestalozzi)
Parco di quartiere destinato ad orti per anziani ed area di ristoro e tempo libero autogestita; preesistenze arboree di notevole pregio (querce).
Parco Il Ciliegio (Via delle Ortolane)
È attrezzata con vialetto pavimentato, piazzetta con fontana, panchine e impianto di illuminazione, una zona gioco per bimbi e un percorso vita.
Parco Il Carrozzone (Via Brigata Reggio)
L'area è già stata attrezzata con piazzetta d'ingresso, fontanella, percorso ciclopedonale illuminato; sono previsti una spazio gioco per i bimbi e panchine.
I Carpini (Via Lumumba)
Nella parte sud del parco è presente una tipica casa colonica, a memoria del territorio agricolo preesistente.
Parco Le Querce Rosse (Via Tesauri)
Le Querce Rosse è compreso all’interno del sistema di percorso ciclabile che, attraversando diverse aree verdi, permetterà di collegare il centro storico cittadino al quartiere PEEP di Pieve Modolena.
Le Paulonie (Via Paradisi)
Ha un percorso pedonale pavimentato che attraversa il parco e suddivide le varie zone d'uso.
Parco Il Diamante
Questo giardino è dedicato alla memoria di Alexander Langer
Visita la Basilica della Ghiara
Grazie all'App sarà possibile illuminare le volte e scoprire la storia della Basilica e delle opere più importanti

Azioni sul documento