Tutto il territorio Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Sagre, feste / Corteo Matildico. A Quattro Castella facciamo la Storia in Quattro Castella

Corteo Matildico. A Quattro Castella facciamo la Storia

Rievocazione storica in tradizionali costumi d’epoca. 59° edizione.

23-25 maggio 2025

L'evento si svolge in centro storico e presso il Castello di Bianello, via Bianello.

La manifestazione rievoca l’episodio dell’incoronazione di Matilde di Canossa per mano di Enrico V, avvenuta ai piedi del Castello di Bianello tra il 6 e l’11 maggio dell’anno 1111. L’imperatore era il figlio di Enrico IV che nel 1077 ottenne dal Papa Gregorio VII, grazie alla mediazione di Matilde, il perdono di Canossa.

Donizone di Canossa, biografo di Matilde e cronista dell’epoca, racconta che l’imperatore raggiunse il castello di Bianello di ritorno da Roma e incoronò la granduchessa con il titolo di “vice regina vicaria imperiale d’Italia”. Tale episodio fu il passo decisivo verso il concordato di Worms (1122). Fonti storiche riportano che la cerimonia ebbe luogo sul sagrato della Chiesa di Sant’Antonino, poco distante da dove attualmente avviene la manifestazione.

Il Corteo Storico Matildico trae il suo nome dalla sfilata finale di oltre 1.000 comparse in costume d'epoca lungo le vie di Quattro Castella. Lo spettacolo consiste nella rievocazione teatrale dell'episodio storico, con Matilde ed Enrico V interpretate solitamente da figure note dello spettacolo, della cultura e dello sport.

Programma

Sfilate ed esibizioni delle contrade di sbandieratori e musici.

Il Gran Passo d'Armi, noto come "Gioco del Ponte" o "Lotta del Ponte": due squadre composte da 7 lottatori si affrontano in duello sopra un ponte di legno. Vince la squadra che riesce a far cadere tutti i componenti della squadra avversaria dal ponte.

Programma:

23 maggio
La Notte del Volgo: cena medievale a pagamento (prenotazione obbligatoria; info: Gruppo Storico Villici delle Quattro Castella tel. 339.6512492) - sul sagrato della Chiesa di Sant'Antonino - ore 20,30. Intrattenimento, giocoleria e musica medievale - ore 21.

24 maggio
Mercato medievale, banchi didattici e giochi per bambini, taverne gastronomiche a cura delle contrade di Quattro Castella, Grande Villaggio Medievale: accampamenti militari, macchine d’assedio, animali (rapaci, ponies, lupi di Saarloos, pecore), prove libere di tiro con l'arco e con l'ascia, visite guidate al Castello di Bianello - nei Prati del Bianello - dalle 15 alle 23.

25 maggio
Taverne gastronomiche, mercati, spettacoli e visite guidate al Castello di Bianello - nei Prati del Bianello - dalle 9 alle 20; Corteo Storico Matildico - c/o il Castello di Bianello - ore 17,30. Sfilata finale delle contrade: Matilde ed Enrico lungo le vie del paese - ore 20.

Orari

23 maggio: dalle 20,30 alle 23.
24 maggio: dalle 15 alle 23.
25 maggio: dalle 9 alle 20. Corteo Storico Matildico ore 17,30.

Tariffe

24-25 maggio: Euro 5,00; Euro 7,00 (carnet weekend); Euro 2,00 (residenti, con documento); ingresso gratuito per bambini under 12.

Url dell'evento

https://www.facebook.com/corteomatildico/videos/1465112377465766

Contatti

Comune di Quattro Castella

Piazza Dante, 1 42020 Quattro Castella (RE)

Associazione Comitato Matildico

Via Prampolini, 49 42020 Quattro Castella (RE)

Azioni sul documento