Piccolo Museo della Moto
Indirizzo e contatti
Via S. Giuseppe, 16/A - 42016 Guastalla 338 8969989
Piccolo Museo della Moto
Orari
Tutti i sabati dalle ore 9.00 alle 12.00.
(previa telefonata al 338 8969989 almeno un giorno prima per fissare la data e l'ora della visita).
Tariffe
Ingresso gratuito
Come arrivare
Guastalla
In auto
Casello A22 (a 16 km); Casello A1 (a 25 km); collegamento stradale: SS62 Verona/ Mantova- Parma; SS63 bivio per Reggio Emilia, coll.: SP con Novellara, SP con Reggiolo.
In treno
Dalla stazione FS di Reggio Emilia: linea TPER Reggio-Guastalla.
In autobus
Da Reggio Emilia, Piazzale Europa: linea extraurbana n° 87.
Cenni storici
Esemplari significativi perché hanno messo in movimento la passione degli italiani a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, sia nell'uso quotidiano, sia per le competizioni. Non dimentichiamo che la Milano-Taranto e il Motogiro d'Italia hanno costituito, col passaggio sulle strade italiane, un potente strumento di promozione del motorismo.
Il ben ordinato percorso museale ha lo scopo di illustrare didatticamente l'evoluzione della tecnica motoristica italiana dall'immediato dopoguerra fino agli anni del boom e del benessere economico.
I visitatori saranno accompagnati da una guida addetta alle spiegazioni di carattere tecnico.
Nel museo è possibile accedere ad una saletta dove vengono proiettati filmati di competizioni motociclistiche degli anni '50-60-70.