Gnoccata

Degustazioni gastronomiche, spettacoli e corteo storico. In Piazza Mazzini. XXXVI Edizione.

16-18 maggio 2025

La Gnoccata è una festa tradizionale a cadenza triennale che rievoca l’insurrezione popolare avvenuta a metà Ottocento nella città contro la vessatoria tassa sul macinato. La Gnoccata di Guastalla è ritenuta un evento culturale tra i più importanti della Bassa Padana. Il suo successo è da attribuire alla suggestione rievocativa delle sue origini: un evento drammatico per la comunità, che la comunità stessa ha saputo trasformare in un momento ludico e gioioso.

L’evento vuole ricordare l’insurrezione a opera di un gruppo di mugnai e intellettuali, ai quali si unì anche il popolo in un corteo satirico inneggiante la venuta di un nuovo re, più giusto e benevolo, in grado di portare un diverso ordine sociale in queste terre. Ciò che fecero poi fu organizzare una festa popolare e conviviale, nella quale distribuire gli gnocchi realizzati con le farine prodotte dalla macinatura. Nel contesto in cui nacque questa festa, l’incoronazione del re indicava così l’auspicio dell’avvento di una nuova età dell’oro, che sollevasse il popolo della Bassa Padana dalla sua miseria.

Programma


16 maggio
Aspettando la Gnoccata
Dalle 19 – Pratone di Palazzo Ducale – aperitivo e cena
Dalle 19 – Cortile interno di Palazzo Ducale – apertura seggi elettorali per l’elezione del Re dei gnocchi
Dalle 21,30 – Piazza Mazzini – serata di presentazione della Gnoccata e dei candidati a diventare Re dei Gnocchi – intrattenimento musicale

17 maggio
Ore 18 Pratone di Palazzo Ducale – gara culinaria
Dalle 19 – Pratone di Palazzo Ducale – aperitivo e cena
Ore 19 Piazza Mazzini – assaggio dei gnocchi
Dalle 20,30 centro storico – cerimonia di incoronazione, percorso letterario / storico / gastronomico, corteo, spettacoli, ballo di Corte, incoronazione del Re dei Gnocchi

18 maggio
Ore 10,30 e 17,30 centro storico corteo storico e grande abbuffata di gnocchi
Dalle 11,30 – Pratone di Palazzo Ducale – aperitivo e pranzo

Orari

16 maggio dalle 19 alle 23; 17 maggio dalle 18 alle 23; 18 maggio dalle 10,30 alle 19 (corteo storico ore 10,30 e 17,30).

Tariffe

Ingresso gratuito

Contatti

Comune di Guastalla

Piazza Mazzini, 1 42016 Guastalla (RE)
Fax. 0522.824834

Azioni sul documento