Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
1-31 ottobre 2025
Reggio Emilia
A Reggio Emilia...
fino al 22 novembre - Reggio EmiliaFestival Aperto - concerti, performances, coreografie, workshops, incontri, mostre, spettacoli e multimedia - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; Teatro Ariosto, corso Cairoli 1; Teatro Cavallerizza, viale Allegri 8/a - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811; e-mail: biglietteria@iteatri.re.it
2 ottobre - Reggio EmiliaUn salto in via Gioia - visite, letture e attività creative per bambine, bambini e famiglie - c/o Remida, via Gioia 4 - ore 16-18; per prenotare il posto, a ingresso gratuito, iscriversi alla pagina Eventbrite di Fondazione Reggio Children https://bit.ly/aperturaCaffarri - Info: Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi tel. 0522.452461
3 ottobre - Reggio EmiliaCase d’Artisti Reggiani-un Viaggio tra Storia e Creatività by night - visita guidata ore 21 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
4 ottobre - Reggio EmiliaOro, Incenso e Mirra-lo scrigno dorato della Basilica della Ghiara - visita guidata ore 16,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
4/5 ottobre - Reggio EmiliaReggio Emilia in fiore - mostra mercato di piante e fiori, artigianato - partecipazione di floricoltori provenienti da tutta Italia - piazza Prampolini, piazza Martiri del 7 Luglio, piazza della Vittoria e piazza San Prospero - dalle 9 alle 19,30 - Info: SGP Eventi tel. 059.641811; e-mail: info@sgpeventi.it
4/5 ottobre - Reggio Emilia e provinciaCaseifici Aperti - viaggio alla scoperta del Parmigiano Reggiano, dei suoi caseifici produttori, del territorio e della buona cucina - Info: Consorzio del Parmigiano Reggiano tel. 0522.307741; e-mail: staff@parmigianoreggiano.it
4, 11, 18, 25 ottobre - Reggio EmiliaFree Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - partenza ore 15,30 davanti all'ex sede della Banca d'Italia, piazza Martiri del 7 luglio, e termine davanti al Museo del Tricolore, piazza Casotti 1; prenotazione obbligatoria, ingresso libero (alla fine del tour è possibile lasciare una donazione a supporto dell'organizzazione); i tours sono condotti da guide professioniste locali - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com
5 ottobre - Reggio EmiliaArti e mestieri nel Medioevo-curiosità e aneddoti - percorso attraverso le vie storiche legate alla lavorazione della lana e seta, da Porta Castello, per Piazza Fontanesi e fino a Porta Santa Croce - partenza ore 10,30 dall’Ufficio IAT-R, via Farini 1/A - durata 2 ore - costo Euro 10 (gratis per bambini fino a 12 anni); Euro 8 (ospiti degli hotels di Reggio Emilia) - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)
5 ottobre - Reggio EmiliaVisita all'ex-manicomio di San Lazzaro-da lebbrosario a complesso manicomiale - visita guidata ore 16 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
7 ottobre - Reggio EmiliaStagione Concerti 2025-2026-Orchestra Giovanile Luigi Cherubini - Riccardo Muti direttore, Karl Heinz Schütz flauto - musiche di Beethoven e Mozart - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 21 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
10 ottobre - Reggio EmiliaReggio Emilia e le sue leggende - visita guidata - ore 20,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.arteemusei.com
11 ottobre - Reggio EmiliaViaromantiquaria - articoli di arte e antiquariato, cose vecchie o usate, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi e simili - via Roma e piazza Scapinelli - dalle 9 alle 19,30 - Info: Associazione Viaromaviva tel. 348.3601923; Comune tel. 0522.585157
11/12 ottobre - Reggio EmiliaCibo e Gente dell’Emilia - degustazione e vendita di cappelletti, tortelli, erbazzone, salumi, Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia - piazza Prampolini, piazza Martiri del 7 luglio e piazza della Vittoria - tutto il giorno - Info: Ufficio IAT-R (Ufficio Informazione Turistica) tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp (solo messaggi scritti, no vocali e chiamate) 331.2541123
12 ottobre - Reggio EmiliaCibo e genti dell'Emilia - percorso attraverso le vie storiche legate alla lavorazione della lana e seta, da Porta Castello, per Piazza Fontanesi e fino a Porta Santa Croce; partenza ore 15,30 dall’Ufficio IAT-R, via Farini 1/A - durata 1h30' - costo Euro 10 (gratis per bambini fino a 12 anni); Euro 8 (ospiti degli hotels di Reggio Emilia) - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)
12 ottobre - Reggio EmiliaF@mu-Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo - laboratori, narrazioni, spettacoli e giochi tra le collezioni - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 - ore 10-18 - Info: Musei Civici tel. 0522.456816-456477
18 ottobre - Reggio EmiliaIl Corso in festa - bancarelle di oggettistica ed enogastronomia - corso Garibaldi e via Ariosto - tutto il giorno
18/19 ottobre - Reggio EmiliaMercatino Regionale Piemontese - fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi - piazza Prampolini - tutto il giorno - Info: Mercatino Regionale Piemontese tel. 333.1455607; info@mercatinoregionalepiemontese.it
19 ottobre - Reggio EmiliaIl cuore esagonale di Reggio Emilia - percorso guidato tra le piazze più significative del centro storico - partenza ore 10,30 dall’Ufficio IAT-R, via Farini 1/A - durata 2 ore - costo Euro 10 (gratis per bambini fino a 12 anni); Euro 8 (ospiti degli hotels di Reggio Emilia) - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)
19 ottobre - Reggio EmiliaIl Cimitero Monumentale di Reggio Emilia - visita guidata - ore 10,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.arteemusei.com
19 ottobre - Reggio EmiliaIl Santuario della Ghiara - visita guidata - ore 16,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.arteemusei.com
24 ottobre - Reggio EmiliaLa Reggio Noire-un tour nella cronaca nera del passato by Night - visita guidata - ore 21 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
24/26 ottobre - Reggio EmiliaMercatino Crearte Toscana - mercatino di artigianato artistico - piazza Martiri del 7 luglio; 24 ottobre ore 16-19; 25-26 ottobre ore 9-19
31 ottobre - Reggio EmiliaFesta del cioccolato - piazza Prampolini - tutto il giorno
31 ottobre, 2 novembre - Reggio EmiliaStagione Opera 2025-2026-Nabucco - musica di Giuseppe Verdi - Orchestra Filarmonica Italiana e Coro Lirico di Modena, direttore Massimo Zanetti, regia Federico Grazzini - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 31 ottobre ore 20; 2 novembre ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
... e in provincia
4/5 ottobre - CorreggioVisite guidate in occasione del V Centenario della Basilica di San Quirino - visite a Basilica, Tesoro della Cattedrale, Torre Civica e campane - corso Cavour 5; 4 ottobre ore 21 e 5 ottobre ore 10,30 - ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria - Info: Museo "Il Correggio" tel. 0522.691806; e-mail museo@comune.correggio.re.it
4/5 ottobre - ScandianoFiera Elettronica - c/o Centro Fiere, piazza Prampolini 1 - ore 9,30-19 - Info: Prometeo Eventi tel. 0571.22266; e-mail info@prometeo.tv
4/5 ottobre - GuastallaRadupo - raduno di burattini e burattinai - c/o Lido Po - ore 16 - Info: Comune tel. 0522.839711
5 ottobre - NovellaraNovellara Balsamica - profumo d’autunno, tradizioni antiche e sapori unici: una giornata tutta dedicata all’oro nero e alla nostra terra; mostra mercato dei produttori locali, del buon cibo e dell'antiquariato, cottura dei ciccioli, cottura del mosto per aceto balsamico, mercatino enogastronomico - piazza Unità d’Italia - ore 9-18 - Info: Comune tel. 0522.655471; e-mail turismo@comune.novellara.re.it
5 ottobre - San Martino in RioPigiatura in Piasa - bancarelle, esposizione di automobili, apertura della Rocca Estense con visita guidata e del Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale - in centro storico e nella Rocca Estense, corso Umberto I 22 - ore 10-19 - Info: Comune/Ufficio Cultura tel. 0522.636709; Pro Loco tel. 0522.636736
5 ottobre - ScandianoLa Spergolonga - camminata non competitiva tra i sentieri delle colline scandianesi, i luoghi storici e le cantine locali - lunghezza percorso circa 20 km; la giornata si snoderà in un percorso a tappe con degustazione del vino Spergola, un’offerta gastronomica proposta da circoli e realtà del territorio, il tutto accompagnato da intrattenimento musicale - Info: Comune tel. 0522.764290
5 ottobre - Albinea, località BorzanoBenEssere al Parco - lifestyle medicine, operatori olistici, mercato del benessere, conferenze, workshop, attività per bambini, street food, cucina gluten free, sport, attività all'aperto - nel Parco dello Sport, via Gramsci 51 - dalle 9,30 al tramonto - Info: Polisportiva Borzanese tel. 347.4279700; e-mail segreteria@polisportivaborzanese.it
5 ottobre - Luzzara, località VillarottaFesta d’autunno; Museo del Truciolo in opera - visite guidate al Museo del Truciolo, piazza Battisti 5 - ore 10-18; Disfida della Tagliata - ore 15-17; bancarelle e cibo da asporto - ore 9,30-18; musica - ore 15-17; in caso di maltempo l’evento si svolgerà il 12 ottobre - Info: Ufficio IAT Bassa Reggiana tel. 0522.839763
5 ottobre - CasalgrandeA forza di essere vento - con Fabrizio De André Ensemble - c/o Teatro Fabrizio De Andrè, piazza Ruffilli 1 - ore 21 - ingresso Euro 18 (ridotto Euro 10 per under 14) - Info: Teatro Fabrizio De Andrè tel. 0522.1880040; e-mail info@teatrodeandre.it
5 ottobre - Ventasso, località Cerreto LaghiI paesaggi glaciali attorno al monte La Nuda - alla scoperta delle testimonianze dell’ultima glaciazione ai Laghi Cerretani Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano; ritrovo ore 9 a Cerreto Laghi, parcheggio lungo la strada provinciale al bivio per il Lago Pranda, durata 6 ore soste incluse, pranzo al sacco in compagnia - difficoltà E - Escursionistico, lunghezza percorso 6 km, dislivello 100 m; quota di partecipazione adulti € 20, giovani fino a 18 anni € 8, bambini fino a 14 anni gratis - Info: Lorenzo Corradini (Guida Ambientale Escursionistica) tel. 389.4875949; e-mail corradinilorenzo.gae@gmail.com
5, 11/12 ottobre - Provincia di Reggio EmiliaMonasteri aperti - visite guidate con prenotazione obbligatoria
5, 12, 19, 26 ottobre - Comuni dell’Appennino ReggianoFeste e sagre gastronomiche - Info: Ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) Appennino Reggiano tel. 0522.810430; e-mail iat@appenninoreggiano.it
8/12 ottobre - Cadelbosco di SopraFestival dell’Enigmistica - gare, spettacoli, incontri, contest, ospiti - in luoghi vari; Info Point in piazza XXV Aprile - Info: Festival dell’Enigmistica e-mail: info@festivaldellenigmistica.it
11 ottobre - ScandianoSabato in Festa - prodotti alimentari tipici e artigianato artistico - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.764211
11 ottobre - Albinea, località BorzanoI bramiti dei daini - Gessi di Borzano, Sito patrimonio Unesco; escursione sulla Vena del Gesso di Borzano, ascolto e osservazione dei daini nel loro ambiente naturale; ritrovo ore 14 a Borzano, parcheggio in via Ariosto, durata 4 ore soste incluse, pranzo al sacco in compagnia - difficoltà E - Escursionistico, lunghezza percorso 6 km, dislivello 200 m; quota di partecipazione adulti € 8, giovani fino a 18 anni € 3, bambini fino a 14 anni gratis - Info: Lorenzo Corradini (Guida Ambientale Escursionistica) tel. 389.4875949; e-mail corradinilorenzo.gae@gmail.com
11/12 ottobre - Sant'Ilario d'EnzaFiera d'Autunno-"Sant'Ilario si veste d'antico" - mercatino tradizionale e dell'antiquariato, mercatino di artisti dell'ingegno, luna park, solidarietà, musica, gastronomia, apertura di negozi, ristoranti e bar - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.902811
12, 19, 26 ottobre - Carpineti, località MarolaFesta della castagna - caldarroste, vin brulé, mercatino dell'artigianato, prodotti tipici, castagne e marroni freschi, escursioni a tema, punto ristoro, orienteering, attrazioni per bambini - piazza Giovanni da Marola - dalle 9,30 alle 18,30 - Info: Associazione Turistica Pro Marola tel. 334.9962784; e-mail: info@marola.it
18 ottobre - ScandianoI sabati delle meraviglie - attività dedicate a bambini e famiglie: giochi, laboratori, truccabimbi e animazione - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.764211
18/19 ottobre - CorreggioCorreggio in Autunno-Fiera di San Luca - mercato con bancarelle, antiquariato, esposizione di prodotti gastronomici tipici e prodotti artigianali, mostre, spettacoli, laboratori del gusto - corso Mazzini, piazze e vie del centro storico - tutto il giorno - Info: InformaTurismo tel. 0522.631770
25 ottobre - ScandianoMercatino dell'antiquariato - artigianato, vintage di tendenza, memorabilia e hobbystica - in centro storico - tutto il giorno - Info: tel. 329.4364668; Comune tel. 0522.764211
25/26 ottobre - AlbineaFesta d’Autunno-Ciccioli Balsamici - sapori, incontri, degustazioni, tradizioni; spazi attrezzati per la degustazione, mostre, laboratori, stands gastronomici, antichi mestieri - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.590211; Pro Loco tel. 0522.590266
31 ottobre - NovellaraHalloween - spettacoli teatrali, dolcetti, scherzetti, figuranti, visite animate e intrattenimento per bambini - c/o Rocca dei Gonzaga, piazzale Marconi 1 - ore 16,30-23 - Info: Comune tel. 0522.655471; e-mail turismo@comune.novellara.re.it
Mostre
25 ottobre/8 febbraio 2026 - Reggio EmiliaMargaret Bourke-White-L’opera 1930-1960 - attraverso circa 150 fotografie la mostra racconta il lavoro, la vita straordinaria e l’altissima qualità degli scatti di Margaret Bourke-White (1904-1971) - c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail info@palazzomagnani.it
fino al 16 novembre - Reggio EmiliaViviane Sassen-This Body Made of Stardust - esposizione personale della fotografa olandese Viviane Sassen composta da oltre cinquanta fotografie e un’opera video realizzate dal 2005 al 2025, con alcuni nuovi lavori ideati specificamente per questa occasione - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30; chiuso il 15 agosto - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org
fino al 1 marzo 2026 - Reggio EmiliaLuigi Ghirri-Lezioni di fotografia - la mostra prende spunto dalle lezioni che Luigi Ghirri (1943-1992) tenne dal 1989 al 1990 all’Università del Progetto di Reggio Emilia - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it
Mostre d'arte a Reggio Emilia
Mostre d'arte in provincia di Reggio Emilia
N.B. L'Ufficio IAT NON è l'organizzatore degli eventi in calendario e non è perciò responsabile di eventuali modifiche o cambiamenti degli stessi.
Azioni sul documento