Tutto il territorio Home / Eventi / VISITE GUIDATE / Arti e mestieri nel Medioevo. Curiosità e aneddoti in Reggio Emilia

Arti e mestieri nel Medioevo. Curiosità e aneddoti

Percorso attraverso le vie storiche legate alla lavorazione della lana e seta, da Porta Castello, per Piazza Fontanesi e fino a Porta Santa Croce. Un itinerario guidato tra le vie storiche di Reggio Emilia alla scoperta delle antiche attività artigianali medievali, con curiosità e racconti legati ai mestieri del passato. Un percorso suggestivo che rievoca la vita quotidiana e il lavoro di una città in fermento.

5 ottobre 2025

Programma

Punto di ritrovo: Reggio Emilia Welcome - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R), via Farini, 1/A, 42121 Reggio Emilia.
Durata: 2h.
Guida: le visite guidate si svolgeranno in lingua italiana con guide turistiche abilitate. Non è previsto l'utilizzo di ricevitori audio. Partecipanti: gruppo composto da un massimo di 30 persone.
Partecipanti: gruppo composto da un massimo di 30 persone.

Il percorso è totalmente accessibile a persone con difficoltà motorie e in carrozzina.

Orari

Ore 10.30

Tariffe

Adulti 10€.
Gratuito under 12 e accompagnatori di persone con disabilità.
Promo per gli ospiti che soggiornano negli alberghi della città (è richiesta esibizione di prenotazione di hotel): 8€.

È gradita e suggerita la prenotazione.

Prenotazione online al seguente link

Pagamento in loco presso l'Ufficio IAT-R di via Farini 1/A nei giorni precedenti la visita guidata o il giorno stesso prima dell'inizio della visita. Possibilità di pagamento tramite contanti o carte di credito e debito.

INFO E PRENOTAZIONI

Reggio Emilia Welcome - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) - Via Farini, 1/A, 42121 Reggio Emilia

Orari di apertura
Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30.
Lunedì dalle 10.00 alle 13.00.

Phone 0522 451152
Email iat@comune.re.it
Whatsapp Business +39 331 2541123 (solo messaggi scritti)

Azioni sul documento