Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
1-30 giugno 2025
Reggio Emilia
fino all'8 giugno - Reggio EmiliaFotografia Europea - mostre, installazioni, conferenze, incontri, workshops, proiezioni e spettacoli - in sedi varie; il tema è: “Avere vent’anni” - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@fotografiaeuropea.it
1 giugno - Reggio EmiliaVisita all'ex-manicomio San Lazzaro-da lebbrosario a complesso manicomiale - visita guidata - ore 16 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
1 giugno - ScandianoFestivaLove-Innamorati a Scandiano - cultura, spettacoli e musica, ispirati al tema dell’innamoramento che prende spunto dal poema "L'Orlando Innamorato" di Matteo Maria Boiardo - in centro storico - Info: Comune/Ufficio Cultura tel. 0522.764258
1/2 giugno - Reggio EmiliaMagic Market - oggettistica, artigianato e gastronomia - piazza Prampolini - tutto il giorno
2 giugno - Reggio EmiliaLe Officine Reggiane-una storia di archeologia industriale - visita guidata - ore 10 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
3, 5/6, 9/11, 13 giugno - Reggio EmiliaCasa del Quartetto - programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d'archi di ogni nazionalità - c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c; 3, 5, 9-10 giugno ore 19; 6, 11, 13 giugno ore 21,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
4 giugno - Reggio EmiliaCase d'Artisti Reggiani-un viaggio tra storia e creatività by Night - visita guidata - ore 19 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
4, 11, 18, 25 giugno - Quattro Castella, località RoncoloMercatino serale dell'antiquariato - antiquariato, oggettistica, collezionismo - dalle 19 alle 24 - Info: COM.RE (Consorzio operatori mercati Reggio Emilia) e-mail: info@comre.it
6 giugno - Reggio EmiliaPercorsi dimenticati-il Crostolo e le storie nascoste di Reggio - visita guidata - ore 20,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
6 giugno - Reggio EmiliaReggio Emilia e le sue leggende - visita guidata - ore 20,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com
7 giugno - Reggio EmiliaPinguini Tattici Nucleari-Hello World - Pinguini Tattici Nucleari in concerto - c/o RCF Arena, via dell’Aeronautica - ore 21
7 giugno - Reggio EmiliaReggio Emilia segreta, curiosa e misteriosa - visita guidata - ore 20,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
7 giugno - CorreggioSabati in Torre - visite guidate alla Torre Civica, corso Cavour 3 - dalle 15,30 alle 18,30 - ingresso libero e gratuito senza necessità di prenotazione - Info: Museo Civico "Il Correggio" tel. 0522.691806; e-mail museo@comune.correggio.re.it
7/8 giugno - Montecchio EmiliaMonticulum A.D.1114 - VII rievocazione storica che ricorda l'incontro tra la Grancontessa Matilde e gli abitanti dell'allora Monticulum; accampamenti, villaggio medievale, antichi mestieranti, spettacoli con sbandieratori, musici, giullari e artisti del fuoco, mercato a tema - nel Parco Enza, via del Cacciatore - dalle 19 del 7 giugno alle 23 dell'8 giugno - Info: Pro Loco tel. 344.5224920; e-mail: montecchiomedievale@libero.it
7/15 giugno - Reggio EmiliaWorldSkate Artistic International Series 2025-World Cup Final - c/o Palasport "Giulio Bigi", via Guasco 8
7, 14, 21, 28 giugno - Reggio EmiliaFree Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - partenza ore 15,30 davanti all'ex sede della Banca d'Italia, piazza Martiri del 7 luglio; prenotazione obbligatoria, ingresso libero (alla fine della passeggiata è possibile lasciare una donazione a supporto dell'organizzazione); i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com
8 giugno - Toano, località QuaraSentieri Comuni-tappa di Toano - camminata tra le terre di Matilde di Canossa - ritrovo ore 8,30, inizio camminata ore 9 - nel parco giochi vicino alla chiesa, via Conte Sasso 5/A - Info: Michele Lombardi tel. 389.4967577
11, 18, 25 giugno - Reggio EmiliaMercoledì da leoni - musica, ballo, mercatini, sport, spettacoli diffusi e grandi temi dell’attualità - in centro storico - dalle 20 alle 23; incontri culturali ore 18 in piazza San Prospero
12 giugno - Quattro CastellaLaboratorio Argilla Colorata + Tea Time - laboratorio ceramico con Sabina Zarotti - c/o Corte degli Ulivi, via Bianello 3 - dalle 19,30 alle 21,30 - Info: Sabina Zarotti tel. 329.0224263; e-mail sabina.zarotti@labottegadeicuori.it
12/22 giugno - ReggioloFesta della Birra - nel Parco Salici, via IV Novembre - Info e-mail: info@reggiolo.org
13/15 giugno - AlbineaSagra dei Lambruschi e della Spergola - evento dedicato principalmente al vino e ai suoi produttori, che ha il suo fulcro nella grande enoteca a cielo aperto dove i sommeliers accompagnano la degustazione guidata con l’abbinamento a prodotti tipici locali; incontri culturali, spettacoli, mostre e itinerari enogastronomici - piazza Cavicchioni e nel Parco Lavezza; orari: 13-14 giugno dalle 18 alle 23; 15 giugno dalle 9,30 alle 23 - Info: Comune tel. 0522.590201-590244; Pro Loco tel. 0522.590266
14 giugno - Reggio EmiliaViaromantiquaria - articoli di arte e antiquariato, cose vecchie o usate, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi e simili - via Roma e piazza Scapinelli - dalle 9 alle 19,30 - Info: Associazione Viaromaviva tel. 348.3601923; Comune tel. 0522.585157
15 giugno - AlbineaLionello Spada e Santa Maria dell’Oliveto - partenza ore 9 dalla piazza della Fola (davanti alla sede della Pro Loco), rientro entro le ore 12 (km 8); percorso: via Castellana, Castello di Montericco, Ca’ de’ Manfredi, Chiesa dell’Oliveto e i suoi tesori, la Madonna di Lionello Spada, La Russia, Vitala, il Groppo, Fola; passeggiata curata e guidata da Giuseppe Ligabue, partecipazione gratuita, no obbligo di prenotazione - Info: Pro Loco tel. 339.1154555; e-mail prolocoalbinea@virgilio.it
21 giugno - Reggio EmiliaLigabue-La notte di certe notti - Luciano Ligabue in concerto - c/o RCF Arena, via dell’Aeronautica - ore 21
21 giugno - Reggio EmiliaIl Corso in festa - bancarelle di oggettistica ed enogastronomia - corso Garibaldi e via Ariosto - tutto il giorno
21 giugno - Reggio EmiliaCreare con Arte - mercatino con esposizione e vendita di opere dell'ingegno creativo - piazza Martiri del 7 luglio - dalle 9 alle 19,30 - Info: L'Artificio-Nuovo Circolo degli Artisti tel. 346.3559276; Comune tel. 0522.585157
21 giugno - ScandianoI sabati delle meraviglie - attività dedicate a bambini e famiglie: giochi, laboratori, truccabimbi e animazione - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.764211
22 giugno - Reggio EmiliaIl Cimitero Monumentale - visita guidata - ore 10,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com
22 giugno - Reggio EmiliaIl Santuario della Ghiara di Reggio Emilia - visita guidata - ore 16,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com
27/29 giugno - BrescelloBrescello Film Festival - proiezioni gratuite di films d’autore, presentazioni editoriali, talks e incontri, workshops, lezioni aperte e una redazione web under 35; il tema é “Con occhi altri. Rivedere la realtà" - piazza Matteotti - dalle 19 alle 23,30 - Info: Fondazione Paese di Don Camillo e Peppone tel. 0522.482564; WhatsApp 351.3302056; e-mail ufficioturismo@comune.brescello.re.it
28 giugno - ScandianoMercatino dell'antiquariato - artigianato, vintage di tendenza, memorabilia e hobbystica - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.764211
30 giugno - Reggio EmiliaMundus - rassegna internazionale di musica senza confini; Mandé Sila Quartet (Mali, Costa d'Avorio, Senegal) - c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c - ore 21,30 - ingresso Euro 12,00 - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446: e-mail info@palazzomagnani.it
Mostre
fino al 7 giugno - Reggio EmiliaOttanta meno uno-Reggio Emilia dalla Liberazione alla Repubblica - mostra documentaria - c/o Palazzo Carmi, corso Cairoli 6; orari: lunedì-venerdì 8,15-13,15; 6 giugno: La Notte degli Archivi - 8,15-13,15 e 18,30-22,30; 7 giugno - 8,15-13,15 e 15-19 - Info: Archivio di Stato tel. 0522.451328-453313; e-mail as-re@cultura.gov.it
fino al 27 luglio - Reggio EmiliaAcacia-Un intervento artistico di Marco Maria Zanin - intervento artistico di Marco Maria Zanin (Padova, 1983) che intreccia arte contemporanea, archeologia, antropologia e memoria personale - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari fino al 29 giugno: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18; orari dall'1 al 27 luglio: martedì, giovedì, domenica e festivi 10-13, mercoledì, venerdì e sabato 10-13 e 21-24 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it
fino al 27 luglio - Reggio EmiliaRoméo Mivekannin-Black Mirror - un corpus organico di circa venti nuove opere pittoriche che si sviluppa attraverso due sale espositive della Collezione Maramotti e che incorpora echi e suggestioni raccolti dall’artista nel corso di viaggi esplorativi in Emilia-Romagna; Roméo Mivekannin intreccia tradizioni ancestrali con iconografie e archetipi della storia indagando le molteplici sfumature della condizione umana - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30 - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org
fino al 27 luglio - Reggio EmiliaViviane Sassen-This Body Made of Stardust - esposizione personale della fotografa olandese Viviane Sassen composta da oltre cinquanta fotografie e un’opera video realizzate dal 2005 al 2025, con alcuni nuovi lavori ideati specificamente per questa occasione - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30 - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org
fino al 1 marzo 2025 - Reggio EmiliaLuigi Ghirri-Lezioni di fotografia - la mostra prende spunto dalle lezioni che Luigi Ghirri (1943-1992) tenne dal 1989 al 1990 all’Università del Progetto di Reggio Emilia - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it fino all'8 giugno - Reggio EmiliaGFI#12 | Premio Luigi Ghirri 2025 . Unire / Bridging - mostra collettiva di Giovane Fotografia Italiana a cura di Ilaria Campioli e Daniele de Luigi - opere di Daniele Cimaglia e Giuseppe Odore, Rosa Lacavalla, Sara Lepore, Grace Martella, Erdiola Kanda Mustafaj, Serena Radicioli, Davide Sartori - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: venerdì, sabato, domenica e festivi 10-20 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it
Mostre d'arte a Reggio Emilia
Mostre d'arte in provincia di Reggio Emilia
N.B. L'Ufficio IAT NON è l'organizzatore degli eventi in calendario e non è perciò responsabile di eventuali modifiche o cambiamenti degli stessi.
Azioni sul documento