-
Cristoforo Munari
-
Cristoforo Munari, uno dei massimi protagonisti della pittura di natura morta italiana tra Seicento e Settecento, Munari artisticamente si formò alla scuola emiliana, ma, verso la fine del secolo, si trasferì a Roma.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Personaggi, storia, tradizioni
/
Personaggi illustri
-
Da e per Reggio Emilia...
-
Si trova in
Come arrivare
/
Collegamenti
/
In Autobus
-
Da Ligabue... La bontà ha un nome
-
Produzione quotidiana di pasticcini, torte, mignon, biscotti di ogni tipo, dimensione e gusto.
Si trova in
Ospitalità
/
Dove mangiare
/
Pasticcerie
-
Dal Po alle Piccole Capitali del Rinascimento
-
Si trova in
Scopri il territorio
/
…
/
Itinerari storico-culturali
/
Da non perdere
-
Di Donato Agnese
-
Guida Turistica
Si trova in
Servizi e fiere
/
Servizi turistici
/
Figure professionali turistiche
-
Dorando Pietri
-
Dorando Pietri, noto impropriamente anche come Dorando Petri (Correggio, 16 ottobre 1885 – Sanremo, 7 febbraio 1942), è stato un atleta italiano, passato alla storia per il drammatico epilogo della maratona ai Giochi olimpici di Londra 1908.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Personaggi, storia, tradizioni
/
Personaggi illustri
-
Escursioni fluviali, pranzi e cene in navigazione a bordo della Motonave Stradivari
-
Navigazioni sul Grande Fiume con pranzi e cene a bordo, eventi privati.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Itinerari e visite
/
Percorsi d'acqua
-
Evoluzione dell'ingegno - Franco Reggiani
-
Scultura composta con le parti fondamentali di sette differenti autovetture della Scuderia Ferrari.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Arte e cultura
/
Arte e architettura contemporanea
-
Ferrari Gianluca
-
Guida Turistica
Si trova in
Servizi e fiere
/
Servizi turistici
/
Figure professionali turistiche
-
Ferruccio Tagliavini
-
Ferruccio Tagliavini, nato nel 1913 nella frazione di Cavazzoli, è stata una delle voci più amate dal pubblico del melodramma. Essenzialmente tenore di grazia, dotato di voce calda e morbida e di fraseggio suadente, formò con Tito Schipa e, in parte, Beniamino Gigli, un trio di tenori dall'impronta "soave", fra i più popolari del XX secolo.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Personaggi, storia, tradizioni
/
Personaggi illustri