-
Mappa del territorio
-
Si trova in
Come arrivare
/
Mappe
-
I sette Fratelli Cervi
-
I Cervi erano una numerosa famiglia di contadini mezzadri originari della Bassa reggiana. Oltre al padre Alcide e alla mamma Genoveffa Cocconi, c'erano i sette figli maschi (Gelindo, Antenore, Aldo, Agostino, Ferdinando, Ovidio, Ettore) e due figlie femmine, Diomira e Caterina.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Personaggi, storia, tradizioni
/
Personaggi illustri
-
Agriturismo La Contea
-
Agriturismo con possibilità di ospitare fino a quattro persone all'interno dell'omonimo centro equestre.
Si trova in
Ospitalità
/
Dove dormire
/
Agriturismo
-
Campo Tiro con l'Arco "Adriano Tonelli"
-
L'impianto è dotato di un campo di dimensioni 40x90 ed è illuminato.
Si trova in
Divertimento e relax
/
Sport
/
Campi sportivi, palazzetti dello sport
-
Reggio Città d’Arte e Cultura
-
Si trova in
Scopri il territorio
/
…
/
Itinerari storico-culturali
/
Da non perdere
-
Reggio Emilia e il Tricolore
-
Si trova in
Scopri il territorio
/
…
/
Itinerari storico-culturali
/
Da non perdere
-
Reggio Emilia e il contemporaneo
-
Le installazioni di artisti internazionali, i Ponti e la Stazione AV realizzati da Calatrava, il Tecnopolo, lo Spazio Gerra, la Fonderia39, la collezione Maramotti: segni di contemporaneità che contraddistinguono i cambiamenti della Reggio dei nostri giorni.
Si trova in
Scopri il territorio
/
…
/
Itinerari storico-culturali
/
Da non perdere
-
Viaggio nei dintorni
-
Si trova in
Scopri il territorio
/
…
/
Itinerari storico-culturali
/
Da non perdere
-
Il Nocino
-
Il Nocino è un liquore antico, si prepara con l'infusione di noci (mallo) raccolte la sera di San Giovanni il 24 giugno, in alcol. È servito come digestivo.
Si trova in
Enogastronomia
/
Prodotti tipici
-
Ferruccio Tagliavini
-
Ferruccio Tagliavini, nato nel 1913 nella frazione di Cavazzoli, è stata una delle voci più amate dal pubblico del melodramma. Essenzialmente tenore di grazia, dotato di voce calda e morbida e di fraseggio suadente, formò con Tito Schipa e, in parte, Beniamino Gigli, un trio di tenori dall'impronta "soave", fra i più popolari del XX secolo.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Personaggi, storia, tradizioni
/
Personaggi illustri