Tutto il territorio Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Eventi culturali / Fotografia Europea in Reggio Emilia

Fotografia Europea

Il tema dell'edizione 2025 è "Avere vent'anni": mostre, installazioni, conferenze, incontri, workshops, proiezioni e spettacoli.

24 aprile - 8 giugno 2025

Fotografia Europea compie vent’anni e celebra questo importante traguardo dedicando l’edizione 2025 a una riflessione proprio su quel periodo della vita che più di tutti sembra spalancare le porte a infinite possibilità.

 

Programma

Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c
Daido Moriyama. A Retrospective
Andy Sewell. Slowly and all at once
Claudio Majorana. Mal de mer
Ghazal Golshiri e Marie Sumalla. You don't die
Vinca Petersen. Raves and riots constellation
Jessica Ingram. We are Carver
Thaddè Comar. How was your dream?
Kido Mafon. Ifucktokyo - Dual main character
Toma Gerzha. Control refresh
Karla Hiraldo Voleau. Frammenti

Palazzo da Mosto, via Mari 7
Federica Sasso. Intangibile
Michele Borzoni e Rocco Rorandelli. Silent spring
Matylda Niżegorodcew. Octopus's diary
Fluorescent Adolescent. Mostra di libri fotografici a cura di Francesco Colombelli
Rä di Martino. Electric whispers
Women see many things. Progetto di WeWorld lungo la Swahili Coast
Speciale Diciottoventicinque. Se mi penso in grande, svanisco. Opere di Martino Cortigiani, Alice Muratore, Sara Tonioni, Manfredi Almiro Calabrò, Andrea Parisi, Eleonora Silvestri, Alessandro Di Palma e Chiara Capodieci

Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1
Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia
Giovane Fotografia Italiana # 12 Premio Luigi Ghirri. Unire/Bridging. A cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi

Spazio Gerra, piazza XXV Aprile 2
Volpe Laila Slim e gli altri. Resistere a vent'anni. A cura di Stefania Carretti, Lorenzo Immovilli, Erika Profumieri, Massimo Storchi e Marco Cerri

Biblioteca Panizzi, via Farini 3
Attraverso la luce. I primi 20 anni della fotografia nelle collezioni della Fototeca. A cura di Monica Leoni ed Elisabeth Sciarretta, con Laura Gasparini

Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66
Viviane Sassen. This body made of stardust

Orari

Chiostri di San Pietro, Palazzo da Mosto, Spazio Gerra

24 aprile 19-23
25 aprile 10-23
26 aprile 10-23
27 aprile 10-20

Dal 1 maggio al 8 giugno
giovedì 10-13/15-20
venerdì, sabato, domenica e festivi 10-20

 

Palazzo dei Musei

24 aprile 20-23
25 aprile 10-23
26 aprile 10-23
27 aprile 10-20

Dal 29 aprile al 8 giugno
martedì, mercoledì, giovedì 10-13
venerdì, sabato, domenica e festivi 10-20

 

Biblioteca Panizzi

24 aprile 9-23
25 aprile chiuso
26 aprile 9-20
27 aprile 9,15-14

Dal 28 aprile al 5 luglio
lunedì-sabato 9-19

 

Collezione Maramotti

Dal 27 aprile al 27 luglio
giovedì-venerdì 14,30-18,30
sabato-domenica 10,30-18,30

Tariffe

Biglietto unico per accedere a tutte le mostre valido dal 24 aprile al 8 giugno (un ingresso per sede, le varie sedi possono essere visitate in giorni diversi)

Chiostri di San Pietro, Palazzo da Mosto
Euro 20,00; Euro 18,00 (ridotto); Euro 15,00 (studenti); da Euro 25,00 a Euro 50,00 (biglietto famiglia). Ingresso gratuito per Amici della Fondazione Palazzo Magnani, bambini fino a 10 anni, accompagnatori di persone con disabilità, giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento, soci della Collezione Peggy Guggenheim, Amici Palazzo Strozzi, Amici di Camera, soci ICOM.

Palazzo dei Musei, Spazio Gerra, Biblioteca Panizzi, Collezione Maramotti
Ingresso gratuito

La biglietteria, ai Chiostri di San Pietro, chiude un’ora prima dell’orario di chiusura delle mostre.

Url dell'evento

http://www.fotografiaeuropea.it/

Contatti

Fondazione Palazzo Magnani

Corso Garibaldi, 31 42121 Reggio Emilia

Azioni sul documento