Torre Civica
Indirizzo e contatti
Via Vittorio Emanuele - 42044 Gualtieri
0522 221811 - Comune di Gualtieri
Orari
La torre civica è generalmente visitabile solo esternamente.
Come arrivare
La torre civica si affaccia sulla centralissima Piazza Bentivoglio. Guarda le indicazioni per raggiungere Gualtieri
Notizie storiche
La torre civica, coi suoi 44 metri d’altezza, segnala, a chi giunge da fuori, il centro della città. Venne progettata dall’Aleotti come passaggio preferenziale e porta d’onore verso la Piazza Bentivoglio. L’attuale corso Vittorio Emanuele, che si conclude sotto la torre, collega il vecchio centro medievale, ovvero Piazza Nuova, con il “nuovo” centro rinascimentale. La torre è costituita da un corpo di forma quadrilatera, che si assottiglia verso l’alto, come un cannocchiale capovolto, e termina con un lanternino ottagonale. Ad ogni piano corrisponde una diversa decorazione delle lesene, o semicolonne: i capitelli sono infatti dorici al primo livello, ionici al secondo, e piani al terzo. Questi ultimi sono probabili sostituzioni di originali corinzi andati dispersi. All’epoca dei Bentivoglio la torre aveva soltanto due livelli, il terzo piano e il lanternino vennero aggiunti nel ‘700. Sotto la volta della Torre si può notare un grazioso "padimetro", che indica il limite della piena del Po nel 1705.
Curiosità! Sul lato sud del secondo piano è possibile vedere l’orologio solare, con le ore calcolate “alla francese”, utilizzato in origine come riferimento per regolare l’orologio meccanico. Lo stemma della comunità, la croce bianca su fondo azzurro, è stato ridipinto di recente