Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Eventi multipli / Luglio 2025 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Luglio 2025 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Eventi a Reggio Emilia e provincia.

1-31 luglio 2025

Reggio Emilia

Per informazioni: www.reggioemiliawelcome.it. Ufficio IAT Reggio Emilia tel. 0522.451152.

Legenda:
tour Visite guidatesagre e feste Sagre e Feste
Eventi Concerti
Mostre

Programma

A Reggio Emilia...

2, 9, 16 luglio - Reggio Emilia
Mercoledì da leoni
- conferenze, spettacoli, concerti, sport, shopping - in centro storico - dalle 20 alle 23; conferenze in piazza San Prospero - ore 18

3, 10, 17 luglio - Reggio Emilia
Un giro (non solo) di Jazz
- concerti di musica jazz - c/o Orti di Santa Chiara, giardino dello Spazio Gerra, piazza XXV Aprile 2 - ore 21,30; in caso di maltempo i concerti saranno annullati - Info: Spazio Gerra tel. 0522.456786

tour 3, 10, 17, 24, 31 luglio - Reggio Emilia
Free Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - partenza ore 21 davanti all'ex sede della Banca d'Italia, piazza Martiri del 7 luglio; prenotazione obbligatoria, ingresso libero (alla fine della passeggiata è possibile lasciare una donazione a supporto dell'organizzazione); i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com

tour 9 luglio - Reggio Emilia
Donne di Reggio Emilia nel Cimitero monumentale
- visita dedicata alle figure femminili sepolte nel Cimitero monumentale, tra memoria e storia sociale; partenza ore 19 dall’Ufficio IAT-R, via Farini 1/A - durata 2 ore - costo Euro 10 (gratis per bambini fino a 12 anni) - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)

tour 10, 24 luglio - Reggio Emilia
Passeggiate al San Lazzaro
- passeggiate alla scoperta degli storici edifici dell’ex Ospedale Psichiatrico di Reggio Emilia, via Amendola 2 - ritrovo ore 20,45, inizio visita ore 21, ingresso C, Parco San Lazzaro; prenotazione obbligatoria, costo Euro 5 a persona con 7 o più partecipanti, Euro 35 forfettari da dividere in parti uguali con meno di 7 partecipanti; in caso di maltempo l'evento sarà annullato - Info: Musei Civici tel. 0522.456816

15, 22 luglio - Reggio Emilia
Cinema in Piazza
- proiezioni cinematografiche - piazza Prampolini - ore 21,30 - Info: Comune/Ufficio Cinema tel. 0522.456632

16 luglio - Reggio Emilia
Caravaggio-anima ribelle
- spettacolo a cura di Francesco Lenzini accompagnato dalle musiche di Edoardo Ponzi, Giorgio Genta e Daniele Incerti - c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c - ore 21 - ingresso Euro 12; in caso di maltempo l’evento sarà annullato - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811; e-mail biglietteria@iteatri.re.it

16 luglio - Reggio Emilia
Giochi sotto le stelle
- serata di giochi da tavolo: party games, sfide XXL e divertimento per tutte le età guidati da master players esperti - nel cortile della Biblioteca Panizzi, via Farini 3 - ore 21 - Info: Biblioteca Panizzi tel. 0522.456084

tour 16 luglio - Reggio Emilia
Una notte al Museo-tour dei Musei Civici di Reggio
- visita guidata - ore 21 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

tour 18 luglio - Reggio Emilia
Tour all'Alba-passeggiata nel centro storico di Reggio tra arte e storia
- visita guidata - ore 5,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

tour 18 luglio - Reggio Emilia
La Reggio Noire-un tour nella cronaca nera del passato by Night
- visita guidata - ore 21 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

19 luglio - Reggio Emilia
Il Corso in festa
- bancarelle di oggettistica ed enogastronomia - corso Garibaldi e via Ariosto - tutto il giorno

20 luglio - Reggio Emilia
Canti e narrazioni ebraiche
; apertura Sinagoga, via dell'Aquila 3 - ore 20; Kol Rinah - melodie tradizionali ebraiche raccontate e cantate da Miriam Chiaffoni soprano, Francesco Toso baritono e Paolo Lazzarini pianoforte - ore 21 - Info: Istoreco tel. 0522.437327; e-mail sinagoga@istoreco.re.it

24 luglio - Reggio Emilia
Stage Internazionale di Commedia dell'Arte
- serata finale del corso avanzato di Commedia dell’Arte - nel cortile del Teatro San Prospero, via Guidelli 5 - ore 21 - Info: ArscomicA tel. 0522.439346; 342.1791236; Teatro San Prospero e-mail info@teatrosanprospero.it

28/31 luglio - Reggio Emilia
Stage Internazionale di Commedia dell'Arte
- canovacci aperti al pubblico - c/o Teatro Cavallerizza, viale Allegri 8/a - ore 17 - Info: ArscomicA tel. 0522.439346; 342.1791236; Teatro San Prospero e-mail info@teatrosanprospero.it

31 luglio - Reggio Emilia
Stage Internazionale di Commedia dell'Arte-La biscazziera e il suo servo
- un atto semiserio di Antonio Fava - con Alessia Falvo e Antonio Fava - nel cortile del Teatro San Prospero, via Guidelli 5 - ore 21 - Info: ArscomicA tel. 0522.439346; 342.1791236; Teatro San Prospero e-mail info@teatrosanprospero.it

nel mese - Reggio Emilia
Restate
- musica, danza, fotografia, poesia, teatro, cinema e benessere - in luoghi vari

nel mese - Reggio Emilia
Il Cinema sotto le Stelle
- proiezioni cinematografiche - c/o Arena Stalloni, via Samarotto 10 - ore 21,30 - Info: Arci tel. 0522.392137 (orari ufficio); 351.5485230 (attivo da un'ora prima dell'inizio della proiezione); e-mail: arcire@arcire.it

nel mese - Reggio Emilia
Mundus - musica senza confini - c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c - ore 21,30 - ingresso Euro 15,00 - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446: e-mail info@palazzomagnani.it; Fondazione I Teatri tel. 0522.458811; e-mail biglietteria@iteatri.re.it


... e in provincia

1, 7, 10. 31 luglio - Guastalla
Guastalla Jazz Festival
- concerti di musica jazz - piazza Mazzini - ore 21,30 - Info: Comune/Ufficio Cultura tel. 0522.839761-839756; e-mail ufficiocultura@comune.guastalla.re.it

1, 8, 15, 22, 29 luglio - Castellarano
Martedì a Colori
- negozi aperti, intrattenimento musicale, gonfiabili e giochi per bambini, zone ristoro, bancarelle - via Roma – dalle 20 alle 24 - Info: Comune tel. 0536.850114

2, 9, 16, 23, 30 luglio - Quattro Castella, località Roncolo
Mercatino serale dell'antiquariato
- antiquariato, oggettistica, collezionismo - dalle 19 alle 24 - Info: COM.RE (Consorzio operatori mercati Reggio Emilia) e-mail: info@comre.it

4 luglio - Quattro Castella, località Puianello
Agrinotte
- cena, musica e mercato contadino - in centro storico - dalle 19 alle 2 - Info: Pro Loco tel. 333.8850643; e-mail: proloco.puianelloinsieme@gmail.com

4/8 luglio - Reggiolo
Notti in Fiera
- musica, cibo e artigianato - in centro storico - dalle 21 alle 24

4, 11, 18, 25 luglio - Albinea
Mercatino serale dell'antiquariato e dell'artigianato - piazza Cavicchioni e sotto i portici del centro Fola - dalle 20 alle 24 circa - Info: Comune tel. 0522.590201

5 luglio - Montecchio Emilia
Montecchio Unplugged
- XX Festival della Musica di Strada; esibizioni live di musicisti e artisti, mercatini di vintage, artigianato e remake, banchetti di musica e libri, apertura dei negozi - in centro storico - dalle 19 alle 24; concerti - piazza della Repubblica - ore 21,15 - Info: Biblioteca Comunale "A. Umiltà" tel. 0522.861864; e-mail: unplugged@comune.montecchioemilia.re.it

5 luglio - Canossa, località Rossena
La Notte della Scultura
- rassegna di scultura a cielo aperto, mostra nei cortili e tra le vie del borgo, dimostrazioni di modellazione e scultura, laboratorio per bambini, mostra mercato con i produttori del territorio - dalle 17 alle 23; cena nel borgo con aperitivo e street food - ore 18; esibizione del trio "Epistola de Ignoto Cantu" con musica celtica e e irlandese - durante la serata - Info: Scuola di Scultura su Pietra "Canossa Stone" tel. 349.6172749; e-mail info@canossastone.it

7, 9, 11/12, 15, 17/19, 21, 23, 25 luglio - Gattatico, località Praticello
Festival Teatrale di Resistenza
- rassegna di teatro civile contemporaneo - c/o Parco del Museo Cervi, via Fratelli Cervi 9 - ore 21,30 - Info: Museo Cervi tel. 0522.678356; tel./WhatsApp 333.3276881; e-mail: info@istitutocervi.it

7, 14 luglio - Rubiera
Cinema sotto le Stelle
- c/o Corte Ospitale, via Fontana 2 - ore 21,30 - ingresso Euro 5 (gratuito sotto i 12 anni) - Info: Comune tel. 0522.622291

sagre e feste 11/13 luglio - Baiso
La Tavola di Bisanzio
- rievocazione, spettacolo, enogastronomia, musica; rievocazioni e spettacoli con guerrieri longobardi, falconieri, tiro con l'arco e sbandieratori, intrattenimento musicale, mercato del borgo, mercato enogastronomico, spettacoli pirotecnici, trampolieri e intrattenimento per grandi e piccoli - in centro storico; 11 luglio - dalle 19 alle 2; 12 luglio - dalle 16 alle 24; Cena Bizantina - ore 19; 13 luglio - dalle 10 alle 24; Corteo Storico - ore 18; Cena Bizantina - ore 19 - Info: La Tavola di Bisanzio tel. 331.5656635; e-mail: info@latavoladibisanzio.it

12 luglio - Castellarano
Electronic BBQ
- musica elettronica, gastronomia, giochi - nel Parco dei Popoli, via Coppi 4 - dalle 10 alle 24 circa - Info: Comune tel. 0536.850114

sagre e feste 13 luglio - Canossa
So-spesa sui calanchi
- mercato contadino - in centro storico - ore 15 - Info: Centro Turistico Andare a Canossa tel. 0522.248425-248423, e-mail centroculturale@comune.canossa.re.it

16 luglio - Correggio
Fantasia di corde
- concerto con Davide Burani arpa e Mihaela Costea violino - c/o Palazzo dei Principi, corso Cavour 7 - ore 21 - Info: Museo "Il Correggio" tel. 0522.691806

16/19 luglio - Gattatico, località Praticello
Praticio Rock
- servizio ristorante, cocktail bar e birreria - nel Parco Polivalente, via Cicalini 14 - ore 19,30; inizio concerti ore 21,30; 16 luglio - Diät Pizza; 17-18 luglio - Il Mario; 18 luglio - Discomania by RiccardoSavi; 19 luglio - Mark Bee - Info: Praticio Rock e-mail: praticiorock@gmail.com

17 luglio - Quattro Castella
Ti amo e ti scrivo
- visita serale al Castello di Bianello, via Bianello 8, con spettacolo di Rina Mareggini - ore 21 - costo Euro 20; le lettere d'amore dei grandi personaggi di ieri e di oggi: reading teatrale a cura di Rina Mareggini e Silvano Morini - Rina Mareggini voce recitante, Silvano Morini video, musica e regia; visita al castello ore 20,30, spettacolo ore 21,30, visita al castello ore 22,30 - Info: Gruppo Storico il Melograno tel. 333.2319133

18/20 luglio - Gualtieri
Direction Under 30
- concorso e festival di spettacoli di compagnie under 30, selezionati, discussi e premiati da spettatori under 30 - piazza IV Novembre 29 - Info: Teatro Sociale Gualtieri tel. 329.1356183; Comune tel. 0522.221869

19 luglio - Albinea
Albinea Jazz-Alessandro “Asso” Stefana
- Alessandro “Asso” Stefana chitarra - nel Parco dei Frassini “M. Hack”, via Morandi - ore 21,30 - ingresso Euro 13 (prevendita Euro 15); ridotti Euro 12,50 (prevendita Euro 14,50); in caso di maltempo il concerto sarà annullato - Info: Biblioteca Comunale “P. Neruda” tel. 0522.590261; e-mail: biblioteca@comune.albinea.re.it; Info biglietti: Vivaticket

19 luglio - Novellara
Miss Anguria
- musica, stands gastronomici, melonaia, giochi per bambini e adulti, mercatini, gara del grado zuccherino, sfilata dei carri delle angurie giganti, concorso anguria più pesante - piazza Unità d'Italia - tutto il giorno - Info: Pro Loco tel. 0522.651378; e-mail: proloco.novellara@gmail.com

19 luglio - Canossa
Radio Bruno
- musica live, street food e drink - piazza Matilde di Canossa - ore 19 - Centro Turistico Andare a Canossa tel. 0522.248425, e-mail centroculturale@comune.canossa.re.it

20 luglio - Quattro Castella
Mezzafoglia
- una dama segregata, un amore proibito, un segreto - c/o Castello di Bianello, via Bianello 8 - ore 16, 17 e 18; "Romeo e Giulietta" si mescola con la storia di Reggio, dei Fogliani, Sessi e Canossa - le esibizioni sono al termine delle visite guidate delle ore 15, 16 e 17 - offerta libera e consapevole - Info: Comune tel. 0522.249211

20 luglio - Villa Minozzo, località Gazzano
Rappresentazione del “Maggio epico"-XXXXVII Rassegna Nazionale di Teatro Popolare
; “Lo strano testamento” - di Mirco Tazzioli - Compagnia Maggistica di Romanoro - ore 15,30 - Info: Fosca tel. 348.2885669; Gloria tel. 342.3581825; Comune tel. 0522.801122

21 luglio - Albinea
Albinea Jazz-James Carter Organ Trio
- James Carter sassofoni, Gerard Gibbs organo, Alex White batteria - c/o Villa Arnò, via Vittorio Emanuele II 50 - ore 21,30 - ingresso Euro 25 (prevendita Euro 27); ridotti Euro 12,50 (prevendita Euro 14,50); in caso di maltempo il concerto sarà annullato - Info: Biblioteca Comunale “P. Neruda” tel. 0522.590261; e-mail: biblioteca@comune.albinea.re.it; Info biglietti: Vivaticket

23 luglio - Albinea
Albinea Jazz-Mike Stern Band
- Mike Stern chitarra, Leni Stern chitarra, n’goni e voce, Bob Franceschini sax tenore, Jimmy Haslip basso elettrico, Dennis Chambers batteria - c/o Villa Arnò, via Vittorio Emanuele II 50 - ore 21,30 - ingresso Euro 25 (prevendita Euro 27); ridotti Euro 12,50 (prevendita Euro 14,50); in caso di maltempo il concerto sarà annullato - Info: Biblioteca Comunale “P. Neruda” tel. 0522.590261; e-mail: biblioteca@comune.albinea.re.it; Info biglietti: Vivaticket

25 luglio - Quattro Castella
Ultima Cena fatale
- visita con delitto + acetaia - c/o Castello di Bianello, via Bianello 8 - ore 21 - costo Euro 15; nelle stanze del castello gli attori forniranno indizi per risolvere un inquietante caso di omicidio; visita al Castello di Bianello, possibilità di visitare l'acetaia, a cura della Confraternita dell'Aceto Balsamico; premi per i vincitori della sfida, possibilità di partecipazione singola o in gruppo - Info: Gruppo Storico il Melograno tel. 333.2319133

27 luglio - Villa Minozzo, località Romanoro
Rappresentazione del “Maggio epico"-XXXXVII Rassegna Nazionale di Teatro Popolare
; “L’ultimo regno” - di Massimiliano Aravecchia - Compagnia Maggistica di Romanoro - ore 15,30 - Info: Fosca tel. 348.2885669; Gloria tel. 342.3581825; Comune tel. 0522.801122

31 luglio - Quattro Castella
Lunga vita alla Signora
- visita con fantasma + acetaia - c/o Castello di Bianello, via Bianello 8 - ore 21 - costo Euro 7; visita accompagnata dalle storie dei fantasmi del Castello di Bianello, a cura di Danilo Morini - possibilità di visitare l'acetaia, a cura della Confraternita dell'Aceto Balsamico - Info: Gruppo Storico il Melograno tel. 333.2319133

nel mese - Casalgrande, località San Donnino di Liguria; Scandiano; Correggio
Mundus
- musica senza confini; San Donnino di Liguria - c/o Scuderie di Villa Spalletti, via Franceschini 11; Correggio - c/o Palazzo dei Principi, corso Cavour 7; Scandiano - piazza Fiume - ore 21,30 - ingresso Euro 12,00 (Euro 15,00 per i concerti di Reggio Emilia) - Info Reggio Emilia: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446: e-mail info@palazzomagnani.it; Fondazione I Teatri tel. 0522.458811; e-mail biglietteria@iteatri.re.it; Info Casalgrande: Teatro De Andrè tel. 334.2555352; 0522.188040; e-mail info@teatrodeandre.it; Info Correggio: Teatro Asioli tel. 0522.637813; e-mail info@teatroasioli.it; Info Scandiano: Comune tel. 0522.764258; e-mail cultura@comune.scandiano.re.it; Cinema Teatro Boiardo tel. 0522.854355; e-mail: info@cinemateatroboiardo.com

nel mese - Baiso, Canossa, Carpineti, Casina, Castelnovo né Monti, Toano, Ventasso, Vetto, Villa Minozzo
Estate in Appennino
- sagre, feste, concerti, mercati, rassegne, mostre, eventi sportivi - Info: Ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) tel. 0522.810430; e-mail: iat@appenninoreggiano.it

 

Mostre

fino al 27 luglio - Reggio Emilia
Acacia-Un intervento artistico di Marco Maria Zanin - intervento artistico di Marco Maria Zanin (Padova, 1983) che intreccia arte contemporanea, archeologia, antropologia e memoria personale - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: martedì, giovedì, domenica e festivi 10-13, mercoledì, venerdì e sabato 10-13 e 21-24 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it

fino al 27 luglio - Reggio Emilia
Roméo Mivekannin-Black Mirror
- un corpus organico di circa venti nuove opere pittoriche che si sviluppa attraverso due sale espositive della Collezione Maramotti e che incorpora echi e suggestioni raccolti dall’artista nel corso di viaggi esplorativi in Emilia-Romagna; Roméo Mivekannin intreccia tradizioni ancestrali con iconografie e archetipi della storia indagando le molteplici sfumature della condizione umana - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30 - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org

fino al 16 novembre - Reggio Emilia
Viviane Sassen-This Body Made of Stardust
- esposizione personale della fotografa olandese Viviane Sassen composta da oltre cinquanta fotografie e un’opera video realizzate dal 2005 al 2025, con alcuni nuovi lavori ideati specificamente per questa occasione - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30 - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org

fino al 1 marzo 2026 - Reggio Emilia
Luigi Ghirri-Lezioni di fotografia
- la mostra prende spunto dalle lezioni che Luigi Ghirri (1943-1992) tenne dal 1989 al 1990 all’Università del Progetto di Reggio Emilia - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it

Mostre d'arte a Reggio Emilia

Mostre d'arte in provincia di Reggio Emilia

N.B. L'Ufficio IAT NON è l'organizzatore degli eventi in calendario e non è perciò responsabile di eventuali modifiche o cambiamenti degli stessi.

Azioni sul documento