Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
1-31 agosto 2025
Reggio Emilia
A Reggio Emilia...
1 agosto - Reggio EmiliaBuxus Consort Festival 2025 - Mario Brunello e Maria Semeraro: un amico: omaggio al mondo della musica di Ezio Bosso - musiche di Cage, Pärt, Bach, Messiaen e Bosso - c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c - ore 21,30 - ingresso Euro 15 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811; e-mail biglietteria@iteatri.re.it
1 agosto - Reggio EmiliaCose mai viste-stranezze reggiane sotto le stelle - visita guidata - ore 20 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
4/7, 11/14 agosto - Reggio EmiliaStage Internazionale di Commedia dell'Arte - canovacci aperti al pubblico - c/o Teatro Cavallerizza, viale Allegri 8/a - ore 17 - Info: ArscomicA tel. 0522.439346; 342.1791236; Teatro San Prospero e-mail info@teatrosanprospero.it
6 agosto - Reggio EmiliaReggio Emilia segreta e misteriosa - visita guidata - ore 21 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
7, 28 agosto - Reggio EmiliaPasseggiate al San Lazzaro - passeggiate alla scoperta degli storici edifici dell’ex Ospedale Psichiatrico di Reggio Emilia, via Amendola 2 - ritrovo ore 20,45, inizio visita ore 21, ingresso C, Parco San Lazzaro; prenotazione obbligatoria, costo Euro 5 a persona con 7 o più partecipanti, Euro 35 forfettari da dividere in parti uguali con meno di 7 partecipanti; in caso di maltempo l'evento sarà annullato - Info: Musei Civici tel. 0522.456816
10 agosto - Reggio EmiliaNotte di San Lorenzo-Gran Galà sotto le stelle - nel Parco Le Ginestre, via Conforti 1; passeggiate tra storia, natura e benessere “Sulle tracce dei Templari” - ore 19 - offerta minima Euro 8, prenotazione obbligatoria (tel. 348.2480188); cena a base di tortelli e degustazione del Lambrusco della Duchessa - ore 19; presentazione del libro “I fantasmi della Fabbrica Alta”, di Massimo Bernardi - ore 19; spettacolo serale - ore 21; in caso di maltempo l'evento si svolgerà l’11 agosto - Info: Associazione Insieme per Rivalta e-mail: info@insiemeperrivalta.it
15 agosto - Reggio EmiliaFamolo strano - tour all’alba nel centro storico di Reggio Emilia tra arte e storia - ore 5,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
16 agosto - Reggio EmiliaIl Corso in festa - bancarelle di oggettistica ed enogastronomia - corso Garibaldi e via Ariosto - tutto il giorno
21 agosto - Reggio EmiliaStage Internazionale di Commedia dell'Arte - serata finale - nel cortile del Teatro San Prospero, via Guidelli 5 - ore 21 - Info: ArscomicA tel. 0522.439346; 342.1791236; Teatro San Prospero e-mail info@teatrosanprospero.it
31 agosto - Reggio Emilia53° Gran Fondo Matildica - tappa UCI Gran Fondo World Series di ciclismo; percorso Granfondo 153 km; percorso Mediofondo 126 km; partenza (ore 7,30) e arrivo in piazza della Vittoria - Info: ASD Cooperatori e-mail granfondo@cooperatori.it
nel mese - Reggio EmiliaRestate - musica, danza, fotografia, poesia, teatro, cinema e benessere - in luoghi vari
nel mese - Reggio EmiliaIl Cinema sotto le Stelle - proiezioni cinematografiche - c/o Arena Stalloni, via Samarotto 10 - ore 21,30 - Info: Arci tel. 0522.392137 (orari ufficio); 351.5485230 (attivo da un'ora prima dell'inizio della proiezione); e-mail: arcire@arcire.it
... e in provincia
1/4 agosto - CasinaFiera del Parmigiano Reggiano - degustazioni, showcooking, mercato, spettacoli e rievocazioni storiche - in centro storico; 1 agosto - dalle 19 alle 23; 2-3 agosto - dalle 8,30 alle 23; 4 agosto - dalle 18 alle 24 - Info: Comune tel. 0522.604711
1, 8, 15, 22, 29 agosto - AlbineaMercatino serale dell'antiquariato e dell'artigianato - piazza Cavicchioni e sotto i portici del centro Fola - dalle 20 alle 24 circa - Info: Comune tel. 0522.59020
3 agosto - Villa Minozzo, località RomanoroRappresentazione del “Maggio epico"-XXXXVII Rassegna Nazionale di Teatro Popolare; “Maggio epico” - Compagnia Maggistica Val d’Asta - ore 15,30 - Info: Fosca tel. 348.2885669; Gloria tel. 342.3581825; Comune tel. 0522.801122
5, 26 agosto - GuastallaGuastalla Jazz Festival - concerti di musica jazz - piazza Mazzini - ore 21 - Info: Comune/Ufficio Cultura tel. 0522.839761-839756; e-mail ufficiocultura@comune.guastalla.re.it
6, 13, 20, 27 agosto - Quattro Castella, località RoncoloMercatino serale dell'antiquariato - antiquariato, oggettistica, collezionismo - dalle 19 alle 24 - Info: COM.RE (Consorzio operatori mercati Reggio Emilia) e-mail: info@comre.it
10 agosto - Villa Minozzo, località CivagoRappresentazione del “Maggio epico"-XXXXVII Rassegna Nazionale di Teatro Popolare; “Romita” - Compagnia Maggistica Monte Cusna - ore 15,30 - Info: Fosca tel. 348.2885669; Gloria tel. 342.3581825; Comune tel. 0522.801122
15 agosto - Villa Minozzo, località CostabonaRappresentazione del “Maggio epico"-XXXXVII Rassegna Nazionale di Teatro Popolare; “Macbeth” - di Romolo Fioroni - Società del Maggio Costabonese - ore 15,30 - Info: Fosca tel. 348.2885669; Gloria tel. 342.3581825; Comune tel. 0522.801122
20, 30/31 agosto - Gualtieri, località Santa VittoriaFesta del Lambrusco - degustazioni, mostre, musica - c/o Palazzo Greppi, via Cristoforo Colombo 164 - Info: Comune tel. 0522.221869
29/31 agosto - AlbineaLibr'Aria - festival dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi; incontri con autori e autrici, laboratori di illustrazione, presentazioni di libri, momenti di discussione, narrazioni e spettacoli - c/o Biblioteca Comunale "P. Neruda" e Parco dei Frassini "Margherita Hack", via Morandi 9; 29 agosto - dalle 17 alle 22; 30-31 agosto - dalle 10 alle 22 - Info: Biblioteca Comunale "Pablo Neruda" tel. 0522.590232; e-mail: biblioteca@comune.albinea.re.it
29/31 agosto - CarpinetiFiera di San Vitale - bancarelle di artigianato, mercato ambulante, street food, gara dello Scarpazzone tradizionale, attività per bambini, musica e spettacolo pirotecnico finale (31 agosto) - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.615019-615020
30 agosto - Canossa, località RossenaRievocazione Storica Canossana-"1077-Il Perdono" - manifestazione storica che rievoca l’episodio del “Perdono” di Canossa, l'incontro del 1077 che vide protagonisti Papa Gregorio VII e l’imperatore Enrico IV che, grazie alla mediazione della Contessa Matilde di Canossa, raggiunsero un accordo di pace; omaggio a Matilde, figura femminile più importante del Medioevo italiano, da parte delle Contrade di Canossa corteo in costume storico - rievocazione dei fatti accaduti nel 1077, spettacoli con musici e sbandieratori, mercato di prodotti locali - nel borgo e nel Parco del Castello - dalle 15 alle 24 - Info: Comune tel. 0522.248404-248423
nel mese - Baiso, Canossa, Carpineti, Casina, Castelnovo né Monti, Toano, Ventasso, Vetto, Villa MinozzoEstate in Appennino - sagre, feste, concerti, mercati, rassegne, mostre, eventi sportivi - Info: Ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) tel. 0522.810430; e-mail: iat@appenninoreggiano.it
Mostre
fino al 16 novembre - Reggio EmiliaViviane Sassen-This Body Made of Stardust - esposizione personale della fotografa olandese Viviane Sassen composta da oltre cinquanta fotografie e un’opera video realizzate dal 2005 al 2025, con alcuni nuovi lavori ideati specificamente per questa occasione - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30; chiuso il 15 agosto - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org
fino al 1 marzo 2026 - Reggio EmiliaLuigi Ghirri-Lezioni di fotografia - la mostra prende spunto dalle lezioni che Luigi Ghirri (1943-1992) tenne dal 1989 al 1990 all’Università del Progetto di Reggio Emilia - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it
Mostre d'arte a Reggio Emilia
Mostre d'arte in provincia di Reggio Emilia
N.B. L'Ufficio IAT NON è l'organizzatore degli eventi in calendario e non è perciò responsabile di eventuali modifiche o cambiamenti degli stessi.
Azioni sul documento