Programma
Mercoledì 17 settembre Ore 19:30 Aia Del Mandorlo : degustazione vini in collaborazione con Ass.Naz.le Le Donne del Vino (cantine varie). Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti (Chiara, messaggi al 346.9676703). Costo 25€/pax. In caso di maltempo la degustazione si svolgerà nel cortile della Canonica a lato dell’Aia del Mandorlo. Ore 21:15 Piazza XX Luglio: inaugurazione 54°Festa dell'Uva, saluti istituzionali, a seguire “Castellarano InCanta”, contest canoro per residenti di Castellarano e frazioni.
Giovedì 18 settembre Dalle 18:00 Parco del Popolo (area bassa) : barboun aperitivo e djset fino alle 00:00 Ore 19:00Aia del Mandorlo: camminata metabolica e aperitivo (prenotazioni Elisa, 349.0867196). Costo 20€/pax. Ore 20:00 Santa Croce : Figli di Bacco, cena animata con dj e vocalist Ore 21:00 Aia del Mandorlo: “World map TDA” a cura di Terre D’ArtePiazza XX Luglio: Sigfrido Ranucci, direttore di report "La Scelta"Piazza del Municipio: Area Danza - Esibizione scuole di balloSerate a tema nei vari punti ristoro. Venerdì 19 settembre Dalle 18:00 Parco del Popolo (area bassa) : barboun aperitivo e djset fino alle 02:00Ore 19:00 Apertura punti ristoro con intrattenimenti musicaliOre 20:30 Santa Croce : FestivalBac, scontro tra band e imprevisti, a seguire dj setAia del Mandorlo: torna la Cena Storica, menù a tema, intrattenimento tra fuoco e danze di un tempo in una cornice suggestiva (info costi e prenotazioni ProLoco Castellarano)Ore 21:00 Piazza del Municipio: Area Danza - Serata Latina Ore 21:30 Piazza XX Luglio: “Killer Queen”, cover band ufficiale dei QueenOre 23:30 Aia del Mandorlo: dj set Terre d’ArteSabato 20 settembre Ore 14:30 Ciclogiro dell'uva: giro in MTB guidato coi ragazzi di SportinsiemeOre 15:30 Parco dei Popoli: camminata metabolica con merenda benessere, partenza casa del parco (prenotazioni Elisa 349.0867196). Costo 20 €/pax.Ore 16:00 Parco dei Popoli: gimkana per bambini e ragazzi (parte bassa parco)Dalle 16:00 alle 18:00 “Natura e Mura”, passeggiata botanica per il riconoscimento e l’utilizzo delle erbe spontanee in centro storico con Annalisa Petricci. Posti limitati. Quota di partecipazione 10 €, gratuito per bambini fino ai 13 anni. Ritrovo e partenza Piazzale Cairoli (davanti alla Cantina Cairoli). Prenotazioni per Whatsapp - Chiara 346.9676703Ore 17:00 Aia del Mandorlo - attività collaterali : swap book (scambio di libri, porta un libro, donalo e prendine un altro, in collaborazione con Libri Ribelli), laboratorio Olfattivo by Flair profumi di nicchia, aperitivo con Arte-dipingi la tua tela al tramonto, camminata metabolica con tamburi (da confermare), giochi per bambini e ragazzi a cura di associazione FrogOre 17:30 Piazza XX Luglio : dimostrazione Marco Torri arti marziali giapponesiDalle ore 18:0 0 Parco dei Popolo area bassa: barboun aperitivo e a seguire djset fino alle 02:00Aia Del Mandorlo - apertura cantine : “Sorsi DiVini”, percorsi degustazione tra le realtà del territorio fino alle ore 00:00 Ore 19:00 Aia del Mandorlo: apertura Terre d’Arte, dj set fino alle 2:00Piazza XX Luglio : Casca L'Asino Theatre presenta “Nulla è come sembra” un giallo che si tinge di commedia, tutti sono sospettati, tante le piste da percorrereOre 21:00 Piazza del Municipio: Area Danza - Serata BoogieSanta Croce : Figli di Bacco, serata Garden con Dj Uovo e i Pigs UndergroundOre 21:15 Piazza XX Luglio : “Pino e gli Anticorpi”, il meglio della loro comicitàSerate a tema nei vari punti ristoro Domenica 21 settembre Ore 9:00 Via Radici Sud e Via Roma : apertura mercato straordinario Via Radici Nord 15 (zona Stazione Carabinieri): motoincontro dell'Uva organizzato da Moto club CastellaranoPiazzale della Rocchetta (lato clinica veterinaria): raduno di Auto d'Epoca Via Fuori Ponte : raduno Autotuning (auto modificate) Ore 9:30 Via Toschi, Via Circondario e giardino Casa della Carità : mercatino dei bambini (dai 7 ai 12 anni)Ore 9:30 - 12:30 Piazza XX Luglio : "Con le mani in pasta", show cooking di pasta fresca a cura di Luna Lab con la possibilità di provare a piegare i tortelli e degustazione di parmigiano reggiano a cura di Cavazza Formaggi (gratuito, posti limitati, prenotazione 345.7488139).Centro storico : immergetevi in una favola di antichi tempi, il centro storico di Castellarano ritorna villaggio del 1300 in attesa della rievocazione storica del pomeriggio. I residenti vi accoglieranno per le vie del borgo vestiti come una volta, troverete la divisione tra contrade e respirerete un'aria di altri tempi insieme al mercato contadino a Km0 e gli antichi mestieri, in attesa che arrivino i nobili “Da Roteglia” nel pomeriggio.Ore 10:00 - 18:00 Parte bassa Parco dei popoli (ingresso clinica veterinaria) : villaggio contadino a cura della famiglia Tincani. Arrivo della Trebbiatrice con passaggio da Piazza XX Luglio prima di posizionarsi, dal grano al pane (dimostrazione di trebbiatura, macina del grano, impasto, cottura del pane e vendita). Pet Therapy con asinelli, dimostrazione di Agility dog nel pomeriggio.Ore 10:30 Via Kennedy 15 : inaugurazione nuovo mezzo AUSER CastellaranoOre 10:30 - 12:30 “Natura e Mura”, passeggiata botanica per il riconoscimento e l’utilizzo delle erbe spontanee in centro storico con Annalisa Petricci. Posti limitati. Quota di partecipazione 10 €, gratuito per bambini fino ai 13 anni. Ritrovo e partenza Piazzale Cairoli (davanti alla Cantina Cairoli). Prenotazioni per Whatsapp - Chiara 346.9676703Ore 11:00 - 12:00 Apertura Acetaia Comunale (ingresso gratuito da piazzale Cairoli) Ore 11:00 - 23:00 Aia Del Mandorlo : “Sorsi DiVini, Area Uva, degustazione cantine del territorio Ore 16:00 Partenza Aia del Mandorlo : Castellarano nel 1300, rievocazione storica di fatti realmente accaduti tra conquiste, tradimenti e potere, sfilata di nobili e popolani per le vie del centro fino a piazza XX Luglio (in collaborazione con il Centro Studi Storici Castellaranesi)Piazza del Municipio: Area Danza - “Un pomeriggio Country” Ore 16:00 e ore 17:00 Visite guidate su prenotazione in Acetaia Comunale (ingresso piazzale Cairoli). Max 12 partecipanti per turno, per informazioni Andrea 333.9978483 Ore 18:00 Piazza XX Luglio : premiazione concorso “Gocce di tradizione”, i migliori aceti balsamici familiari, in collaborazione con Acetaia Comunale CastellaranoParco dei Popoli area bassa: B arboun - dj set Ore 19:00 Santa Croce: F igli di Bacco, cen, dj set e KoroKoroAia del Mandorlo : dj set aperitivo e a seguire “Karaoke Già lo sai! TDA” Piazza XX Luglio : estrazione Lotteria 54° Festa dell'Uva e ringraziamenti finaliOre 20:30 Piazza del Municipio : Area Danza - finiamo col Liscio! Ore 21:00 Piazza XX Luglio: Federico Buffa presenta il suo spettacolo “Ribelli” Ore 23:00 Aia del Mandorlo : chiusura della festa con fuochi d'artificioMostre collaterali aperte da Giovedì 18 a Domenica 21 Settembre A breve sul sito e canali social tutte le mostre, luoghi e orari di apertura Torre dell'Orologio (Aia del Mandorlo): Collettiva di Pittura del gruppo ImmaginArte di CastellaranoSale della Rocchetta (Piazzale Cairoli): il Gruppo Fotografico Look At presenta il suo ultimo progetto “Ordine e Caos”San Prospero: mostra fotografica “Castellarano, un secolo in fotografia” di Sandro RubbianiPer le vie del centro : esposizioni di artisti variGiardino Casa Lazzarini : la “Cascina degli artisti” espone sculture e dipintiIn caso di maltempo alcuni eventi si svolgeranno e altri no. Info dettagliate aggiornate sul sito Internet e sui canali social di ProLoco Castellarano e Festa dell'Uva.