Tutto il territorio Home / Scopri il territorio / Itinerari e visite / Visite guidate / Scopri il Bello di Casalgrande in Casalgrande

Scopri il Bello di Casalgrande

Itinerari turistici tra arte ed enogastronomica a Casalgrande, nell'antica contea dei Boiardo.

INFORMAZIONI E CONTATTI

Proloco Casalgrande
Via Aldo Moro 8 - 42013 Casalgrande
telefono 0522082583 tutti i sabati mattina dalle 09:00 alle 12:30
whatsapp 3886311420 tutti i giorni anche WhatsApp
facebook ProlocoCasalgrande
email segreteria@prolococasalgrande.it
sito web www.prolococasalgrande.it

MODALITÀ DI VISITA

Prenotazione sul sito o tutti i sabati mattina (9-12.30) nella sede Proloco

Possibilità di visitare anche una sola dimora storica (maggiori info ai numeri riportati)

Pagamento tramite:
Bonifico Bancario  IBAN IT06A0850966240026010011896 - PRO LOCO DI CASALGRANDE APS
In sede proloco dalle 09:30 alle 12:30

I tours non avranno luogo in caso di maltempo. Per gruppi composti di minimo 15 persone, possibilità di richiedere la guida in lingua

Tariffe

35€ adulti
Gratuito fino ai 10 anni
Sconto 50% dagli 11 ai 17 anni

massimo 20 persone

Il prezzo comprende: 

  • trasporto da e per Casalgrande
  • assicurazione
  • giuda turistica in italiano
  • ingressi
  • degustazione:

* Parmigiano Reggiano di due diverse stagionature della latteria La Molinazza.
* Aceto balsamico che degusteremo con la confraternita dell'aceto balsamico.
* Vino Spergola raccontato dalla Compagnia della Spergola di Scandiano.
* Salame locale e/o ciccioli .
*Assaggi di dolci della tradizione del forno A. Moro al 26

Programma

Tour del Castello

Ore 9.30 Ritrovo a Casalgrande incontro con guida e trasferimento in pullman.
Inizieremo il percorso entrando in un caseificio storico "La Molinazza", incontreremo poi due grandi opere d’arte contemporanea, i landmark “Casalgrande ceramic Crown” di Daniel Libeskind e la “Nuvola” di Kengo Kuma, entreremo negli spazi esclusivi di Villa Costi, percorreremo una delle direttrici viarie più antiche d’Italia, ammireremo la torre di Dinazzano e le ville signorili che costeggiano la millenaria Statutaria, raggiungeremo il ponte neogotico sullo Riazzone e infine riscopriremo l’antico castello di Casalgrande e oratorio San Sebastiano.

Date 2022:
23 aprile / 28 maggio / 25 giugno / 24 settembre / 29 ottobre / 26 novembre

 

Tour della Corte

Ore 9.30 Ritrovo a Casalgrande, incontro con guida turistica e trasferimento in pullman.  
Raggiungeremo Salvaterra nel giorno di mercato, conosceremo l’antico castello di Salvaterra riscopriremo Villa Segre, un‘antica villa dimenticata, incontreremo antiche piante perdute in un grande vivaio, riscopriremo la chiesa del paese e le opere d’arte che custodisce, arriveremo infine alla corte di Villa Spalletti, splendida residenza nobiliare caratterizzata da uno dei parchi all’inglese più belli della Regione.

Date 2022:
24 aprile / 29 maggio / 26 giugno / 25 settembre / 30 ottobre

Pdf Scarica il volantino!