Tutto il territorio Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Cinema, video / Brescello Film Festival in Brescello

Brescello Film Festival

Proiezioni gratuite di films d’autore, presentazioni editoriali, talks e incontri, workshops, lezioni aperte e una redazione web under 35. Il tema dell'edizione di quest'anno è “Con occhi altri. Rivedere la realtà". XXI edizione. In Piazza Matteotti.

27-29 giugno 2025

La rassegna presenta un percorso, strutturato in 7 tra documentari e films, che offre agli spettatori sguardi diversi, plurali, laterali sul mondo e su aspetti di esso che spesso sfuggono - quando non vengono deliberatamente ignorati - alla narrazione mainstream, ma anche alla coscienza collettiva e alla percezione individuale.

Programma

27 giugno

Ore 20:30 – Piazza Matteotti [presentazione editoriale]
Irrisolti. Dieci crimini italiani con vittime senza giustizia (Bompiani, 2025) con l’autrice Francesca Zanni, giornalista e podcaster. Modera Damiano Pignedoli, autore e direttore festival  “Casina A pennino - Scritture Reggiane”.

 

Ore 21:30 – Piazza Matteotti  [FILM]
Apertura Brescello Film Festival 2025 - saluti istituzionali
Mother Vera (2024) di Alys Tomlinson e Cécile Embleton presentato da Cécile Embleton in dialogo con Giulia Morelli, direttrice artistica Brescello Film Festival
Prima regionale

 

 

28 giugno

Ore 20:30 – Piazza Matteotti  [presentazione editoriale]
Resistenza e Liberazione: dialogo intergenerazionale 80 anni dopo
Dialogo tra Luca Baldissara, storico Università di Bologna e autore di 25 aprile (Il Mulino, 2024), e Caterina Russia Zamboni, filosofa e autrice di L’Eterno Partigiano (Compagnia Editoriale Aliberti, 2025). Modera Adriano Arati, giornalista Gazzetta di ReggioIl Corriere della Sera.

 

Ore 21:30 – Piazza Matteotti  [FILM]
Invelle (2023) di Simone Massi

 

29 giugno

Ore 10:00-13:00 – Sala Prampolini  [TALK]
Sinestesie. Vedere con le orecchie: il podcast
Lezione aperta a cura di Francesca Zanni ed Enrico Bergianti, giornalisti e podcasters

 

Ore 20:30 – Piazza Matteotti  [presentazione editoriale]
Gotico salentino e Eroine: il cinema delle donne e la costruzione delle identità fuori e dentro lo schermo. Con Marina Pierri, scrittrice, saggista, series developer, cofondatrice di FeST – il Festival delle Serie TV

 

Ore 21,30 Piazza Matteotti [FILM ]
La chimera (2023) di Alice Rohrwacher

Tariffe

Ingresso gratuito

Url dell'evento

https://visitbrescello.it/il-festival/xxi-edizione/

Contatti

Comune di Brescello

Piazza Matteotti, 12 42041 Brescello (RE)
Fax. 0522 684422

Azioni sul documento