-
Mappa del territorio
-
Si trova in
Come arrivare
/
Mappe
-
Mappa del territorio
-
Si trova in
Come arrivare
/
Mappe
-
Mappa del territorio
-
Si trova in
Come arrivare
/
Mappe
-
Mappa del territorio
-
Si trova in
Come arrivare
/
Mappe
-
Mappa del territorio
-
Si trova in
Come arrivare
/
Mappe
-
Matilde di Canossa
-
La Grancontessa Matilde è una delle figure più importanti del Medioevo italiano: vissuta in un periodo di continue battaglie, di intrighi e scomuniche, seppe dimostrare una forza straordinaria, sopportando anche grandi dolori e umiliazioni, mostrando un'innata attitudine al comando. La sua fede nella Chiesa del suo tempo le valse l'ammirazione e il profondo amore di tutti i suoi sudditi.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Personaggi, storia, tradizioni
/
Personaggi illustri
-
Lido Po
-
Alla confluenza del torrente Crostolo con il Po si trovava un tempo un giardino del Principe Gonzaga
Si trova in
Scopri il territorio
/
Personaggi, storia, tradizioni
/
Curiosità
-
Statua di Ferrante I Gonzaga
-
Nella centrale piazza Mazzini è situata la statua bronzea di Ferrante I Gonzaga, un monumento imponente che domina la piazza e via Gonzaga.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Arte e cultura
/
Opere artistiche
-
Le Coriandoline - le case amiche dei bambini e delle bambine
-
Un quartiere progettato a partire dai desideri dei bambini (che lo vogliono magico, trasparente e morbido e giocoso). La magia delle figure di Emanuele Luzzati.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Personaggi, storia, tradizioni
/
Curiosità
-
Acquetta di Novellara
-
Potente veleno a base di arsenico che Matilde d'Este utilizzava per sbarazzarsi dei propri nemici.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Personaggi, storia, tradizioni
/
Curiosità