Tutto il territorio Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Musica / Casa del Quartetto in Reggio Emilia

Casa del Quartetto

Programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d'archi di ogni nazionalità. Presso i Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c.

7 - 25 giugno 2023

Il progetto prevede una residenza a Reggio Emilia avente come oggetto lo studio di un repertorio concordato con il tutor della residenza artistica e i quartetti docenti. Il programma si articola in attività di studio con il tutor della residenza, i membri dei quartetti docenti e compositori ospiti, attività di studio autonome, concerti pubblici.

Programma

Chiostri di San Pietro
7 giugno - ore 19
Quartetto Elmore
Xander Croft, violino
Pijus Jonusas, violino
Inis Oìrr Asano, viola
Felix Hughes, violoncello

L. van Beethoven, Quartetto per archi n. 1 in fa maggiore, op. 18 n. 1
L. Janacek, Quartetto per archi n. 1 “Sonata a Kreutzer”

Ingresso Euro 5,00

Chiostri di San Pietro
8 giugno - ore 19
Quartetto Goldberg
Jingzhi Zhang, violino
Giacomo Lucato, violino
Matilde Simionato, viola
Martino Simionato, violoncello

L. van Beethoven, Quartetto per archi n. 1 in fa maggiore, op. 18 n. 1
L. Janacek, Quartetto per archi n. 1 “Sonata a Kreutzer”

Ingresso Euro 5,00

Chiostri di San Pietro
9 giugno - ore 21,30
Quartetto Danel
Marc Danel violino
Gilles Millet violino
Vlad Bogdanas viola
Yovan Markovitch violoncello

F. Schubert, Quartetto per archi n. 10 in mi bemolle maggiore D87
W. A. Mozart, Quartetto per archi n. 19 in do maggiore KV 465 ”Delle Dissonanze”
D. Šostakovič, Quartetto per archi n. 5 in si bemolle maggiore, op. 92

Ingresso Euro 12,00

Chiostri di San Pietro
12 giugno - ore 19
Quartetto Quíron
Edgar Gomes, violino
Ricardo Vieira, violino
José Miguel Freitas, viola
Maria Nabeiro, violoncello

L. van Beethoven, Quartetto per archi n. 1 in fa maggiore, op. 18 n. 1
L. Janacek, Quartetto per archi n. 1 “Sonata a Kreutzer”

Ingresso Euro 5,00

Chiostri di San Pietro
14 giugno - ore 19
Quartetto Zied
Coline Moreau, violino
Eugénie Lefaure, violino
Nicolas Fromonteil, viola
Elise Comte, violoncello

F. Schubert, Quartetto per archi n. 14 in re minore, D. 810

Ingresso Euro 5,00

Chiostri di San Pietro
16 giugno - ore 21,30
Quartetto Bennewitz
Jakub Fišer violino
Štěpán Ježek violino
Jiří Pinkas viola
Štěpán Doležal violoncello

J. Haydn, Quartetto per archi in mi bemolle maggiore, op. 33 n. 2 “Lo Scherzo”
Janáček, Quartetto per archi n. 2 “Listy důvěrně” (Lettere intime), VII/13
Dvořák, Quartetto per archi in do maggiore, op. 61

Ingresso Euro 12,00

Chiostri di San Pietro
17 giugno - ore 21,30
Quartetto Elmore, Quartetto Goldberg, Quartetto Quíron, Quartetto Zied
Concerto finale Casa del Quartetto 2023
F. Mendelssohn, Ottetto in mi bemolle maggiore per archi, op. 20 (MWV R20)
M.V. Cabizza, A 706 chilometri di distanza, per ottetto d’archi - prima italiana
Commissione Fondazione I Teatri, Associazione Quatuors à Bordeaux
K. Zisimopoulos, à n e m o s : Κ Λ Υ Δ Ω Ν, for double string quartet - prima italiana
Commissione Fondazione I Teatri, ARCo Art, Research and Creation Opus
D. Shostakovich, Due pezzi per ottetto d’archi, op. 11

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, in biglietteria (gratuito) e online (costo commissione € 1,00). In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Cavallerizza, viale Allegri 8/a.

Antica Corte Ca Paoli - località Pietranera di Canossa
18 giugno - ore 20
Quartetto Elmore, Quartetto Goldberg, Quartetto Quíron, Quartetto Zied
F. Mendelssohn, Ottetto per archi in mi bemolle maggiore, op. 20 (MWV R20)
D. Šostakovič, Due pezzi per ottetto d’archi, op. 11

Concerto con aperitivo a cura della Pro Loco (€ 10,00). Non è prevista la vendita nella sede del concerto. In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Comunale “Matilde di Canossa” di Ciano d’Enza, piazza Matilde di Canossa.

Castello di Rossena
25 giugno - ore 20
Quartetto Eos
Elia Chiesa, violino
Giacomo Del Papa, violino
Alessandro Acqui, viola
Silvia Ancarani, violoncello

L. van Beethoven, Quartetto per archi n. 6 in si bemolle maggiore, op. 18 n. 6
G. Puccini, Crisantemi, Elegia per quartetto d’archi
K. Szymanowski, Quartetto per archi n. 2, op. 56

Concerto con aperitivo a cura della Pro Loco (€ 10,00). Non è prevista la vendita nella sede del concerto. In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Comunale “Matilde di Canossa” di Ciano d’Enza.

Url dell'evento

https://www.iteatri.re.it/tipo/casa-del-quartetto/

Contatti

Fondazione I Teatri

Piazza Martiri del 7 luglio 42121 Reggio Emilia
Fax. 0522.458922

Azioni sul documento