Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
7 gennaio - 10 dicembre 2023
Reggio Emilia
Il calendario degli eventi è in costante aggiornamento.
7 gennaio Piazza PrampoliniFesta del Tricolore - giornata di celebrazioni per l'anniversario della proclamazione del Primo Tricolore. Info: Comune/Segreteria organizzativa tel. 0522.456211-456170.
Fino al 19 febbraioSpazio Gerra, piazza XXV Aprile 2Augusto Daolio: uno sguardo libero-Il viaggio, la musica, l’arte - esposizione di dipinti e disegni realizzati da Augusto Daolio (1947-1992), cantante e leader della band I Nomadi, in occasione del trentennale della sua morte. Info: Spazio Gerra tel. 0522.585654; e-mail: spaziogerra@comune.re.it.
Fino al 19 febbraioCollezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66
Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail: info@collezionemaramotti.org.
Fino al 26 febbraioPalazzo dei Musei, via Spallanzani 1In scala diversa-Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive - la mostra fotografica attinge sia alla collezione presente nella Fototeca della Biblioteca Panizzi che all’Archivio Ghirri, e riunisce per la prima volta le fotografie che Luigi Ghirri (1943-1992) realizzò nel contesto del parco tematico Italia in miniatura, pensato e progettato da Ivo Rambaldi (1920-1993) nelle vicinanze di Rimini, inaugurato nell’estate del 1970. Info: Musei Civici tel. 0522.456477-456816; e-mail: musei@comune.re.it.
Fino al 12 marzoPalazzo Magnani, corso Garibaldi 29L'Arte Inquieta-L'urgenza della creazione - paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer - un percorso espositivo che esplora il tema dell’identità, un’identità inquieta che interroga il nostro tempo, attraverso dipinti, sculture, disegni, grafiche e libri d’artista di 57 artisti. Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@palazzomagnani.it.
19 marzo - 30 luglioCollezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66Burning Green - Andriu Deplazes, giovane artista svizzero di base a Marsiglia, presenta la sua prima mostra personale in Italia presso la Pattern Room della Collezione Maramotti - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail: info@collezionemaramotti.org.
15-23 aprileLuoghi variRigenera - Festival dell’Architettura; convegni, conferenze, passeggiate, laboratori, spettacoli. Info: Ordine degli Architetti tel. 0522.454744; e-mail: info@rigenerareggioemilia.it; segreteria@architetti.re.it.
28 aprile - 11 giugnoLuoghi variFotografia Europea 2023 - mostre, installazioni, conferenze, incontri, workshops, proiezioni e spettacoli. Il tema è: “Europe Matters. Visioni di un’identità inquieta”. Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@fotografiaeuropea.it.
12-14 maggioCentro storicoInternazionale Kids a Reggio Emilia; i grandi temi dell’attualità spiegati a bambine e bambini - Festival della rivista mensile Internazionale Kids; articoli, giochi e fumetti dai migliori giornali di tutto il mondo per lettori dai 7 ai 13 anni - Info: Comune/Ufficio Cultura tel. 0522.456032-456766 (lunedì-venerdì 9-13, martedì e giovedì 15-17); Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; Internazionale Kids e-mail: press@internazionale.it.
26-28 maggioCentro storicoReggionarra - narrazioni che trasformano Reggio Emilia nella Città delle Storie; incontri, spettacoli, eventi musicali, laboratori e narrazioni per l’infanzia. Info: Segreteria organizzativa e-mail: reggionarra@comune.re.it.
31 maggioTeatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglioGiorgia. Blu LiveDopo l’annuncio del suo ritorno discografico con “Blu”, un album vero e in bilico tra emozione e ragione, Giorgia torna sui palchi di tutta Italia con il nuovo tour “Blu Live”. Ore 21. Info: Arci Spettacoli tel. 0522.392137; e-mail: arcire@arcire.it.
5-17 giugnoChiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/cCasa del Quartetto - programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d'archi di ogni nazionalità. Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811.
9-10 giugnoRCF Arena, via dell’Aeronautica Zucchero “Sugar” Fornaciari-"Diavolo in R.E." - Zucchero in concerto - ore 21; biglietti: TicketOne. Info: info@rcfarena.com.
23 giugnoRCF Arena, via dell’Aeronautica One More Fest: Machine Gun Kelly & Blanco - Blanco in concerto - ore 21; biglietti: TicketOne. Info: info@rcfarena.com.
22 luglioRCF Arena, via dell’Aeronautica Love on Tour 2023-Harry Styles - Harry Styles + Wet Leg in concerto - ore 21; biglietti: TicketOne. Info: info@rcfarena.com.
1-3 settembreCentro storicoIl Festival di Emergency - incontri e dibattiti con giornalisti, scrittori, filosofi, fotografi, attori, ricercatori e artisti. Info: Comune/Ufficio Città Internazionale e Progettazione europea tel. 0522.456654; Emergency tel. 02.881881.
6-10 settembreCentro storicoSagra della Giarèda - mostra mercato dell'artigianato artistico e dei mestieri tradizionali. Info: Comune tel. 0522.456316.
7-10 settembreParco del Popolo (Giardini Pubblici), viale Leopoldo Nobili Dinamico Festival - Festival di Circo contemporaneo, Musica e Teatro; concerti, laboratori, giochi antichi - Info e prenotazioni: Dinamico Festival e-mail: dinamicofestival@gmail.com.
9 settembreRCF Arena, via dell’AeronauticaPinguini Tattici Nucleari. Stadi 2023 - Pinguini Tattici Nucleari in concerto - ore 21; biglietti: TicketOne. Info: info@rcfarena.com.
17 settembreCampovolo, via dell'AeronauticaAir show - Aero Club d'Italia festeggia i 100 anni della fondazione dell’Aeronautica Militare. Info: Aero Club d'Italia tel. 06.36084601-36084613; e-mail: infoaeci@aeroclubditalia.it.
Settembre-novembreFestival Aperto - concerti, opere, performances, films, coreografie, installazioni e spettacoli.Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; Teatro Ariosto, corso Cairoli 1; Teatro Cavallerizza, viale Allegri 8/a. Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811. maff
24 novembreCentro storicoFesta di San Prospero - solenni cerimonie religiose dedicate al Vescovo Prospero, Santo Patrono di Reggio Emilia; mercato e mercatini ambulanti, artigianato artistico, stands gastronomici, musica, spettacoli. Info: Comune tel. 0522.456316.
10 dicembreMaratona Internazionale di Reggio Emilia "Città del Tricolore" - maratona internazionale - partenza e arrivo in piazza della Vittoria - partenza ore 9. Info: Tricolore Sport Marathon tel. 0522.267223; Info-Line Maratona tel. 334.5455222 (numero WhatsApp).
5, 12, 19, 26 febbraioCarnevale del Castlein - concorso mascherine, mascherate, gruppi mascherati, clowns, giocolieri, scultori di palloncini, truccabimbi, artisti di strada, giochi gonfiabili - in centro storico - ore 14,30 - Info: Comune tel. 0522.485711; Associazione "Al Castlein" e-mail: coopcarnevale@alcastlein.it
15-16 aprileGeorgica - festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi - c/o Lido Po, viale Lido Po - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.839711; Arvales Fratres di Vitaliano Biondi tel. 0522.922111
23-24 settembrePiante e Animali Perduti - mostra mercato di varietà tradizionali di frutti, fiori, ortaggi, sementi e razze di animali rurali; mostra mercato di prodotti eno-gastronomici biologici, tipici e dimenticati; mostra mercato di prodotti artigianali, animazioni, giochi antichi, incontri, laboratori - in centro storico - tutto il giorno - Info: Arvales Fratres di Vitaliano Biondi tel. 0522.922111; UIT (Ufficio Informazioni Turistiche) tel. e fax 0522.839763; Comune tel. 0522.839756
22-23 aprileBorgo Plantarum - vivai specializzati, design e artigianato d'eccellenza, escursioni botaniche, laboratori e conferenze sul verde - c/o Borgo Antico le Viole, via Lorano - dalle 9 alle 19 - ingresso Euro 5,00; Euro 12,00 (valido per tre giorni); gratuito per bambini sotto i 12 anni - Info: tel. 333.6020245; e-mail: borgoplantarum@gmail.com
Terzo weekend di giugnoSagra dei Lambruschi & della Spergola - evento dedicato principalmente al vino e ai suoi produttori, che ha il suo fulcro nella grande enoteca a cielo aperto dove i sommeliers accompagnano la degustazione guidata con l’abbinamento a prodotti tipici locali; incontri culturali, spettacoli, mostre e itinerari enogastronomici - piazza Cavicchioni e c/o Parco Lavezza - Info: Comune tel. 0522.590201-590244; Pro Loco tel. 0522.590266
LuglioAlbinea Jazz - festival di musica jazz - c/o Villa Arnò, via Vittorio Emanuele 50; Parco dei Frassini "Margherita Hack", via Morandi; Vlila Tarabini, via Garibaldi 17; Cantina Albinea-Canali, via Tassoni 213, Reggio Emilia, località Canali - Info: Biblioteca Comunale “P. Neruda” tel. 0522.590232; e-mail: biblioteca@comune.albinea.re.it
Ultimo weekend di agostoLibr'Aria. Lettori e lettrici all'aria aperta - festival dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi; laboratori, incontri, interviste, spettacoli, letture e narrazioni, storie e illustrazioni - c/o Biblioteca Comunale "P. Neruda", via Morandi 9, e Parco dei Frassini "Margherita Hack", via Morandi - Info: Biblioteca Comunale "P. Neruda" tel. 0522.590262; e-mail: biblioteca@comune.albinea.re.it
Primo weekend di settembreFiera della Fola - spettacoli, mercatini, arte, giochi, luna park, musica, enogastronomia e divertimento - piazza Cavicchioni e nel Parco Lavezza, piazzale Lavezza; 2 e 5 settembre: mercatino di antiquariato e artigianato - Info: Comune tel. 0522.590211; Biblioteca Comunale "P. Neruda" tel. 0522.590232; e-mail: biblioteca@comune.albinea.re.it; Pro Loco tel. 0522.590266
Quarto weekend di giugnoBrescello Film Festival - produzioni audiovisive indipendenti, anteprime, cortometraggi e documentari - piazza Matteotti - dalle 19 alle 23,30 - Info: Ufficio Turistico tel. 0522.482564; Biblioteca Comunale "Antonio Panizzi" tel. 0522.482520
Primo sabato di luglioMontecchio Unplugged - Festival della Musica di Strada - esibizioni di artisti di strada e musicisti, spettacoli per bambini, giochi, mercatini - in centro storico - dalle 19 alle 24; concerti dalle ore 21,15 - Info: Biblioteca Comunale "A. Umiltà" tel. 0522.861864; e-mail: biblioteca@comune.montecchio-emilia.re.it
18-19 febbraioNomadincontroRaduno dedicato agli appassionati del gruppo novellarese dei Nomadi, che si esibiranno in due concerti - c/o Pala Tenda, Area Verde, via Indipendenza - Info: Nomadi Brothers Fan Club Nazionale tel. 0522.934906; 335.327103; 338.5347199; Comune tel. 0522.655454-655417
Quarto weekend di luglioMiss Anguria - concerti, artisti di strada, stands gastronomici, melonaia, giochi, laboratori per bambini e adulti, mercatini, gara del grado zuccherino, sfilata dei carri delle angurie giganti, concorso anguria più pesante - piazza Unità d'Italia - Info: Pro Loco tel. 0522.651378; e-mail: proloco.novellara@gmail.com
Seconda domenica di ottobreNovellara Balsamica - mostra mercato dei produttori locali, del buon cibo e dell'antiquariato - nel cortile della Rocca dei Gonzaga, piazzale Marconi 1 - tutto il giorno - Info: Pro Loco tel. 0522.651378; e-mail: proloco.novellara@gmail.com; Comune tel. 0522.655457
16 maggioGiro d'Italia. 10° tappa Scandiano-ViareggioTappa di 190 km tra l’Emilia e la Toscana, 2.440 metri di dislivello; partenza da Scandiano verso Viano, poi Cigarello di Carpineti, Felina, Gatta e Villa Minozzo; dopo Villa Minozzo, la carovana risalirà la Val d’Asta fino al traguardo volante di Civago, per poi superare il torrente Dolo ed entrare nel Modenese; il passaggio in provincia di Lucca avverrà scalando la parte conclusiva del Passo delle Radici, da Piandelagotti.
26-28 maggioFestival Love-Innamorati a Scandiano - incontri, presentazioni di libri, interviste, lectio magistralis, eventi, grandi concerti, spettacoli circensi, ispirati al tema dell’innamoramento che prende spunto dal poema "L'Orlando Innamorato" di Matteo Maria Boiardo - in centro storico; a breve il programma completo - Info: Comune/Ufficio Cultura tel. 0522.764258
QUATTRO CASTELLA
26-28 maggioCorteo Matildico-Quattro Castella interpreta la Storia; rievocazione storica in tradizionali costumi d’epoca, spettacoli, giochi, mercatini - in centro storico e c/o il Castello di Bianello, via Bianello; 28 maggio: Corteo Storico Matildico - c/o il Castello di Bianello - ore 18 - Info: Associazione Comitato Matildico tel. 335.5462527; Comune tel. 0522.249211; Ufficio Turistico tel. 0522.247824
24 luglioLux Omnia Vincit-Matilde illumina Bianello - in occasione dell'anniversario della morte di Matilde di Canossa (24 luglio 1115): fiaccolata con 99 figuranti in costumi medievali a ricordare le 99 chiese fatte erigere dalla Contessa - sul sagrato della Chiesa di Sant'Antonino, via Guglielmo Marconi 5, e sui prati del Castello di Bianello, via Bianello 8 - dalle 21 alle 23 - Info: Comitato Matildico tel. 335.5462527; e-mail: comitatomatildico.4castella.re@gmail.com
Terza domenica di settembreBibbiano Produce - mostra-mercato del miglior Parmigiano Reggiano, dei prodotti alimentari DOP e IGP Matildici, artigianali, commerciali e industriali; spettacoli, mostre, proposte eno-gastronomiche, mercati e luna park - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.253211-253202
Terzo weekend di settembreViaggio a Gualtieri - spettacoli, concerti, proiezioni, aperture straordinarie, visite guidate, paesaggi, enogastronomia, avventure in golena - in centro storico e nelle località limitrofe - Info: Comune tel. 0522.221869-221851
Terzo e quarto weekend di settembreFiera della zucca - manifestazione gastronomica dedicata alla zucca; degustazione di specialità gastronomiche a base di zucca nei ristoranti locali e possibilità di cena (16 e 23 settembre ore 20) e pranzo (17 e 24 settembre ore 12,30) nel Parco Salici, via IV Novembre; 25 settembre - mercato alta qualità Terra dei Gonzaga, banchetti medievali con prodotti artigianali e gastronomici, falconeria - in centro storico e nel Parco Salici - tutto il giorno - Info: Pro Loco tel. 338.6188748; Comune tel. 0522.213711-213713
Terzo weekend di ottobreCorreggio in Autunno-Fiera di San Luca - mercato con bancarelle, antiquariato, esposizione di prodotti gastronomici tipici e prodotti artigianali, mostre, spettacoli, laboratori del gusto - corso Mazzini, piazze e vie del centro storico - tutto il giorno - Info: InformaTurismo tel. 0522.631770
Azioni sul documento