Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Marzo 2023 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Marzo 2023 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Eventi a Reggio Emilia e provincia.

1-31 marzo 2023

Reggio Emilia

Legenda:

tour Visite guidatesagre e feste Sagre e Feste
Eventi Concerti
Mostre

Programma

tour 4, 11, 18, 25 marzo - Reggio Emilia
Visite guidate agli edifici di culto - visite guidate negli edifici ecclesiastici reggiani del centro storico; Chiesa di San Prospero ore 10.30, Cattedrale Santa Maria Assunta ore 14.30, Cappella Coccapani ore 16, Museo Diocesano ore 17; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: cittadireggio.aps@gmail.com

tour 4, 18, 23 marzo - Reggio Emilia
Il Teatro segreto
- visite guidate su prenotazione al Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio, per conoscere la sua storia e i suoi segreti più nascosti: dalla sala di spettacolo, al Ridotto, passando per il palcoscenico scendendo fino alle viscere e salendo su, alle Sale dell’Astrolampo e dei Pittori; 4 e 18 marzo ore 9,30, 10, 11 e 11,30; 23 marzo ore 17,30 e 18 - costo Euro 5,00 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

5 marzo - Castelnovo di Sotto
Carnevale del Castlein
- concorso mascherine, mascherate, gruppi mascherati, clowns, giocolieri, scultori di palloncini, truccabimbi, artisti di strada, giochi gonfiabili - in centro storico; sfilata ore 14,30 - Info: Comune tel. 0522.485711; Associazione "Al Castlein" e-mail: coopcarnevale@alcastlein.it

5 marzo - Albinea
Mimosa Cross
- manifestazione podistica che si snoda lungo i pendii e i saliscendi del territorio pedecollinare; gara competitiva di km 22,9, gare non competitive di km 5,2 e km 12,1 - partenza e arrivo in piazza Cavicchioni; partenza gara competitiva ore 9, partenza gara con percorso di km 5,2 ore 9,15, partenza gara con percorso di km 12,1 ore 10 - Info: Comune tel. 0522.590261

5, 12, 19, 26 marzo - Reggio Emilia
L'Ora della Musica
- rassegna concertistica che ogni anno promuove giovani musicisti - c/o Auditorium "Gianfranco Masini" dell'Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo né Monti "Achille Peri", via Dante Alighieri 11 - ore 11 - ingresso gratuito - Info: Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo né Monti "Achille Peri" tel. 0522.456771; e-mail: direzioneperi@comune.re.it

tour 5, 12, 19, 26 marzo - Reggio Emilia
Visite guidate agli edifici di culto
- visita guidata alla Torre di San Prospero - ore 11; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: cittadireggio.aps@gmail.com

tour 5, 12, 19, 26 marzo - Reggio Emilia
Free Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - partenza ore 15,30 dal Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; prenotazione obbligatoria gratuita - i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com

sagre e feste 9, 16, 23, 30 marzo - Reggio Emilia e provincia
Insieme al Ristorante
- manifestazione enogastronomica dedicata alla cucina tradizionale reggiana - sera - Info: Confesercenti tel. 0522.562211; e-mail: confesercenti@confesercenti.org

11 marzo - Reggio Emilia
Viaromantiquaria
- articoli di arte e antiquariato, cose vecchie o usate, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi e simili - via Roma e piazza Scapinelli - tutto il giorno - Info: Associazione Viaromaviva tel. 348.3601923; Comune tel. 0522.585157

tour 11 marzo - Reggio Emilia
Visita guidata al Museo della Ghiara
- ritrovo ore 15 c/o il Chiostro piccolo della Basilica della Ghiara, corso Garibaldi 44; prenotazione obbligatoria su Eventbrite - capienza: massimo 25 persone - costo Euro 4,00 a persona, da versare alla guida (in fase di prenotazione cliccare su Pagamento all’ingresso) - Info: Ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) tel. 0522.451152

tour 11 marzo - Reggio Emilia
Visite guidate agli edifici di culto
- visite guidate negli edifici ecclesiastici reggiani del centro storico; Chiesa di San Girolamo ore 17,30; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: cittadireggio.aps@gmail.com

tour 18 marzo - Reggio Emilia
Visite guidate agli edifici di culto
- visite guidate negli edifici ecclesiastici reggiani del centro storico; Chiesa di Santo Stefano ore 15,30; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: cittadireggio.aps@gmail.com

18/19 marzo - Correggio
Fiera di San Giuseppe-Correggio in Fiore
- mercato ambulante, stands con prodotti gastronomici e artigianali, luna park; 19 marzo: "Correggio in Fiore": mostra mercato di fiori e attrezzature per il giardinaggio; stands con prodotti tipici e gnocco fritto - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.630711; Pro Loco tel. 0522.641817

18/20, 25/27 marzo - Scandiano
Centenaria Mostra Agricola Commerciale Industriale Artigianale "Fiera di San Giuseppe"
- arredamento, utensileria, oggettistica, zootecnia, agricoltura, vitivinicoltura, macchine agricole, industriali, autovetture, attrezzature da campeggio - c/o Ente Fiere Scandiano, via XXV Aprile 1; orari: 18 e 25 marzo -10-20; 19 e 26 marzo - 9-20; 20 e 27 marzo - 9-13 - Info: Comune/Ufficio Fiere tel. 0522.764302-857436

sagre e feste 19 marzo - Reggiolo
Roccaciocc
- rassegna gastronomica dedicata al cioccolato - in centro storico - tutto il giorno; Mercato Alta Qualità "Terra dei Gonzaga", negozi aperti, pane fresco cotto nei forni a legna e pane al cioccolato, bancarelle dei Mastri Cioccolatai, punto ristoro Pro Loco, gnocco fritto, bancarelle, laboratorio di biscotti, gara delle torte di cioccolato e laboratorio di biscotti (ore 15,30), laboratorio di biscotti; scultori pazzi creano una pioggia di cioccolato (ore 17), esposizione Bonsai e opere all'uncinetto "Infiorata"; in caso di maltempo l'evento si svolgerà il 26 marzo - Info: Pro Loco tel. 338.6188748

19, 25/26 marzo - Scandiano
Fiera di San Giuseppe
- artigianato, enogastronomia - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune/Ufficio Fiere tel. 0522.764302-857436

23 marzo - Reggio Emilia
"Caffè del Giovedì" - “Ritorno sulla Luna” - relatore Prof. Roberto Orosei, astrofisico - c/o Nuovo Teatro San Prospero, via Guidelli 5 - ore 18 - Info: FAR Famiglia Artistica Reggiana tel. 0522.580362; e-mail: farstudium@gmail.com

23/26 marzo - Reggio Emilia
Campionati italiani di pattinaggio sincronizzato - c/o PalaBigi, via Guasco 8; orari: 23 marzo - 16,15-22,50; 24 marzo - 15-21,45; 25 marzo - 14-20,25; 26 marzo - 13-18,15 - Info e-mail: info@italiani2023.it

tour 25 marzo - Reggio Emilia
Visite guidate agli edifici di culto - visite guidate negli edifici ecclesiastici reggiani del centro storico; Basilica della Ghiara ore 15,30; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: cittadireggio.aps@gmail.com

tour 25 marzo - Reggio Emilia
L'ex Manicomio di San Lazzaro
- visita guidata con ritrovo  ore 15,30 all'ingresso del Complesso in via Amendola, vicino al Padiglione Tanzi, c/o la pesa - ore 15,30; la storia segue le vicissitudini dell'ex Manicomio San Lazzaro, da lazzaretto a uno degli esempi più significativi, a livello nazionale, di un complesso manicomiale; la visita si svolgerà all'interno del complesso, con una visita ai suoi padiglioni storici lungo tutto il percorso del Parco, e terminerà con la visita al Museo della Psichiatria (ingresso gratuito incluso nella visita); prezzo Euro 12,00 - prenotazione obbligatoria al sito Internet www.freewalkingtouritalia.com - i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com

25 marzo - Reggio Emilia
La Corsa dei Papà
- evento per papà e bambini - percorso di km 1,200 da effettuarsi in coppia, padre e figlio, con obbligo di arrivare insieme - partenza, ore 16, e arrivo in piazza della Vittoria - Info: Atletica Reggio ASD tel. 324.6203709; e.mail: atleticareggio@gmail.com

tour 25 marzo - Correggio
Un sabato sera al Museo
- apertura straordinaria serale del Museo "Il Correggio", corso Cavour 7, con visita guidata dedicata - durata 90 minuti, 20 posti disponibili, partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria - apertura del museo dalle 21 alle 23 - Info: Museo "Il Correggio" tel. 0522.691806; 331.4006441; e-mail: museo@comune.correggio.re.it

25/26 marzo - Reggio Emilia
Reggio Emilia in fiore
- mostra mercato di piante e fiori - partecipazione di floricoltori provenienti da tutta Italia - piazza Prampolini - dalle 9 alle 19,30 - Info: SGP Eventi tel. 059.641811; e-mail: info@sgpeventi.it; Comune tel. 0522.456585-456337

tour 25/26 marzo - Reggio Emilia, Castellarano
Giornate FAI di Primavera
- visite guidate all'antico borgo di Castellarano e all'affascinante Villa Magawly e il suo bosco secolare a Reggio Emilia; Castellarano: partenza dalla Rocchetta, piazzale Cairoli 10 - orari: 10-13 (ultimo accesso ore 12,15) e 14,30-18,30 (ultimo accesso ore 17,45); Reggio Emilia, Coviolo, località Nebbiara: orari: 9-12,30 e 14,30-18,30 (ultimo accesso ore 17,45) - Info: Delegazione FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Reggio Emilia e-mail: reggioemilia@delegazionefai.fondoambiente.it

26 marzo - Reggio Emilia
Stagione Danza 2022-2023
- Emanuel Gat Dance - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 18 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

sagre e feste 26 marzo - Cavriago
217° Fiera del Bue Grasso
- mostra mercato dei prodotti tipici enogastronomici emiliani; "Ciccioli in Piazza" - oltre 20 norcini si sfideranno per stabilire il miglior cicciolo della Val d'Enza preparato sul posto con i paioli a legna - piazza Benderi; cottura e preparazione di una forma di Parmigiano Reggiano - nel parcheggio del Multiplo, via della Repubblica 23 - pomeriggio; grande mercato straordinario e mercatino dell'artigianato artistico - via Rivasi e via Repubblica; luna park - via Govi - Info: Comune tel. 0522.373474; e-mail: comuneinforma@comune.cavriago.re.it

26 marzo - Novellara
Festa di Primavera
- attività per grandi e piccini alla scoperta della Rocca di Novellara, piazzale Marconi 1; visite guidate ai luoghi della cultura; Museo Gonzaga ore 10,30 e 12 (durata 1 ora), Sala del Fico ore 10, 11 e 12 (durata 30 minuti), mostra della civiltà contadina ore 10 e 11,30 (durata 1 ora), acetaia comunale ore 10,30, 11,30 e 12,30 (durata 15-20 minuti); caccia all'uovo (Cultural Edition) - tra indovinelli e scoperte - dalle 15 alle 18,30 (durata massima 1 ora); Note in Museo-viaggio musicale tra opere d'arte - visita guidata al Museo Gonzaga con concerti di musica pop classica - arpa ore 16, violino e violoncello ore 17,30; battesimo della sella e percorso con i cavalli - Basse della Rocca dei Gonzaga - dalle 14,30 alle 17,30; il dolce tarlo - laboratorio di falegnameria per bambini - cortile interno della Rocca dei Gonzaga - tutto il giorno; piantiamola! - laboratorio per bambini - cortile interno della Rocca dei Gonzaga - tutto il giorno; mostra mercato contadino, punto ristoro "Piadineria e Salsicceria", preparazione e vendita di ciccioli - cortile interno della Rocca dei Gonzaga - tutto il giorno; mostra mercato dell'ingegno - via Gonzaga; mostra mercato dei fiori - piazzale Marconi - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.655471

26 marzo - Toano, località Massa
Itinerario storico e gastronomico-Fra la Secchia e il Dolo
; ritrovo ore 9,30 c/o la Latteria la Collina a Massa di Toano; passeggiata a piedi verso la Torre Ferrarini e successivamente verso la Chiesa di San Michele a Massa (3 km complessivi tra andata e ritorno) - ore 10,30; rientro alla Latteria e termine iniziativa - ore 11,30; livello camminata: facile; il percorso si snoda su uno dei crinali più belli del territorio toanese, tra le vallate dei fiumi Secchia e Dolo; evento gratuito, prenotazione obbligatoria - Info: Michele Lombardi tel. 389.4967577 (ore pasti); e-mail: fralasecchiaeildolo@gmail.com

30 marzo - Reggio Emilia
"Caffè del Giovedì"
- “Da Reggio a New York. La Ritrovata Crocefissione di Palma il Giovane” - relatore Prof. Alberto Cadoppi - c/o Nuovo Teatro San Prospero, via Guidelli 5 - ore 18,30 - Info: FAR Famiglia Artistica Reggiana tel. 0522.580362; e-mail: farstudium@gmail.com

31 marzo / 2 aprile - Reggio Emilia
Stagione Prosa 2022-2023
- Il gabbiano - di Anton Čechov - regia Leonardo Lidi - c/o Teatro Ariosto, corso Cairoli 1; 31 marzo e 1 aprile ore 20,30; 2 aprile ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

Mostre d'arte a Reggio Emilia & provincia

fino al 14 aprile - Palazzo Spalletti-Trivelli, sede di Credem, via Emilia San Pietro 8, Reggio Emilia
La gioia della materia bella - le nature morte di Cristoforo Munari nelle collezioni d'arte Credem - orari: lunedì-venerdì 8,20-13,20 e 14,45-16 - Info: Credem tel. 0522.582111

fino al 9 luglio - Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66, Reggio Emilia
The Age/L'Età - progetto dell'artista inglese Emma Talbot (Stourbridge, 1969), vincitrice dell’ottava edizione del Max Mara Art Prize for Women (2019 - 2022). Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail: info@collezionemaramottiorg.

19 marzo / 30 luglio - Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66, Reggio Emilia
Burning Green - Andriu Deplazes, giovane artista svizzero di base a Marsiglia, presenta la sua prima mostra personale in Italia presso la Pattern Room della Collezione Maramotti. Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail: info@collezionemaramotti.org

30 aprile / 30 luglio - Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66, Reggio Emilia
No Home from War: Tales of Survival and Loss - prima mostra in Italia del fotogiornalista irlandese Ivor Prickett. Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail: info@collezionemaramotti.org

EVENTI PASSATI

Azioni sul documento