Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
1-31 maggio 2022
Reggio Emilia
nel mese - Appennino ReggianoEscursioni - Info: Ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) Appennino Reggiano tel. 0522.810430; e-mail: iat@appenninoreggiano.it
30 aprile, 1/2 maggio - Reggio EmiliaFestival delle tradizioni italiane - gastronomia e oggettistica - piazza Prampolini - tutto il giorno - Info: Marta Bulli tel. 347.1820684; Comune tel. 0522.456585-456337
1 maggio - Reggio EmiliaPrimo Maggio - partenza ore 15 del corteo in viale Montegrappa all'angolo con via Emilia San Pietro e sfilata per le seguenti vie del centro storico: via Emilia San Pietro, piazza Del Monte, vie Emilia santo Stefano, via Mazzini, corso Cairoli, piazza della Vittoria, piazza Martiri del 7 luglio; interventi dei segretari provinciali dei sindacati Cgil, Cisl e Uil - piazza Martiri del 7 luglio - ore 16; concerto del cantautore Motta - piazza Martiri del 7 luglio - ore 17 - Info: Segreteria Cgil tel. 0522.4571
1 maggio - Reggio EmiliaWalking Industrial Heritage ER - Percorsi di turismo industriale in Emilia Romagna; Reggio Emilia, quartiere Santa Croce esterna e le Officine Reggiane - il tour inizierà a Porta Santa Croce alle ore 11; seguirà una breve visita all'oratorio della Madonna della Neve, il Cairo, il quartiere operaio Pistelli, la storia del "Campo a volo", per terminare presso il complesso delle Officine Reggiane, oggi in fase di rigenerazione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com
1/4 maggio - NovellaraFiera di San Cassiano - artigianato artistico, mercato dell'antiquariato, mostre, gastronomia, luna park - in centro storico - Info: Comune tel. 0522.655454
1, 8, 15, 22, 29 maggio - Reggio EmiliaVisite guidate alla Torre di San Prospero - ore 10, 11 e 12; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: info@cittadireggio.it
1, 8, 15, 22, 29 maggio - Reggio EmiliaFree Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - ritrovo ore 15,30 in piazza Martiri del 7 luglio davanti all'ingresso del Teatro Municipale Valli - prenotazione obbligatoria gratuita; i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com
1, 8, 15, 22, 29 maggio - Reggio EmiliaDomeniche Asinabili & Orlando Festoso - passeggiate e feste con gli asini protagonisti; Domeniche Asinabili (1, 15 e 22 maggio): per partecipare alle passeggiate è obbligatoria la prenotazione tramite mail all'indirizzo asineria.re@gmail.com, indicando il numero di adulti e bambini partecipanti - le escursioni hanno una durata di circa 3 ore andata e ritorno - costo Euro 10,00 (gratuito per bambini fino ai 3 anni); Orlando Festoso (8 e 29 maggio): apertura del Parco del Mauriziano, via Pasteur, dalle 10 alle 18 - ingresso gratuito con possibilità di offerta libera per sostenere la nostra realtà - in caso di maltempo gli eventi saranno sospesi - Info: Asineria Asini di Reggio Emilia tel. 335.1215217; e-mail: asineria.re@gmail.com
5, 12, 19, 26 maggio - Reggio EmiliaFree Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - ritrovo ore 19 in piazza Martiri del 7 luglio davanti all'ingresso del Teatro Municipale Valli - prenotazione obbligatoria gratuita; i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com
7 maggio - Reggio EmiliaNotte OFF - serata dedicata alle mostre e agli eventi del circuito OFF di Fotografia Europea: eventi, musica e molte mostre aperte fino alle 23; performance di danza del Liceo Coreutico "Matilde di Canossa", coreografia Roberta Leo - c/o Ateliers ViaDueGobbitre, via dei Due Gobbi - ore 18; premiazione circuito OFF 2022 - c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c - ore 18,30; OFF dinner: tortellata aperta a tutti, di cui parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza a favore dell’Ucraina (è necessaria la prenotazione a questo link) - c/o caffetteria Pause Atelier dei sapori dei Chiostri di San Pietro - ore 20; Elasi in concerto - c/o Chiostri di San Pietro - ore 21; aftershow @ViaDueGobbitre: DJ set con Dunes "Dunes è un gelato con Fela Kuti. È un sabotaggio a 120 BPM. Mettiamo musica in oasi immaginate. Fratellanze e futuro" - c/o Ateliers ViaDueGobbitre - ore 22,30 - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@fotografiaeuropea.it
7 maggio - CanossaFree Walking Tour - Rupe di Campotrera e Torre di Rossenella; tour guidato alla Rupe di Campotrera e alla Torre di Rossenella - ritrovo ore 15,30 c/o il parcheggio ai piedi della Torre di Rossenella - ingresso e visita della Torre: Euro 2,00 (non incluso nel prezzo della visita) - durata: 2 ore - prezzo: Euro 12,00 (+ Euro 2,00 di ingresso alla torre) - prenotazione obbligatoria al sito Internet www.freewalkingtouritalia.com - i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com
7/8 maggio - Reggio Emilia e provinciaCaseifici Aperti - viaggio alla scoperta del Parmigiano Reggiano, dei suoi caseifici produttori, del territorio e della buona cucina - Info: Consorzio del Parmigiano Reggiano tel. 0522.307741
7, 14, 21 maggio - Reggio Emiliall Teatro segreto - visite guidate su prenotazione al Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio, per conoscere la sua storia e i suoi segreti più nascosti: dalla sala di spettacolo, al Ridotto, passando per il palcoscenico scendendo fino alle viscere e salendo su, alle Sale dell’Astrolampo e dei Pittori - prenotazioni online al sito Internet www.iteatri.re.it e in biglietteria - costo Euro 5,00 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
8 maggio - CorreggioPortobello's - mercato dell'usato domestico: abbigliamento, mobili, libri, dischi, oggettistica - corso Mazzini - dalle 9 alle 18 - Info: Pro Loco tel. 0522.641817
8, 15, 22, 29 maggio - Reggio Emilia e provinciaFattorie Aperte - visite, passeggiate, laboratori e attività ludiche per adulti e bambini, degustazioni nelle aziende agricole per conoscere il territorio e le produzioni locali - dalle 10 alle 18; prenotazione obbligatoria in ottemperanza alle norme anti Covid-19 - Info: Ufficio Agricoltura Regione Emilia Romagna tel. 800.662.200
9/15 maggio - Reggio EmiliaReggionarra - narrazioni che trasformano Reggio Emilia nella "Città delle Storie": incontri, spettacoli, eventi musicali, laboratori e narrazioni per l’infanzia - in piazze, parchi, giardini, c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c; Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1, nelle biblioteche e nei cortili di palazzi pubblici; il tema è: "Lettere all’universo" - Info: Segreteria organizzativa e-mail: reggionarra@comune.re.it
13, 15 maggio - Reggio EmiliaStagione Opera 2021-2022; Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny-Ascesa e caduta della città Mahagonny - opera in tre atti su testo di Bertolt Brecht, musica di Kurt Weill, Orchestra dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, Coro del Teatro Regio di Parma - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 13 maggio ore 20; 15 maggio ore 15,30; prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.iteatri.re.it e in biglietteria (Teatro Municipale Valli) - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
14 maggio - Reggio EmiliaViaromantiquaria - articoli di arte e antiquariato, cose vecchie o usate, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi e simili - via Roma e piazza Scapinelli - tutto il giorno - Info: Associazione Viaromaviva tel. 348.3601923; Comune tel. 0522.585157
14 maggio - Reggio EmiliaCreare con Arte - mercatino con esposizione e vendita di opere dell'ingegno creativo - piazza Martiri del 7 luglio - tutto il giorno - Info: L'Artificio-Nuovo Circolo degli Artisti tel. 346.3559276; Comune tel. 0522.585157
14 maggio - Reggio EmiliaNotte Europea dei Musei - apertura straordinaria del Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; il tema è: “The power of Museums” - dalle 9 alle 01 - Info: Musei Civici tel. 0522.456816-456477
14 maggio - CorreggioNotte dei Musei - Quattro chiacchiere con... i Da Correggio - intervista ai Da Correggio ritratti nei quadri della Galleria del Cinquecento - ore 21 e ore 22; animazione interattiva a cura di Blackforge; obbligo di mascherina Ffp2, prenotazione consigliata ma non obbligatoria - Info: Museo "Il Correggio" tel. 0522.691806
16, 18, 20/21, 24/25, 27/29, 31 maggio, 1 giugno - CorreggioCrossroads-Correggio Jazz - concerti di musica jazz nell'ambito della XXIII Rassegna regionale "Crossroads 2022” - c/o Teatro Asioli, corso Cavour 9 - prenotazione obbligatoria - Info: Teatro Asioli tel. 0522.637813; info@teatroasioli.it; Jazz Network tel. 0544.405666; e-mail: info@jazznetwork.it
18 maggio - Reggio EmiliaGiro d’Italia - 11° tappa Santarcangelo di Romagna-Reggio Emilia, 203 km - arrivo in viale Isonzo alle ore 17 - Info: Fondazione per lo Sport tel. 0522.456473; e-mail: fondazione.sport@comune.re.it
20 maggio - Reggio EmiliaStagione Concerti 2021-2022; Budapest Festival Orchestra - Ivàn Fischer direttore, Daniil Trifonov pianoforte - musiche di L. v. Beethoven, G. Mahler - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 20,30; prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.iteatri.re.it e in biglietteria (Teatro Municipale Valli) - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
20/22 maggio - GuastallaGnoccata - degustazioni gastronomiche, spettacoli e corteo storico - in centro storico, piazza Mazzini e piazza Matteotti - orari: 20 maggio dalle 19 alle 22; 21 maggio dalle 17 alle 23; 22 maggio dalle 10,30 alle 19 (corteo storico ore 10,30 e 17,30) - Info: UIT (Ufficio Informazioni Turistiche) tel. 0522.839763; e-mail: uit@comune.guastalla.re.it; Pro Loco tel. 340.8547295; e-mail: prolocoguastalla78@gmail.com
20/22 maggio - Campagnola EmiliaLe Notti del Salame - XX edizione della gara tra norcini per il titolo di "salame dell'anno", degustazioni di salame e prodotti gastronomici derivati dal maiale - nel Parco della Resistenza; 20 maggio dalle 19 alle 23; 21-22 maggio dalle 10 alle 23; 20-22 maggio - cena al coperto (anche asporto) dalle ore 19; 22 maggio - pranzo al coperto (anche asporto) dalle ore 12 - Info: Associazione "Il Cicciolo d'Oro" tel. 348.8943075; Comune tel. 0522.750711
21 maggio - Reggio EmiliaReggiane Parco Innovazione-La festa - street food, dj set, skateboard, basket, danza, mostre, teatro - c/o Tecnopolo, Capannone 18, piazzale Europa 1 - dalle 16,30 alle 24 - Info: Tecnopolo e-mail: info@parcoinnovazione.it
21 maggio - Reggio EmiliaL'ex Manicomio di San Lazzaro - visita guidata con ingresso in via Amendola, vicino al Padiglione Tanzi, alle ore 15,30; la storia segue le vicissitudini dell'ex Manicomio San Lazzaro, da lazzaretto a uno degli esempi più significativi, a livello nazionale, di un complesso manicomiale; la visita si svolgerà all'interno del complesso, con una visita ai suoi padiglioni storici lungo tutto il percorso del Parco, e terminerà con la visita al Museo della Psichiatria (ingresso gratuito incluso nella visita); prezzo Euro 12,00 - prenotazione obbligatoria al sito Internet www.freewalkingtouritalia.com - i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com
21 maggio - CorreggioAi Portici dell'Antico - mercatino di antiquariato e modernariato, opere del proprio ingegno - corso Mazzini - dalle 9 alle 19 - Info: Pro Loco tel. 0522.641817; e-mail: aiportici@prolococorreggio.it
21/22 maggio - Reggio EmiliaMy Body Trio - spettacolo di danza di e con Stefania Tansini - c/o Fonderia, via della Costituzione 39; 21 maggio: prova aperta - ore 18 - ingresso Euro 3,00; 22 maggio: spettacolo - ore 21 - ingresso Euro 9,00 - Info: Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto tel. 0522.273011; e-mail: info@aterballetto.it
21/22 maggio - Bagnolo in PianoBaniolum Barbaricum - Festival dell’Alto Medioevo e delle Invasioni Barbariche; rievocazione delle vicende e dei protagonisti dei tempi che vanno dal V al X secolo: spettacoli, musica itinerante, danze, concerti, mercato di artigianato storico, spazio per i bambini, stages e didattiche per il pubblico, conferenze di esperti, mostra didattica che spiegherà come si viveva nel periodo Tardo Antico, sfilate in costume, ricostruzioni di accampamenti ostrogoti e romani - c/o Parco Europa; orari: 21 maggio dalle 10,30 alle 24; 22 maggio dalle 11 alle 22 - ingresso gratuito - Info: Baniolum Barbaricum tel. 353.4205537; e-mail: baniolumbarbaricum@yahoo.com
22 maggio - Reggio Emilia, ScandianoGiornata Nazionale A.D.S.I. (Associazione Dimore Storiche Italiane) - Castelli, Ville e Palazzi di Reggio Emilia e provincia; visite guidate delle seguenti dimore storiche: Reggio Emilia - Villa Gastinelli, via Fratelli Gastinelli 95; Scandiano - Rocca dei Boiardo, viale della Rocca; Casa Natale di Lazzaro Spallanzani, piazza Libertà 6; Chiesa di San Giuseppe Sposo di Maria, via M. Pellegrini 2; Castello della Torricella, via Monte Evangelo - Info: Sezione Emilia-Romagna A.D.S.I. (Associazione Dimore Storiche Italiane) tel. 051.225928; e-mail: emilia@adsi.it
22 maggio - Reggio EmiliaMercatino del Riuso al Volo - c/o Parcheggio "Volo", largo Giambellino - dalle 7,30 alle 18; in caso di maltempo l’evento sarà rinviato al 19 giugno - Info: Associazione Reuse tel. 347.6811710; e-mail: mercatinoalvolo@libero.it
22 maggio - CanossaSo-Spesa sui Calanchi - mercato contadino nel Borgo di Canossa, con la partecipazione di produttori locali e biologici - dalle 10 alle 19 - Info: Associazione Terre di Canossa e-mail: associazione.terredicanossa@gmail.com; UIT Ufficio Informazioni Turistiche "Le Terre Matildiche" tel. 366.2287340; 338.7883281
22 maggio - Toano, località QuaraCamminata-escursione con tappa storico-culturale - Quara-Fonti Romane Acquaria (Torrente Dolo)-Malpasso-Quara - ritrovo ore 8,30 c/o il Bar K2, via Conte Sasso 34; percorso km 5,4, tempo di percorrenza ore 2,30, dislivello 400 m circa, grado di difficoltà medio; lungo il percorso si raggiungerà il sito archeologico di Castel Pizzigolo dove, negli anni passati, gli scavi hanno riportato alla luce il basamento del Torrione medioevale e del borgo denominato Castel Pizzigolo - in zona è presente un'area attrezzata per sosta/picnic; si costeggerà il Rio Malpasso, caratterizzato dalla presenza dei Ponti Tibetani, e si visiterà il sito dove, in epoca romana, fu costruito un impianto termale alimentato da acqua sulfurea; per la camminata è richiesto un contributo di Euro 5,00 a partecipante - Info: Associazione Culturale Fra la Secchia e il Dolo tel. 340.1417344; 348.6560897
23 maggio - Reggio EmiliaLeggera al Valli-Edoardo Bennato - concerto di Edoardo Bennato nell’ambito di Peter Pan Rock’n’ Roll Tour - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 21 - Info: Arci Spettacoli tel. 0522.392137; e-mail: arcire@arcire.it; Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
25 maggio - Reggio EmiliaLeggera al Valli-Loredana Bertè - concerto di Loredana Bertè nell’ambito di Manifesto Tour - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 21 - Info: Arci Spettacoli tel. 0522.392137; e-mail: arcire@arcire.it; Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
27 maggio - Reggio EmiliaQuam Pulchra Es-Un concerto intorno al Cantico dei Cantici - Alessio Zanfardino organo, Arany Kővári cornetto e flauto diritto - Coro Amorosa Vox diretto da Annalisa Vandelli - musiche di Palestrina, Frescobaldi, Soriano, Rognoni, Castello, Fontana, Marini - c/o Chiesa di San Pietro, via Emilia San Pietro 44 - ore 20,30 - ingresso a offerta libera - Info: tel. 340.3824012 (prenotazione per SMS o WhatsApp)
27/29 maggio - Reggio EmiliaInternazionale Kids a Reggio Emilia; Festival della rivista mensile Internazionale Kids - i grandi temi dell’attualità spiegati a bambine e bambini; il programma prevede 40 incontri (tra miniconferenze, presentazioni di libri e proiezioni) e 10 laboratori - articoli, giochi e fumetti dai migliori giornali di tutto il mondo per lettori dai 7 ai 13 anni riguardo ai grandi temi d’attualità - c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c; Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 - attività gratuite su prenotazione - Info e prenotazioni: Comune/Ufficio Cultura tel. 0522.456032-456766 (lunedì-venerdì 9-13, martedì e giovedì 15-17); Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; Internazionale Kids e-mail: press@internazionale.it
27/29 maggio - Reggio EmiliaStagione Musical 2022; Jesus Christ Superstar - regia Massimo Romeo Piparo - direzione musicale Emanuele Friello - cast in definizione - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 27-28 maggio ore 20,30; 29 maggio ore 15,30; prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.iteatri.re.it e in biglietteria (Teatro Municipale Valli) - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
27/29 maggio - Quattro CastellaCorteo Matildico-Quattro Castella interpreta la Storia; rievocazione storica in tradizionali costumi d’epoca, spettacoli, giochi, mercatini - in centro storico e c/o il Castello di Bianello, via Bianello; 27 maggio: “La Notte del Volgo”: Cena Medioevale (prenotazione obbligatoria; info: gruppo storico Villici delle Quattro Castella tel. 339.6512492), mercatino di artigianato - piazza Dante - ore 20,30; intrattenimento, giocoleria e musica medievale - ore 22; 28 maggio: taverne, mercatino dell'artigianato artistico medioevale, spettacoli e visite guidate - nei Prati del Bianello - dalle 15 alle 23; 29 maggio: taverne gastronomiche, mercati, spettacoli e visite guidate - nei Prati del Bianello - dalle 9 alle 20,30; Corteo Storico Matildico - c/o il Castello di Bianello - ore 18 - Info: Associazione Comitato Matildico tel. 335.5462527; Comune tel. 0522.249211; Ufficio Turistico tel. 0522.247824
28 maggio - CanossaAndar di Pietra in Pietra - cammini d'arte, storia e natura; dal Borgo di Cerezzola alla Scuola di Scultura su Pietra di Canossa; 1° turno: partenza ore 9 dal parcheggio di Cerezzola; 2° turno: partenza ore 15 dal parcheggio di Cerezzola; percorso: prima tappa: Cerezzola - storia dell’ antica borgata e dei suoi minatori - storie di persone, storie di lavoro, storie di accoglienza; seconda tappa: Riserva Naturale Rupe di Campotrera - sul Sentiero dei Minatori, alla scoperta del paesaggio geologico e delle rosse rocce basaltiche; terza tappa: Scuola di Scultura su Pietra in località Rossena - storia della lavorazione della pietra, visita alla Scuola e realizzazione di opere lapidee; prenotazione obbligatoria (e-mail: info@incia.coop); Info: Centro Culturale tel. 0522.248425-248423; e-mail: centroculturale@comune.canossa.re.it
28/29 maggio - Reggio Emilia e provinciaCantine Aperte - iniziativa nazionale con visite guidate ad aziende vitivinicole - tutto il giorno - Info: Movimento Turismo del Vino Emilia Romagna e-mail: info@mtvemiliaromagna.it
29 maggio - Reggio EmiliaVisite guidate agli edifici di culto - visita guidata alla Basilica della Ghiara - ore 16,30; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: info@cittadireggio.it
29 maggio - NovellaraNotte dei Musei - performances in alcuni luoghi all'interno della Rocca dei Gonzaga, piazzale Marconi 1, e in alcuni luoghi del centro storico - dalle 21 alle 23 - ingresso gratuito su prenotazione da effettuare entro le ore 13 del giorno prima - Info: Comune tel. 331.3567073 (lunedì-sabato dalle 9 alle 13; dopo le 13 solo WhatsApp); e-mail: turismo@comune.novellara.re.it
Mostre d'arte a Reggio EmiliaMostre d'arte in provincia di Reggio Emilia
fino al 12 giugno - Reggio EmiliaFotografia Europea 2022 - mostre, installazioni, conferenze, incontri, workshops, proiezioni e spettacoli - in sedi varie; il tema è: “Un’invincibile estate” - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@fotografiaeuropea.it
fino al 3 luglio - GualtieriUmberto Tirelli-La Collezione d'Arte Tirelli-Trappetti 1992-2022 - l'esposizione ripercorre la storia di Umberto Tirelli (Gualtieri, 1928 - Roma, 1990), il grande sarto del teatro e del cinema; esposizione di fotografie, bozzetti, grafiche, olii e costumi, oltre a quindici dipinti e cinque bronzi di grande valore di Antonio Ligabue - c/o Palazzo Bentivoglio, Salone dei Giganti - piazza Bentivoglio - orari: sabato 10-13 (ultimo ingresso ore 12) e 15-19 (ultimo ingresso ore 18); domenica e festivi 10-19 (ultimo ingresso ore 18) - Info: Fondazione Museo Antonio Ligabue tel. 0522.228153; 349.2348333
fino al 8 gennaio 2023 - Reggio EmiliaIn scala diversa-Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive - la mostra fotografica attinge sia alla collezione presente nella Fototeca della Biblioteca Panizzi che all’Archivio Ghirri, e riunisce per la prima volta le fotografie che Luigi Ghirri (1943-1992) realizzò nel contesto del parco tematico Italia in miniatura, pensato e progettato da Ivo Rambaldi (1920-1993) nelle vicinanze di Rimini, inaugurato nell’estate del 1970 - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 - orari dal 2 maggio al 12 giugno: martedì-giovedì 10-13; venerdì-domenica e festivi 10-18; chiuso lunedì - Info: Musei Civici tel. 0522.456477-456816; e-mail: musei@comune.re.it
Azioni sul documento