Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Eventi multipli / Settembre 2023 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Settembre 2023 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Eventi a Reggio Emilia e provincia.

1-30 settembre 2023

Reggio Emilia

Legenda:
tour Visite guidatesagre e feste Sagre e Feste
Eventi Concerti
Mostre
Programma

20, 27 settembre - Reggio Emilia
"Il Mercato Eat&Meet"-Open Stage - esibizioni musicali dal vivo - c/o "Il Mercato Eat&Meet", via Emilia San Pietro 14/b - ore 19,30 - Info: Ufficio stampa "Il Mercato" tel. 0522.232680; e-mail: ufficio.stampa@canaliep.it

23/25 settembre - Castelnovo né Monti
551° Fiera di San Michele
- fiera agricola e artigianale, mostre, stands con prodotti tipici - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.610111

sagre e feste 23/24 settembre - Reggiolo
Fiera della zucca
- manifestazione gastronomica dedicata alla zucca; degustazione di specialità gastronomiche a base di zucca nei ristoranti locali e possibilità di cena (16 e 23 settembre ore 20) e pranzo (17 e 24 settembre ore 12,30) nel Parco Salici, via IV Novembre; 24 settembre - mercato alta qualità Terra dei Gonzaga, banchetti medievali con prodotti artigianali e gastronomici, falconeria - in centro storico e nel Parco Salici - tutto il giorno - Info: Pro Loco tel. 338.6188748; Comune tel. 0522.213711-213713

23/24 settembre - Guastalla
Piante e Animali Perduti
- mostra mercato di varietà tradizionali di frutti, fiori, ortaggi, sementi e razze di animali rurali; mostra mercato di prodotti eno-gastronomici biologici, tipici e dimenticati; mostra mercato di prodotti artigianali, animazioni, giochi antichi, incontri, laboratori - in centro storico - tutto il giorno - Info: Arvales Fratres di Vitaliano Biondi tel. 0522.922111; UIT (Ufficio Informazioni Turistiche) tel. e fax 0522.839763; Comune tel. 0522.839756

tour 23 settembre - Reggio Emilia
La Reggio Emilia rinascimentale - visita guidata con partenza ore 17.00. Prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.it. Prezzo 12€ intero da pagare direttamente alla guida.

tour 24 settembre - Reggio Emilia
Visita guidata al cimitero monumentale di Reggio Emilia - ore 14.30. Prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.it. Prezzo 12€ intero da pagare direttamente alla guida.

tour 24 settembre - Reggio Emilia
Visita guidata alla Basilica della Ghiara - ore 16.30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.it. Prezzo 12€ intero da pagare direttamente alla guida.

tour 24 settembre - Reggio Emilia
La Reggio Emilia ebraica. Visita guidata con partenza ore 9.30. Prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.it. Prezzo 13€ intero da pagare direttamente alla guida.

tour 24 settembre - Reggio Emilia
La Reggio Emilia medievale. Visita guidata con partenza ore 11.30. Prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.it. Prezzo 12€ intero da pagare direttamente alla guida.

tour 24 settembre - Reggio Emilia 
Chiese reggiane sconosciute: San Giovannino, la piccola Ghiara di Reggio Emilia.
Visita guidata con partenza alle 9.30. Prenotazione obbligatoria sul sito www.emilia-romagna-intour.com Prezzo 15€ intero da pagare online.

tour 24 settembre - Reggio Emilia
La Reggio noire: tour nella cronaca nera del passato - visita guidata con partenza alle 11 - prenotazione obbligatoria sul sito www.emilia-romagna-intour.com - prezzo 13€ intero da pagare online

tour 24 settembre - Reggio Emilia
Free Walking Tour Reggio Emilia
- visita guidata della città - partenza ore 15,30 davanti all'ex sede della Banca d'Italia, piazza Martiri del 7 luglio; prenotazione obbligatoria gratuita - i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com

23 settembre / 19 novembre - Reggio Emilia
Festival Aperto
- concerti, performances, coreografie, workshops, incontri, mostre, spettacoli - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; Teatro Ariosto, corso Cairoli 1; Teatro Cavallerizza, viale Allegri 8/a - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811; e-mail: biglietteria@iteatri.re.it

sagre e feste 28 settembre - Scandiano
Boccali in Rocca
- serata di birre artigianali, accompagnamento musicale del gruppo Desnudo - c/o Giardino della Rocca dei Boiardo, viale della Rocca - dalle 20 alle 23,30; acquisto biglietti esclusivamente su Vivaticket, costo € 12,00 comprensivo di boccale, carnet 5 degustazioni e assaggi prodotti da forno - Info: Comune tel. 0522.764303

tour 29 settembre - Reggio Emilia
Notte della Ricerca
- laboratori e visite guidate - c/o Reggiane Parco Innovazione, piazzale Europa 1; visite guidate tra il Tecnopolo e i capannoni restaurati, passando all’interno delle sedi delle aziende residenti nel Capannone #18, alla scoperta degli edifici delle storiche Officine Meccaniche Reggiane e delle nuove sedi dell’industria 4.0 - ore 17, 18, 19,30 e 20,30 - durata circa 60 minuti, massimo 30 persone per ogni visita

sagre e feste 29 settembre / 1 ottobre - Reggio Emilia
Mercato Europeo
- enogastronomia, artigianato e oggettistica - piazza Martiri del 7 luglio e piazza della Vittoria; 29 settembre - dalle 17 alle 20; 30 settembre e 1 ottobre - tutto il giorno

29 settembre / 1 ottobre - Reggio Emilia
Omi Festival
- musica house e techno italiana e internazionale - c/o Parco Innovazione, Capannone 15A, piazzale Europa 1 - dalle 16 alle 24; 29 settembre: Geolier, Luca Agnelli, Edmmaro, SLVR; 30 settembre: Benny Benassi, Shiva, Chapter & Verse, Finesse, Kid Yugi, Alex Zobbi, Mazai; 1 ottobre: Lazza, Gordo, Diss Gacha, Havoc & Lawn, Nicola Schenetti, Riccardo Savi - Info: Reggiane Parco Innovazione e-mail: info@parcoinnovazione.it

30 settembre / 1 ottobre - Reggio Emilia
Reggio Emilia in fiore
- mostra mercato di piante e fiori - partecipazione di floricoltori provenienti da tutta Italia - piazza Prampolini - dalle 9 alle 19,30 - Info: SGP Eventi tel. 059.641811; e-mail: info@sgpeventi.it; Comune tel. 0522.456585-456337

tour 30 settembre - Reggio Emilia
Un pomeriggio al museo: tour dei Musei Civici di Reggio Emilia -
visita guidata con partenza ore 15 - prenotazione obbligatoria sul sito www.emilia-romagna-intour.com - prezzo 13€ intero da pagare online

30 settembre - Quattro Castella
Gens Mathildis
- immersione nella vita quotidiana medievale: spettacoli di scherma e bandiere, mestieri del tempo, macchine da assedio - piazza Dante - dalle 17,30 alle 23,30 - Info: Associazione Comitato Matildico tel. 335.5462527; Comune tel. 0522.249211

tour 30 settembre - Casalgrande
Visita a un caseificio Km 0 con degustazione
- ore 9 - prenotazione obbligatoria sul sito www.emilia-romagna-intour.com - costo 21€ intero da pagare online


 

fino al 7 gennaio 2024 - Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1, Reggio Emilia
Parliamo ancora di me-Zavattini tra parola e immagine - la mostra, attingendo alla ricca collezione dei dipinti di Cesare Zavattini (1902-1989) dei Musei Civici e al patrimonio documentario dell’Archivio Cesare Zavattini conservato presso la Biblioteca Panizzi, presenta una selezione di materiali in grado di restituire la propensione all’autoriflessione nell’esperienza culturale e artistica di Zavattini - orari: martedì-giovedì 10-13; venerdì-domenica e festivi 10-18; chiuso lunedì - Info: Musei Civici tel. 0522.456477-456816

fino al 25 febbraio 2024 - Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1, Reggio Emilia
Un piede nell’Eden-Luigi Ghirri e altri sguardi - un ricco e articolato percorso dedicato all’elemento naturale che, a partire dalle ricerche fotografiche di Luigi Ghirri degli anni Settanta e Ottanta, ci invita a riflettere sull’elemento naturale e sulla necessità di una sua ricollocazione all’interno del nostro orizzonte percettivo - orari: martedì-giovedì 10-13; venerdì-domenica e festivi 10-18; chiuso lunedì - Info: Musei Civici tel. 0522.456477-456816

fino al 29 ottobre - Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66, Reggio Emilia
Burning Green - Andriu Deplazes, giovane artista svizzero di base a Marsiglia, presenta la sua prima mostra personale in Italia presso la Pattern Room della Collezione Maramotti - orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30; sabato-domenica 10,30-18,30 - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail: info@collezionemaramotti.org

10/30 settembre - Reggio Emilia
Pharmakon - progetto tra arte, scienza e psichiatria; mostra di opere di Beppe Villa - c/o Spazio Gerra Piazza XXV Aprile 2 - orari: venerdì-domenica 10-13 e 15-19 - Info: Spazio Gerra tel. 0522.45678

Azioni sul documento