Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
1-31 marzo 2025
Reggio Emilia
1, 8, 15, 22, 29 marzo - Reggio EmiliaFree Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - partenza ore 15,30 davanti all'ex sede della Banca d'Italia, piazza Martiri del 7 luglio; prenotazione obbligatoria, ingresso libero (alla fine della passeggiata è possibile lasciare una donazione a supporto dell'organizzazione); i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com
2, 9, 16, 23, 30 marzo - Reggio EmiliaL'Ora della Musica 2025-43° edizione - concerti di musica classica - c/o Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti "Peri-Merulo", via Dante Alighieri 11 - ore 11 - ingresso gratuito - Info: Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti "Peri-Merulo" tel. 0522.456771
6 marzo - CasalgrandeCrossroads-Jazz e altro in Emilia Romagna - Carmen Souza "Port’Inglês” - Carmen Souza voce e chitarra, Theo Pascal contrabbasso, Elias Kacomanolis batteria - c/o Teatro De Andrè, piazza Ruffilli 1 - ore 21,15 - Info: Teatro De Andrè tel. 0522.1880040; e-mail info@teatrodeandre.it
8 marzo - Reggio EmiliaChiesa di Santo Stefano - visita guidata ore 15,30; la visita, a offerta libera, è condotta dai volontari dell'Associazione Città di Reggio. Per partecipare, è necessario prenotarsi tramite il sito Internet di Città di Reggio o per mail a info@cittadireggio.it.
8 marzo - Reggio EmiliaViaromantiquaria - articoli di arte e antiquariato, cose vecchie o usate, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi e simili - via Roma e piazza Scapinelli - dalle 9 alle 19,30 - Info: Associazione Viaromaviva tel. 348.3601923; Comune tel. 0522.585157
8 marzo - Reggio EmiliaCreare con Arte - mercatino con esposizione e vendita di opere dell'ingegno creativo - piazza Martiri del 7 luglio - tutto il giorno - Info: L'Artificio-Nuovo Circolo degli Artisti tel. 346.3559276; Comune tel. 0522.585157
8 marzo - Reggio EmiliaL’architettura dipinta del centro storico - visite guidate tra le dimore storiche del centro cittadino - dalle 9,30 alle 18 - ritrovo ore 9 c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; evento gratuito, prenotazione obbligatoria su Eventbrite - Info: Musei Civici tel. 0522.456816
8 marzo - Reggio EmiliaL'ex Manicomio di San Lazzaro - visita guidata c/o il Padiglione Morel, ritrovo della pesa pubblica (ingresso su via Amendola) - ore 14,30; la storia segue le vicissitudini dell'ex Manicomio San Lazzaro, da lazzaretto a uno degli esempi più significativi, a livello nazionale, di un complesso manicomiale; la visita si svolgerà all'interno del complesso, con una visita ai suoi padiglioni storici lungo tutto il percorso del Parco, e terminerà con la visita al Museo della Psichiatria (ingresso gratuito incluso nella visita); prezzo Euro 15,00 - prenotazione obbligatoria al sito Internet www.freewalkingtouritalia.com - i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com
8 marzo - Reggio EmiliaLe Officine Reggiane-una storia di archeologia industriale - visita guidata - ore 10,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
8 marzo - ScandianoSabato in festa - 20 banchi di mercato tradizionale di qualità, affiancati da circa 30 banchi di hobbysti e prodotti alimentari tipici - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.764211
8/9 marzo - Reggio EmiliaMercatino Regionale Piemontese - fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi - piazza Prampolini - tutto il giorno - Info: Mercatino Regionale Piemontese tel. 333.1455607; info@mercatinoregionalepiemontese.it
9 marzo - Reggio Emilia"Donne di Reggio Emilia: talenti, fama e controversie nel passato" - visita guidata con ritrovo ore 10,30 c/o Ufficio IAT-R Reggio Emilia, via Farini 1/A - durata 2 ore; alla scoperta dei luoghi e delle leggende delle Donne che hanno fatto la storia di Reggio Emilia, tra segreti, lotte di potere e gli eventi della Storia; ingresso alla Galleria Parmeggiani, corso Cairoli 2, al Museo Diocesano, via Vittorio Veneto 6, e a una pasticceria storica del centro - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)
9 marzo - RubieraMercato straordinario - in centro storico - tutto il giorno - Info: Com.RE tel. 0522.562211; info@comre.it
9 marzo - ToanoUna Latteria, una Pieve, un Castagno - Toano raccontato da Michele Lombardi - dalle 9,30 alle 13; ritrovo ore 9,30 c/o la latteria sociale "La Collina ", in località Massa, per visita e degustazione; trasferimento all’acquedotto, via Salita Castello a Toano, per la visita alla Pieve Matildica e agli scavi archeologici di Monte Castello - ore 11; visita al castagno del "Partigiano", albero plurisecolare - ore 12; evento gratuito su prenotazione - Info: Associazione Fra la Secchia e il Dolo tel. 389.4967577 (Michele Lombardi, ore pasti); e-mail fralasecchiaeildolo@gmail.com
14/16 marzo - Reggio EmiliaMercatino Regionale Francese - un angolo di Francia in centro storico per un viaggio alla scoperta dei prodotti francesi provenienti da varie regioni d'Oltralpe - piazza Prampolini; 14 marzo - dalle 16 alle 19; 15-16 marzo - tutto il giorno - Info: Promec Eventi tel. 02.33301433; e-mail info@promeceventi.com
15 marzo - Reggio EmiliaIl Corso in festa - bancarelle di oggettistica ed enogastronomia - corso Garibaldi e via Ariosto - tutto il giorno
15 marzo - Reggio EmiliaChiesa di San Giovanni Evangelista (San Giovannino) - visita guidata ore 10,30; la visita, a offerta libera, è condotta dai volontari dell'Associazione Città di Reggio; per partecipare, è necessario prenotarsi tramite il sito Internet di Città di Reggio o per mail a info@cittadireggio.it.
15 marzo - ScandianoI sabati delle meraviglie - attività dedicate a bambini e famiglie: giochi, laboratori, truccabimbi e animazione - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.764211
15/16 marzo - CorreggioFiera di San Giuseppe-"Correggio in Fiore" - mercato ambulante, stands con prodotti gastronomici e artigianali, luna park; 16 marzo: "Correggio in Fiore" - mostra mercato di fiori e attrezzature per il giardinaggio; stands con prodotti tipici e gnocco fritto - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.630711; Pro Loco tel. 0522.641817
15/17, 19, 22/24 marzo - ScandianoFiera Centenaria di San Giuseppe - mostra agricola, commerciale, industriale e artigianale - c/o Centro Fiere, via XXV Aprile 1; orari: 15-16, 19, 22-23 marzo 9-20; 17 e 24 marzo 9-13 - Info: Comune tel. 0522.764211
16 marzo - ReggioloRoccaCiocc - rassegna gastronomica dedicata al cioccolato; degustazioni, stands gastronomici, negozi aperti, Mercato di Alta Qualità Terra dei Gonzaga - in centro storico - dalle 9 alle 20 - Info: Pro Loco tel. 338.6188748
16, 19, 23 marzo - ScandianoFiera di San Giuseppe - mercatini di artigianato ed enogastronomia - in centro storico - dalle 8 alle 20 - Info: Comune/Ufficio Fiere tel. 0522.764302-857436
22 marzo - ScandianoMercatino dell'antiquariato - artigianato, vintage di tendenza, memorabilia e hobbystica - in centro storico - tutto il giorno - Info: tel. 329.4364668; Comune tel. 0522.764211
22 marzo - Reggio EmiliaBasilica della Ghiara - visita guidata ore 16.30. La visita, a offerta libera, è condotta dai volontari dell'Associazione Città di Reggio. Per partecipare, è necessario prenotarsi tramite il sito di Città di Reggio o per mail a info@cittadireggio.it
22 marzo - CorreggioSabato sera al museo - visita guidata al Museo Civico Il Correggio a cura del dott. Marco Tassoni. C/o Museo il Correggio, Corso Cavour. Dalle ore 21. Durata della visita: 90 min. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria - Info: tel. 0522.691806, mail museo@comune.correggio.re.it
22/23 marzo - Reggio Emilia, GualtieriGiornate FAI di Primavera - evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese; Reggio Emilia: Mauriziano, via Pasteur 11; Palazzo Rocca Saporiti e Biblioteca Medica "P. G. Corradini", viale Murri 9 - orari: 9,30 - 13 (ultimo ingresso ore 12) e 14,30 -18 (ultimo ingresso ore 17); non è richiesta la prenotazione e in caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito; l'accessibilità è limitata al parco e al piano terra; i camerini affrescati saranno visibili tramite casco interattivo per realtà virtuale - durata della visita 55 minuti; Gualtieri: Palazzo Bentivoglio, piazza Bentivoglio; Teatro Sociale, piazza IV Novembre 29 - orari: 10-13 (ultimo ingresso ore 12) e 14,30-18 (ultimo ingresso ore 17); prenotazione non necessaria, ma gli ingressi saranno contingentati e a opportuni intervalli per fasce orarie - durata della visita 60 minuti - Info: Delegazione FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Reggio Emilia e-mail: reggioemilia@delegazionefai.fondoambiente.it
23 marzo - Reggio EmiliaIl Cimitero Monumentale - visita guidata ore 10,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com
23 marzo - Reggio EmiliaIl Santuario della Ghiara - visita guidata ore 16,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com
23 marzo - Reggio EmiliaLa Reggio Emilia Ebraica - visita guidata ore 14,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com
25/26 marzo - Quattro Castella, località PuianelloLa montagna magica il mistero di Bismantova - di Massimo Dallaglio - proiezione del film - c/o Cinema Eden, via Teneggi 1; 25 marzo ore 21; 26 marzo ore 19; con il patrocinio dei Comuni di Quattro Castella, Viano, Albinea, Carpineti e Castelnovo ne' Monti - Info: Cinema Eden tel. 0522.889889; e-mail info@cinemaeden.org
28/30 marzo - Reggio EmiliaStagione Prosa 2024-2025-Arlecchino? - di Andrea Pennacchi - scritto e diretto da Marco Baliani - musica dal vivo - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 28-29 marzo ore 20,30; 30 marzo ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
29 marzo - Reggio EmiliaIl Cimitero Monumentale-un museo a cielo aperto - visita guidata - ore 15 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
29/30 marzo - Reggio EmiliaReggio Emilia in fiore - mostra mercato di piante e fiori, artigianato - partecipazione di floricoltori provenienti da tutta Italia - piazza Prampolini, piazza Martiri del 7 Luglio, piazza della Vittoria e piazza San Prospero - dalle 9 alle 19,30 - Info: SGP Eventi tel. 059.641811; e-mail: info@sgpeventi.it
29/30 marzo - GuastallaGeorgica - festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi; mostra mercato di varietà tradizionali di frutti, fiori, ortaggi, sementi e animali rurali, antiquariato e vintage, prodotti eno-gastronomici biologici tipici e dimenticati, prodotti artigianali, ristorazione - c/o Lido Po, viale Lido Po - tutto il giorno - Info: Coordinamento Ufficio IAT Bassa Reggiana tel. 0522.839763 (chat WhatsApp): e-mail iat@bassareggiana.it; BieBi Eventi tel. 0521.313300; e-mail info@georgica.it
30 marzo - Reggio EmiliaSulle tracce di Ludovico Ariosto-visita nel cuore letterario di Reggio Emilia - visita guidata con ritrovo ore 10,30 c/o Ufficio IAT-R Reggio Emilia, via Farini 1/A - durata 2 ore; tappe: presunta casa natale di Ariosto, interno del Battistero, Hotel Posta, Giardini Pubblici, Teatro Ariosto in esterno - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)
30 marzo - GualtieriFantasticArte! - mostra mercato con opere dell'ingegno e della creatività - piazza Bentivoglio - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.221869
30 marzo - Cavriago219° Fiera del Bue Grasso - mostra mercato dei prodotti tipici enogastronomici emiliani - in centro storico - tutto il giorno; inaugurazione ore 11,15 in piazza Zanti; Mostra Enogastronomica “Tipico & Tipico: i sapori e gli aromi” - piazza Zanti; Ciccioli in fiera" - oltre 20 norcini si sfideranno per stabilire il miglior cicciolo della Val d'Enza preparato sul posto con i paioli a legna - piazza Benderi; Mostra Nazionale di Bovini di razza Reggiana organizzata da ANABoRaRe, con taglio della forma di Parmigiano Reggiano di Vacche Rosse e sfilata e premiazione degli animali - nel parcheggio del Multiplo, via della Repubblica 23; grande mercato tradizionale - via della Repubblica e via Rivasi; luna park - piazzale Govi e piazza Zanti - Info: Comune tel. 0522.373474; e-mail: comuneinforma@comune.cavriago.re.it
Mostre
fino al 27 luglio - Reggio EmiliaBlack Mirror-Roméo Mivekannin - per la sua prima mostra personale in Italia l'artista ha concepito un corpus organico di nuove opere pittoriche che si sviluppa attraverso diverse sale della Collezione Maramotti; compongono l’esposizione circa venti dipinti su velluto nero, perlopiù di grandi dimensioni, che attingono al vasto universo iconografico di Mivekannin, arricchito da spunti raccolti nel corso delle sue visite in Emilia-Romagna e dal legame con lo spazio artistico e culturale italiano - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30 - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org
Mostre d'arte a Reggio Emilia
Mostre d'arte in provincia di Reggio Emilia
N.B. L'Ufficio IAT NON è l'organizzatore degli eventi in calendario e non è perciò responsabile di eventuali modifiche o cambiamenti degli stessi.
Azioni sul documento