Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Eventi multipli / Maggio 2025 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Maggio 2025 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Eventi a Reggio Emilia e provincia.

1-31 maggio 2025

Reggio Emilia

Per informazioni: www.reggioemiliawelcome.it. Ufficio IAT Reggio Emilia tel. 0522.451152.

Legenda:
tour Visite guidatesagre e feste Sagre e Feste
Eventi Concerti
Mostre

Programma

fino al 5 maggio - Novellara
Fiera di San Cassiano
- artigianato artistico, mercato dell'antiquariato, mostre, gastronomia, luna park - in centro storico - Info: Comune tel. 0522.655454

fino al 8 giugno - Reggio Emilia
Fotografia Europea - mostre, installazioni, conferenze, incontri, workshops, proiezioni e spettacoli - in sedi varie; il tema è: “Avere vent’anni” - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@fotografiaeuropea.it

1 maggio - Reggio Emilia
"Spiriti guida"
- concerto di Cristina Donà e Saverio Lanza - piazza Martiri del 7 luglio - ore 17

tour 2 maggio - Reggio Emilia
La Reggio Noire-un tour nella cronaca nera del passato by Night
- visita guidata - ore 21,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

2, 4 maggio - Reggio Emilia
Stagione Opera 2024-2025-La Bohème
- musica Giacomo Puccini - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 2 maggio ore 20; 4 maggio ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

3 maggio - Reggio Emilia
Notte OFF -
serata dedicata alle mostre e agli eventi del circuito OFF di Fotografia Europea e premiazione del vincitore del Circuito OFF 2025 - piazza Popol Giost - ore 21; musica con MC Djset (MC DJ Collective) - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@fotografiaeuropea.it

tour 3 maggio - Reggio Emilia
Misteri e l'insolito a Santa Croce interna
- visita guidata - ore 18 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

tour 3 maggio - Reggio Emilia
30 Stranezze che non sai di Reggio
- visita guidata - ore 21 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

tour 3 maggio - Correggio
Sabati in Torre
- visite guidate alla Torre Civica, corso Cavour 3 - dalle 15,30 alle 18,30 - ingresso libero e gratuito senza necessità di prenotazione - Info: Museo Civico "Il Correggio" tel. 0522.691806; e-mail museo@comune.correggio.re.it

sagre e feste 3/4 maggio - Reggio Emilia
Mercatino Regionale Piemontese
- fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi - piazza Prampolini - tutto il giorno - Info: Mercatino Regionale Piemontese tel. 333.1455607; info@mercatinoregionalepiemontese.it

3/4 maggio - Reggio Emilia
HBT Open Air Festival
- musica elettronica, intrattenimento, esibizioni di skate e danza - c/o Parco Innovazione, piazzale Europa 1 - dalle 16 alle 24 - Info:

tour 3, 10, 17, 24, 31 maggio - Reggio Emilia
Free Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - partenza ore 15,30 davanti all'ex sede della Banca d'Italia, piazza Martiri del 7 luglio; prenotazione obbligatoria, ingresso libero (alla fine della passeggiata è possibile lasciare una donazione a supporto dell'organizzazione); i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com

tour 4 maggio - Reggio Emilia
Avere vent'anni... a Reggio Emilia
- itinerario guidato tra le atmosfere, le abitudini e i luoghi di chi vive e chi ha vissuto i suoi vent’anni a Reggio Emilia; ritrovo ore 10,30 c/o Ufficio IAT-R Reggio Emilia, via Farini 1/A - durata 2 ore - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)

sagre e feste 4 maggio - Vezzano sul Crostolo
Festa dell'Asparago selvatico
- mercato agro-alimentare, mercato artigianale e dell’ingegno creativo, stands per gli amanti delle attività outdoor, esposizione di trattori d‘epoca, mercatino vintage, giochi per bambini, gara del salame e della gara della torta di tagliatelle nostrana, laboratori del gusto - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.601911

4, 11, 18, 25 maggio - Reggio Emilia e provincia
Fattorie Aperte
- visite, passeggiate, laboratori e attività ludiche per adulti e bambini, degustazioni nelle aziende agricole per conoscere il territorio e le produzioni locali - dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 - Info: Ufficio Agricoltura Regione Emilia Romagna tel. 800.662.200

9/11 maggio - Reggio Emilia
Internazionale Kids
- i grandi temi dell’attualità spiegati a bambine e bambini; Festival della rivista mensile Internazionale Kids; articoli, giochi e fumetti dai migliori giornali di tutto il mondo per lettori dai 7 ai 13 anni - piazza Martiri del 7 luglio; c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani; Teatro Cavallerizza, viale Allegri 8/a; Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; Mapei Stadium, piazzale Atleti Azzurri d’Italia 1; Biblioteca delle Arti, piazza della Vittoria 5 - Info: Comune/Ufficio Cultura tel. 0522.456032-456766 (lunedì-venerdì 9-13, martedì e giovedì 15-17); Internazionale Kids e-mail: press@internazionale.it

10 maggio - Reggio Emilia
Stagione Danza 2025-Ballet National de l’Opéra de Lyon
- Last Work - coreografia Ohad Naharin - musiche di Grischa Lichtenberger e Maxim Warratt - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

10 maggio - Reggio Emilia
Festa del Popol Giost
- momenti istituzionali, esibizioni musicali, spettacoli dal vivo e attività che coinvolgeranno associazioni e cittadini - ore 10,30; incontri per valorizzare la storia e le tradizioni del quartiere, affiancati da momenti conviviali e spazi di intrattenimento aperti a tutti; conclusione con un brindisi collettivo e un evento musicale serale

10 maggio - Reggio Emilia
Viaromantiquaria
- articoli di arte e antiquariato, cose vecchie o usate, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi e simili - via Roma e piazza Scapinelli - dalle 9 alle 19,30 - Info: Associazione Viaromaviva tel. 348.3601923; Comune tel. 0522.585157

10/11 maggio - Boretto
Rive Vive
- spettacoli, gastronomia, visite guidate - in centro storico e al Lido Po, via Argine 9; 10 maggio; apertura del Museo del Po, via Argine 11, e della Casa dei Pontieri, via Argine 3 - dalle 16 alle 19; tour dei musei dell'acqua in bicicletta - partenza ore 16,30 dal Museo del Po, sosta al Museo Multimediale della Bonifica, via Colombana 1/a, e arrivo alla Casa dei Pontieri con merenda offerta nel parco; Notte al Museo - music showcase by Tantra, Artis Expo, food truck - dalle 19 alle 24 - Info: Pro Loco e-mail assprolocoboretto@gmail.com

12 maggio - Reggio Emilia
Stagione Concerti 2024-2025-Filarmonica della Scala
- Michele Mariotti direttore, Federico Colli pianoforte - musiche di Schumann e Beethoven - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

tour 16 maggio - Reggio Emilia
La Reggio Fantasma-viaggio nella Città che non c’è più
- visita guidata - ore 20,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

sagre e feste 16/18 maggio - Guastalla
Gnoccata
- degustazioni gastronomiche, spettacoli e corteo storico - piazza Mazzini - orari: 16 maggio dalle 19 alle 23; 17 maggio dalle 19 alle 23; 18 maggio dalle 10,30 alle 19 (corteo storico ore 10,30 e 17,30) - Info: UIT (Ufficio Informazioni Turistiche) tel. 0522.839763; e-mail: uit@comune.guastalla.re.it; Pro Loco tel. 340.8547295; e-mail: gnoccataguastalla@gmail.com

sagre e feste 16/18 maggio - Campagnola Emilia
Le Notti del Salame
- XXIV edizione della gara tra norcini per il titolo di "salame dell'anno", degustazioni di salame e prodotti gastronomici derivati dal maiale - nel Parco della Resistenza; 16-17 maggio - dalle 19 alle 23; 18 maggio - pranzo al coperto (anche asporto) ore 12, cena al coperto (anche asporto) ore 19 - Info: Associazione "Il Cicciolo d'Oro" tel. 348.8943075; Comune tel. 0522.750711

16/20, 22, 24, 28/29, 31 maggio - Correggio
Crossroads-Correggio Jazz
- concerti di musica jazz nell'ambito della XXVI Rassegna regionale "Crossroads 2025” - c/o Teatro Asioli, corso Cavour 9 - Info: Teatro Asioli tel. 0522.637813; info@teatroasioli.it; Jazz Network tel. 0544.405666; e-mail: info@jazznetwork.it

tour 17 maggio - Reggio Emilia
Oro, Incenso e Mirra-lo scrigno dorato della Basilica della Ghiara
- visita guidata - ore 16,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

tour 17 maggio - Reggio Emilia
Reggio Emilia segreta, curiosa e misteriosa
- visita guidata - ore 18,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

17 maggio - Reggio Emilia
Il Corso in festa
- bancarelle di oggettistica ed enogastronomia - corso Garibaldi e via Ariosto - tutto il giorno

17 maggio - Scandiano
I sabati delle meraviglie
- attività dedicate a bambini e famiglie: giochi, laboratori, truccabimbi e animazione - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.764211

22 maggio - Reggio Emilia
Giro-E
- Giro d’Italia con bici da corsa a pedalata assistita; tappa Reggio Emilia-Viadana (Oglio Po) di 60 chilometri: corridori e carovana al seguito attraverseranno le strade e le piazze principali del centro storico di Reggio Emilia, prima di imboccare il percorso in direzione di Parma, che li riconnetterà al tracciato del Giro d’Italia tradizionale, verso Viadana

tour 22 maggio - Reggio Emilia
Il Cimitero Monumentale
- visita guidata - ore 10,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com

tour 22 maggio - Reggio Emilia
Reggio Emilia e le sue leggende
- visita guidata - ore 20,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com

tour 23 maggio - Reggio Emilia
Acque perdute, storie ritrovate-il canale, i mercati e le fabbriche scomparse
- visita guidata - ore 20,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

23/25 maggio - Reggio Emilia
Reggionarra
- narrazioni che trasformano Reggio Emilia nella Città delle Storie; incontri, spettacoli, eventi musicali, laboratori e narrazioni per l’infanzia; il tema è: “Tutto è possibile” - nei parchi, nei giardini, c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c, c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1, nelle biblioteche e nei cortili di palazzi pubblici - Info: Segreteria organizzativa e-mail: reggionarra@comune.re.it; Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446

23/25 maggio - Reggio Emilia
Stagione Musical 2024-2025-The Wall-Pink Floyd
- c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 23 maggio ore 20,30; 24 maggio ore 15,30 e 20,30; 25 maggio ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

23/25 maggio - Quattro Castella
Corteo Matildico-A Quattro Castella facciamo la Storia
- rievocazione storica in tradizionali costumi d’epoca, spettacoli, giochi, mercatini - in centro storico e c/o il Castello di Bianello, via Bianello; 23 maggio: La Notte del Volgo: cena medievale a pagamento (prenotazione obbligatoria - info: Gruppo Storico Villici delle Quattro Castella tel. 339.6512492) - sul sagrato della Chiesa di Sant'Antonino - ore 20,30; intrattenimento, giocoleria e musica medievale - ore 21; 24 maggio: mercato medievale, banchi didattici e giochi per bambini, taverne gastronomiche a cura delle
contrade di Quattro Castella, Grande Villaggio Medievale: accampamenti militari, macchine d’assedio, animali (rapaci, pony, lupi di Saarloos, pecore), prove libere di tiro con l'arco e con l'ascia, visite guidate al Castello di Bianello - nei Prati del Bianello - dalle 15 alle 23; 25 maggio: taverne gastronomiche, mercati, spettacoli, visite guidate al Castello di Bianello - nei Prati del Bianello - dalle 9 alle 20; Corteo Storico Matildico - c/o il Castello di Bianello - ore 17,30; sfilata finale delle contrade: Matilde ed Enrico lungo le vie del paese - ore 20 - Info: Associazione Comitato Matildico tel. 335.5462527; e-mail: comitatomatildico.4castella.re@gmail.com; Comune tel. 0522.249211; Ufficio Turistico tel. 0522.247824

24 maggio - Reggio Emilia
Elrow Town 2025
- festival a tema con 5 palchi, performances teatrali, giochi, spettacoli, collaborazioni speciali, collettivi creativi, più di 40 dj e oltre 200 performers - c/o Iren Green Park, via dell'Aeronautica - dalle 12 alle 24

tour 24 maggio - Reggio Emilia
Il Cimitero Monumentale di Reggio Emilia-un museo a cielo aperto
- visita guidata - ore 15,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

tour 24 maggio - Reggio Emilia
La più misteriosa e segreta delle chiese reggiane-S. Girolamo e S. Vitale
- visita guidata - ore 15 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

24 maggio - Scandiano
Mercatino dell'antiquariato
- artigianato, vintage di tendenza, memorabilia e hobbystica - in centro storico - tutto il giorno - Info: tel. 329.4364668; Comune tel. 0522.764211

24/25 maggio - Brescello
BIF
- Festival di artisti di strada - musica, spettacoli, street food - nel Parco Guareschi. via I Maggio 3-1 - tutto il giorno - Info: Incia Brixellum tel. 353.3367520 (solo WhatsApp); e-mail info@inciabrixellum.it

tour 25 maggio - Reggio Emilia
La Reggio Emilia ebraica
- visita guidata - ore 12,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com

tour 25 maggio - Reggio Emilia
Il Santuario della Ghiara di Reggio Emilia
- visita guidata - ore 16,30 - prenotazione obbligatoria sul sito
www.arteemusei.com

tour 28 maggio - Reggio Emilia
Case d’Artisti Reggiani-un Viaggio tra Storia e Creatività by night
- visita guidata - ore 20,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

30 maggio - Reggio Emilia
Stagione Concerti 2024-2025-Hélène Grimaud pianoforte
- musiche di Beethoven, Brahms, Bach e Busoni - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

30 maggio / 1 giugno - Scandiano
FestivaLove-Innamorati a Scandiano
- cultura, spettacoli e musica, ispirati al tema dell’innamoramento che prende spunto dal poema "L'Orlando Innamorato" di Matteo Maria Boiardo - in centro storico - Info: Comune/Ufficio Cultura tel. 0522.764258


Mostre

3/24 maggio - Reggio Emilia
Sì, viaggiare-Scampoli di mondo nelle carte dell’Archivio di Stato di Reggio Emilia
- percorso espositivo che invita a riflettere sul significato del viaggio, raccontato attraverso una selezione di carte geografiche, passaporti d’epoca, diari di bordo e altri documenti originali - c/o Palazzo Carmi, corso Cairoli 6; orari: lunedì-venerdì 8,30-13; sabato 15-19 - Info: Archivio di Stato tel. 0522.451328-453313; e-mail as-re@cultura.gov.it

fino al 27 luglio - Reggio Emilia
Acacia-Un intervento artistico di Marco Maria Zanin - intervento artistico di Marco Maria Zanin (Padova, 1983) che intreccia arte contemporanea, archeologia, antropologia e memoria personale - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari fino al 29 giugno: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18; orari dall'1 al 27 luglio: martedì, giovedì, domenica e festivi 10-13, mercoledì, venerdì e sabato 10-13 e 21-24 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it

fino al 27 luglio - Reggio Emilia
Black Mirror-Roméo Mivekannin
- un corpus organico di circa venti nuove opere pittoriche che si sviluppa attraverso due sale espositive della Collezione Maramotti e che incorpora echi e suggestioni raccolti dall’artista nel corso di viaggi esplorativi in Emilia-Romagna; Roméo Mivekannin intreccia tradizioni ancestrali con iconografie e archetipi della storia indagando le molteplici sfumature della condizione umana - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30; chiuso 25-26 aprile e 1 maggio - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org

fino al 1 marzo 2025 - Reggio Emilia
Luigi Ghirri-Lezioni di fotografia
- la mostra prende spunto dalle lezioni che Luigi Ghirri (1943-1992) tenne dal 1989 al 1990 all’Università del Progetto di Reggio Emilia - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it

fino al 8 giugno - Reggio Emilia
GFI#12 | Premio Luigi Ghirri 2025 . Unire / Bridging - mostra collettiva di Giovane Fotografia Italiana a cura di Ilaria Campioli e Daniele de Luigi - opere di Daniele Cimaglia e Giuseppe Odore, Rosa Lacavalla, Sara Lepore, Grace Martella, Erdiola Kanda Mustafaj, Serena Radicioli, Davide Sartori - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: venerdì, sabato, domenica e festivi 10-20 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it

fino al 27 luglio - Reggio Emilia
This Body Made of Stardust-Viviane Sassen
- esposizione personale della fotografa olandese Viviane Sassen composta da oltre cinquanta fotografie e un’opera video realizzate dal 2005 al 2025, con alcuni nuovi lavori ideati specificamente per questa occasione - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30; chiuso 1 maggio - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org

Mostre d'arte a Reggio Emilia

Mostre d'arte in provincia di Reggio Emilia

N.B. L'Ufficio IAT NON è l'organizzatore degli eventi in calendario e non è perciò responsabile di eventuali modifiche o cambiamenti degli stessi.

Azioni sul documento