Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
1-28 febbraio 2025
Reggio Emilia
1 febbraio - Reggio EmiliaStagione Concerti 2024-2025-Jean-Efflam Bavouzet pianoforte - musiche di Ravel - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
1/2 febbraio - Reggio EmiliaReggio Emilia on Ice - pista di pattinaggio sul ghiaccio - nel Parco del Popolo, piazza della Vittoria - dalle 10 alle 23 - Info: tel. 347.6296866; 351.5511137
fino al 16 febbraio - Quattro Castella, località MontecavoloPista di pattinaggio sul ghiaccio - nel piazzale della Piscina "La Favorita", via Fratelli Cervi 2/B; orari: lunedì-giovedì 14-19; venerdì 14-19 e 20,30-24; sabato 10-12, 14-19 e 20,30-24; domenica e festivi 10-12 e 14-19 - Info: Pro Loco Matildica tel. 334.3104965; e-mail: prolocomatildica@gmail.com
5 febbraio - Reggio EmiliaLa Reggio Noire-un tour nella cronaca nera del passato by Night - visita guidata - ore 20 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
5/6 febbraio - Reggio EmiliaStagione Prosa 2024-2025-Impronte dell’anima - c/o Teatro Cavallerizza, viale Allegri 8/a - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
7 febbraio - Reggio EmiliaStagione Concerti 2024-2025-Filarmonica Arturo Toscanini - Robert Treviño direttore - musiche di Mahler - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
8 febbraio - Reggio EmiliaViaromantiquaria - articoli di arte e antiquariato, cose vecchie o usate, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi e simili - via Roma e piazza Scapinelli - dalle 9 alle 19,30 - Info: Associazione Viaromaviva tel. 348.3601923; Comune tel. 0522.585157
8 febbraio - Reggio EmiliaLa piccola Ghiara-visita alla chiesa di San Giovannino - visita guidata - ore 14,45 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
8 febbraio - Reggio EmiliaOro, Incenso e Mirra-lo scrigno dorato della Basilica della Ghiara - visita guidata - ore 16,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
9 febbraio - ReggioloPer non perdere il Sapore - manifestazione gastronomica sulla norcineria tipica della Bassa reggiana - IX Palio "Norcino della Rocca", dimostrazione tecnica di lavorazione del maiale, vendita di pane fresco, animazione e musica, esposizione di trattori d'epoca e moderni, bancarelle con prodotti alimentari tipici - piazza Martiri - tutto il giorno; in caso di maltempo l'evento sarà rinviato al 16 febbraio - Info: Pro Loco tel. 338.6188748; Comune tel. 0522.213713-213714
12/13 febbraio - Reggio EmiliaStagione Prosa 2024-2025-Pietre nere - di Enrico Castellani e Valeria Raimondi - con Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Alberici e Orlando Castellani - c/o Teatro Ariosto, corso Cairoli 1 - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
14 febbraio - CorreggioCena con delitto - il delitto sarà animato da un gruppo di giovani attori e sarà accompagnato da un’apericena - c/o Palazzo dei Principi, Museo Il Correggio, corso Cavour 7 - ore 19 - prenotazione obbligatoria entro il 10 febbraio - costo Euro 25; l’evento si svolge anche in caso di maltempo - Info: Museo “Il Correggio” tel. 0522.691806; e-mail museo@correggio.re.it
14, 16 febbraio - Reggio EmiliaStagione Opera 2024-2025-Giulio Cesare - musica Georg Friedrich Händel - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 24 gennaio ore 20; 26 gennaio ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
15 febbraio - Reggio EmiliaIl Corso in festa - bancarelle di oggettistica ed enogastronomia - corso Garibaldi e via Ariosto - tutto il giorno
16, 23 febbraio - Castelnovo di SottoCarnevale del Castlein - sfilate di grandiosi carri giganti, concorso mascherine, mascherate, gruppi mascherati, clowns, giocolieri, scultori di palloncini, truccabimbi, artisti di strada, giochi gonfiabili - in centro storico - ore 14,30 - Info: Comune tel. 0522.485711; Associazione "Al Castlein" e-mail: coopcarnevale@alcastlein.it
19 febbraio - Reggio Emilia20 cose che non sai su Reggio Emilia! - visita guidata - ore 20 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
19 febbraio - Reggio EmiliaStagione Danza 2025-Scenario pubblico-Compagnia Zappalà Danza - Trilogia dell’estasi - L’Après-midi d’un faune Bolero Le Sacre du Printemps - progetto di Roberto Zappalà - c/o Teatro Ariosto, corso Cairoli 1 - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
20 febbraio - Reggio EmiliaStagione Prosa 2024-2025-Se dicessimo la verità-Ultimo capitolo - c/o Teatro Cavallerizza, viale Allegri 8/a - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
21 febbraio - Reggio Emilia e provinciaLa Notte dei Racconti - Aspettando Reggionarra 2025: tutti insieme, tutti alla stessa ora, adulti e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare e ascoltare - ore 21 - Info: Laboratorio Teatrale G. Rodari - Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia e-mail: laboratorio.rodari@comune.re.it
21/23 febbraio - Reggio EmiliaStagione Musical 2024-2025-Aggiungi un posto a tavola - con Neri Marcorè - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 21 febbraio ore 20,30; 22 febbraio ore 15,30 e 20,30; 23 febbraio ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
22 febbraio - Reggio EmiliaVisita guidata alla Chiesa del Baccalà e dintorni - visita guidata - ore 16 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
22 febbraio - Reggio EmiliaMisteri e l'insolito a Santa Croce Interna - visita guidata - ore 18 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
23 febbraio - NovellaraNomadIncontro - i Nomadi in concerto - c/o Teatro Tenda Area Verde, via Indipendenza - ore 14,30 - Info: I Nomadi tel. 0522.934906; 335.327103; 338.5347199; e-mail: info@nomadi.it; Nomadi Brothers Official Fans Club tel. 339.7130100; e-mail: nomadi@nomadi.it
28/29 febbraio, 1 marzo - Reggio EmiliaStagione Prosa 2024-2025-Quando un musicista ride - di e con Elio - musica dal vivo - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 28-29 febbraio ore 20,30; 1 marzo ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
Mostre
fino al 9 febbraioDavid Tremlett; The organ pipes - intervento artistico permanente dell'artista britannico David Tremlett - c/o Ex Mangimificio Caffarri, via Flavio Gioia 4; Another Step - mostra c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c; orari: giovedì 10-21, venerdì-domenica 10-19 - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail info@palazzomagnani.it
fino al 16 febbraio - Reggio EmiliaDominique White-Deadweight - Dominique White, vincitrice della nona edizione del Max Mara Art Prize for Women, presenta la mostra Deadweight, costituita da un gruppo di opere realizzate nel 2024 - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30 - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org
fino al 16 febbraio - Reggio EmiliaAttraverso i diluvi - ampia esposizione collettiva concepita a partire da opere dell’archivio della Collezione (molte delle quali mai esposte in questi spazi) sul tema della catastrofe accompagnate, per la prima volta, da capolavori di arte del passato in prestito da importanti istituzioni italiane e internazionali - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30 - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org
fino al 2 marzo - Reggio EmiliaDavide Benati-Encantadas - il pittore reggiano Davide Benati (1949) torna a esporre nella sua città natale, presentando una panoramica del suo intero percorso artistico, ormai quarantennale, attraverso opere storiche e inedite - c/o Palazzo da Mosto, via Mari 7; orari: giovedì-venerdì 10-13 e 15-19; sabato-domenica 10-19 - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail info@palazzomagnani.it
fino al 2 marzo - Reggio EmiliaLuigi Ghirri-Zone di passaggio - discrete semioscurità nelle opere fotografiche di Mario Airò, Gregory Crewdson, Paola De Pietri, Paola Di Bello, Stefano Graziani, Franco Guerzoni, Armin Linke, Amedeo Martegani e Awoiska van der Molen - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it
fino al 23 marzo - Reggio EmiliaOn Borders | Sui Confini-L’esperienza d’indagine di Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea - l'esposizione comprende oltre 250 opere fotografiche di 36 autori, provenienti dalla collezione di Linea di Confine, in deposito attualmente nella Fototeca della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, ed esito delle oltre 30 indagini realizzate dal 1990 al 2022 sul territorio regionale e nazionale - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: venerdì-domenica e festivi 10-18 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it
Mostre d'arte a Reggio Emilia
Mostre d'arte in provincia di Reggio Emilia
N.B. L'Ufficio IAT NON è l'organizzatore degli eventi in calendario e non è perciò responsabile di eventuali modifiche o cambiamenti degli stessi.
Azioni sul documento