Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
1-31 dicembre 2025
Reggio Emilia
A Reggio Emilia...
1 dicembre - Reggio EmiliaGalà di Balletto - premi alla carriera “L’Arte di Marinel Stefanescu” a Maria Khoreva, Ivana Mastroviti, Anbeta Toromani e Alessandro Macario; ballerini ospiti dal Teatro dell’Opera di Tirana e Compagnia Nuovo Balletto Classico - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 20,30 - Info: Nuovo Balletto Classico tel. 0522.517234; e-mail info@nuovoballettoclassico.it
3 dicembre - Reggio EmiliaStagione Concerti 2025-2026-Quartetto Hagen - musiche di Beethoven, Webern e Schubert - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
4 dicembre - Reggio EmiliaUn salto in via Gioia - visite, letture e attività creative per bambine, bambini e famiglie - c/o Remida, via Gioia 4 - ore 16-18; per prenotare il posto, a ingresso gratuito, iscriversi alla pagina Eventbrite di Fondazione Reggio Children https://bit.ly/aperturaCaffarri - Info: Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi tel. 0522.452461
4/5 dicembre - Reggio EmiliaStagione Prosa 2025-2026-Autoritratto - di e con Davide Enia - c/o Teatro Ariosto, corso Cairoli 1 - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
5 dicembre - Reggio EmiliaScenografie urbane-l’Ottocento tra arte e architettura - visita guidata tra storia, architettura e teatro di Reggio Emilia, dall’antico Palazzo del Monte fino alla “Piazza dei teatri”, attraverso i luoghi e i protagonisti che hanno segnato l’evoluzione dell’arte scenica e dell’architettura urbana dell’Ottocento - partenza ore 16 dall’Ufficio IAT-R, via Farini 1/A - durata 75 minuti; la visita terminerà davanti al Teatro Municipale Valli, per l’inizio del primo turno di visita guidata in occasione dell’iniziativa Teatri Aperti - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)
5/6, 8 dicembre - Reggio Emilia, Guastalla, Correggio, Reggiolo, RubieraTeatri Aperti - visite guidate su prenotazione ad alcuni teatri storici di Reggio Emilia e provincia, a cura di Visit Emilia; c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio, Reggio Emilia (5 dicembre); c/o Teatro Ruggero Ruggeri, via Verdi 7, Guastalla (8 dicembre); Teatro Comunale Bonifazio Asioli, corso Cavour 9, Correggio (6 dicembre); c/o Teatro Giovanni Rinaldi, piazza Martiri, Reggiolo (8 dicembre); c/o Teatro Herberia, piazza Gramsci 1/B, Rubiera (5 dicembre) - Info: Fondazione I Teatri (Reggio Emilia) tel. 0522.458854; e-mail: biglietteria@iteatri.re.it; Comune/Ufficio Cultura (Guastalla) tel. 0522.839763; e-mail: iat@bassareggiana.it; iat @comune.guastalla.re.it; Informaturismo (Correggio) tel. 0522.691806; e-mail: turismo@comune.correggio.re.it; Reggiolo: tel. 329.2105972; e-mail f.albinelli@comune.reggiolo.re.it; Rubiera: Comune tel. 0522.622291; e-mail cultura@comune.rubiera.re.it
6 dicembre - Reggio EmiliaNotte di Luce - Giornata Internazionale delle persone con disabilità; inizio ore 17,30 in piazza Fontanesi, luogo di ritrovo della parata, dove saranno distribuiti braccialetti luminosi per illuminare il corteo, che attraverserà alcune vie cittadine accompagnato dalla Filarmonica di Reggio Emilia; arrivo ore 18 in piazza Prampolini, dove si terrà il tradizionale spegnimento delle luci - Info: Reggio Emilia Città senza barriere e-mail info@cittasenzabarriere.re.it
6, 13, 20, 27 dicembre - Reggio EmiliaFree Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - partenza ore 15,30 davanti all'ex sede della Banca d'Italia, piazza Martiri del 7 luglio, e termine davanti al Museo del Tricolore, piazza Casotti 1; prenotazione obbligatoria, ingresso libero (alla fine del tour è possibile lasciare una donazione a supporto dell'organizzazione); i tours sono condotti da guide professioniste locali - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com
6, 14, 28 dicembre - Reggio EmiliaWorkshop CNA artistico e tradizionale di Reggio Emilia - c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c, e Palazzo da Mosto, via Mari 7 - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail edu@palazzomagnani.it
7 dicembre - Reggio EmiliaCimitero monumentale di Reggio Emilia - un viaggio tra arte, memoria e architettura al cimitero monumentale della città, nato nel Seicento e trasformato nell’Ottocento su progetto di Domenico Marchelli - partenza ore 10,30 dall’Ufficio IAT-R, via Farini 1/A - durata 2 ore - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)
13 dicembre - Reggio EmiliaViaromantiquaria - articoli di arte e antiquariato, cose vecchie o usate, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi e simili - via Roma e piazza Scapinelli - dalle 9 alle 19,30 - Info: Associazione Viaromaviva tel. 348.3601923; Comune tel. 0522.585157
13 dicembre - Reggio EmiliaOcchi di stelle-i custodi della luce - musical inclusivo, scritto e diretto da Isabelle Adriani - c/o Teatro San Prospero, via Guidelli 5 - ore 21 - ingresso Euro 10 - Info: Isabelle Adriani Academy tel. 346.8093711; e-mail isabelleadrianiacademy@gmail.com
13 dicembre - Reggio EmiliaLa più misteriosa e segreta delle chiese reggiane-S. Girolamo e S. Vitale - visita guidata ore 10 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
14 dicembre - Reggio EmiliaMaratona di Reggio Emilia "Città del Tricolore" - maratona internazionale - partenza e arrivo in piazza della Vittoria - partenza ore 9 - Info: Tricolore Sport Marathon tel. 0522.267223; Info-Line Maratona tel. 334.5455222 (numero WhatsApp)
14 dicembre - Reggio EmiliaIl Santuario della Ghiara - visita guidata ore 16,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com
14 dicembre - Reggio EmiliaIl Cimitero Monumentale di Reggio Emilia-un museo a cielo aperto - visita guidata ore 10 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
19 dicembre - Reggio EmiliaCase d’Artisti Reggiani-un viaggio tra storia e creatività by night - visita guidata ore 21 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
19/21 dicembre - Reggio EmiliaStagione Musical 2025-2026-La febbre del sabato sera - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 19 dicembre ore 20,30; 20 dicembre ore 15,30 e 20,30; 21 dicembre ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
20 dicembre - Reggio EmiliaIl Corso in festa - bancarelle di oggettistica ed enogastronomia - corso Garibaldi e via Ariosto - tutto il giorno
20 dicembre - Reggio EmiliaLa Piccola Versailles Reggiana-visita guidata alla Reggia di Rivalta - ore 10 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
20 dicembre - Reggio EmiliaVisita all'ex-manicomio San Lazzaro-da lebbrosario a complesso manicomiale - visita guidata ore 14,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
21 dicembre - Reggio EmiliaReggio Emilia ebraica - un percorso dalle prime presenze del Quattrocento fino alle tragiche vicende del Novecento attraverso l’antico quartiere ebraico, la Sinagoga e le pietre d’inciampo - partenza ore 10,30 dall’Ufficio IAT-R, via Farini 1/A - durata 2 ore - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)
26 dicembre - Reggio EmiliaLe Officine Reggiane-una storia di archeologia industriale - visita guidata ore 14,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com
31 dicembre - Reggio EmiliaSan Silvestro a Teatro-Oblivion - Tuttorial: guida contromano alla contemporaneita - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 20,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811
... e in provincia
7 dicembre - Campagnola EmiliaIl Cicciolo d’Oro - sfida tra norcini nella produzione dei ciccioli migliori e del supercicciolo da guinness e a fine giornata premiazione del norcino migliore; stands gastronomici e bancarelle con prodotti alimentari tipici e tradizionali - piazza Roma - ore 9-18 - Info: Associazione "Il Cicciolo d'Oro" tel. 348.8943075; 392.6471908; e-mail info@ilcicciolodoro.com; Comune tel. 0522.753358
7 dicembre - Luzzara"Sotto il segno del Natale" - musica, degustazioni, pranzo con prodotti tipici, spettacoli di artisti di strada e dell'ingegno, stands commerciali, animazioni, villaggio di Babbo Natale - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.223836
8 dicembre - ReggioloReggiolo accende il Natale - apertura della 40° Mostra dei presepi, accensione dell’albero di Natale, pista di pattinaggio su ghiaccio, artisti dell’ingegno, prodotti tipici, negozi aperti, punto ristoro - in centro storico - tutto il giorno - Info: Pro Loco tel. 338.6188748; e-mail prolocoreggiolo@gmail.com
8 dicembre - CavriagoMercatino di Natale - addobbi natalizi, oggetti artigianali, idee regalo e specialità gastronomiche - piazza Zanti - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.373474
8 dicembre - CorreggioMercatale - mercatino dei ragazzi - cambio-scambio di giocattoli, libri, fumetti e figurine - corso Mazzini - ore 9-13 - Info: Pro Loco tel. 0522.641817; e-mail info @prolococorreggio.it
8 dicembre - Gualtieri, località “Gazzetto” di Pieve SalicetoInaugurazione del Presepe realizzato da Diego Storchi - partecipazione del soprano Eleonora Rossi e del Complesso Bandistico di Santa Vittoria - ore 14,30 - Comune tel. 0522.221869-221829
13 dicembre - NovellaraSpettacolo di Natale - a cura di Nassau Teatro - c/o Sala del Consiglio, piazza Unità d’Italia - ore 17 e 17,30; in caso di pioggia l’evento si svolgerà il 14 dicembre - Info: Comune tel. 0522.655459
14 dicembre - GualtieriNatale nel Borgo - mercatino dell’antiquariato e mercatino natalizio - in centro storico - ore 8-18; apertura di Palazzo Bentivoglio, piazza Bentivoglio - mostre, visite al piano nobile e accesso alla Torre civica; cottura Aceto Balsamico, stand gastronomico e street food, mercato di prodotti locali; villaggio di Babbo Natale - piazza Bentivoglio; Gospel con il Coro “Joy Voices” - c/o Chiesa Santa Maria della Neve, piazza Bentivoglio - ore 17,30 - Info: Comune tel. 0522.221869-221829
14 dicembre - CanossaSo-spesa sui calanchi - mercato contadino natalizio - nel borgo di Canossa - ore 10-19 - Info: APS Associazione Terre di Canossa; Centro Culturale Comunale tel. 0522.248425-248423; e-mail centroculturale@comune.canossa.re.it
20 dicembre - Luzzara, località VillarottaNatale in piazza - piazza Battisti - mattino - Info: Comune tel. 0522.223836
21 dicembre - Gualtieri, località Santa VittoriaAspettando il Natale - c/o Palazzo Greppi, via Colombo 164; Santa Vittoria creativa - esposizioni, prodotti locali, Babbo Natale con la slitta, street food - ore 16-17; Concerto di Natale con il Complesso Bandistico di Santa Vittoria - ore 17,30-18,30 - Info: Comune tel. 0522.221869-221829
25 dicembre - BorettoLa magia del Natale in battello sul Po - pranzo in battello a barca ferma con sottofondo delle più belle canzoni del songbook americano natalizio, per un Natale ricco di tradizione - ore 12,30 - Info: Motonave Stradivari tel. 335.5293930; e-mail: navigazionefiumepo@gmail.com
26 dicembre - NovellaraConcerto di Santo Stefano - a cura del Coro di Castellarano - c/o Collegiata, corso Garibaldi 20 - ore 16,30 - Info: Comune tel. 0522.655459
31 dicembre - Castelnovo di SottoBruciamo il Vecchione - bruciatura del gigantesco pupazzo in cartapesta costruito dall'Associazione "Al Castlein" e degustazione di cioccolata calda - piazza IV Novembre - ore 18-24 - Info: Comune tel. 0522.485711
31 dicembre - CastellaranoCapodanno in piazza - panettone, spumante, vin brulé - piazza XX Luglio - ore 22,30; fuochi d'artificio - ore 24 - Info: Comune tel. 0536.850114
31 dicembre - BorettoUna notte da sogno in battello sul Po - cena a bordo della Motonave Stradivari, festa danzante e breve navigazione, che sarà effettuata solo in caso di condizioni meteo e idrometriche favorevoli - ore 20-2-2,30; cena di Gala, servita al tavolo in eleganti tavoli conviviali; durante la cena: musica soft di sottofondo (jazz, blues, soul); dopo il brindisi: festa danzante con DJ set su vinile, un viaggio tra i grandi successi dagli anni ’60 ai ’90, italiani e internazionali, fino alla dance e funky più travolgenti; per garantire la navigazione in assoluta sicurezza, la durata e la fattibilità della stessa saranno decise al momento dal capitano senza preavviso; l'evento è comunque confermato e nel caso di navigabilità non idonea sarà realizzato a barca ferma - Info: Motonave Stradivari tel. 335.5293930; e-mail: navigazionefiumepo@gmail.com
31 dicembre - Villa Minozzo, località FebbioCiaspolata di Capodanno - ritrovo ore 17,30 c/o Bistrot Alpe di Cusna, via Rescadore 40, partenza ore 18, aperitivo e durante il cammino e vin brulé - rientro previsto al Bistrot Alpe di Cusna ore 20,30 e inizio cenone; brindisi di Capodanno e fuochi d’artificio, musica e karaoke - ore 24; difficoltà media, iniziativa consigliata solo a un pubblico adulto, circa 2,30-3 ore di cammino, dislivello 500 m - Info: Passi da Gigante tel. 340.2279205; e-mail info@passidagigante.it
Mostre
fino al 31 dicembre - GualtieriIl Genio e il Borgo-Antonio Ligabue e Umberto Tirelli - esposizione di 15 opere di Antonio Ligabue prestate da privati che saranno esposte a rotazione all'interno delle sale di Giove e di Icaro; oltre alle opere del pittore è possibile ammirare alcuni dei costumi di Umberto Tirelli donati al Comune - c/o Palazzo Bentivoglio, piazza Bentivoglio; orari: sabato-domenica e festivi 10-12,30 e 15-18 - Info: Fondazione MAL (Museo Antonio Ligabue) tel. 353.4843604; Pro Loco tel. 335.6955053
6 dicembre / 6 dicembre 2026 - Reggio EmiliaNazzarena Poli Maramotti-Jardin Planétaire - ricognizione dell’opera di Nazzarena Poli Maramotti (Montecchio Emilia, 1987) e si compone di tele, opere ceramiche, carte e objets trouvés - c/o Palazzo da Mosto, via Mari 7 - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail info@palazzomagnani.it
fino al 8 febbraio 2026 - Reggio EmiliaLa costruzione della città moderna-gli archivi degli architetti del ‘900 a Reggio Emilia - la mostra è dedicata ai grandi architetti che, nel corso del Novecento, hanno contribuito a costruire e trasformare la città di Reggio Emilia - c/o Palazzo da Mosto, via Mari 7 - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail info@palazzomagnani.it
fino al 8 febbraio 2026 - Reggio EmiliaMargaret Bourke-White-L’opera 1930-1960 - attraverso circa 150 fotografie la mostra racconta il lavoro, la vita straordinaria e l’altissima qualità degli scatti di Margaret Bourke-White (1904-1971) - c/o Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c; orari: giovedì-venerdì 10-13 e 15-19; sabato, domenica e festivi 10-19 - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail info@palazzomagnani.it
fino al 28 febbraio 2026 - Reggio EmiliaSouvenir & Roots-ricordi e radici nelle raccolte etnografiche a Reggio Emilia - mostra dedicata al Souvenir di viaggio, sui molteplici significati e le sue funzioni nei processi sociali e culturali, e al souvenir inteso come oggetto della memoria e crocevia di relazioni, che sono all’origine della creazione museale e parte integrante del patrimonio culturale anche della città di Reggio Emilia - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 - orari: venerdì-domenica 10-18 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it
fino al 8 febbraio 2026 - Reggio EmiliaThe Big Dipper Will Foretell the Future of the Roma - nuovo progetto temporaneo di Malgorzata Mirga-Tas, artista e attivista rom di nazionalità polacca - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30 - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org
fino al 1 marzo 2026 - Reggio EmiliaLuigi Ghirri-Lezioni di fotografia - la mostra prende spunto dalle lezioni che Luigi Ghirri (1943-1992) tenne dal 1989 al 1990 all’Università del Progetto di Reggio Emilia - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it
fino al 6 gennaio 2026 - Reggio EmiliaCall Malta-rotte di memoria - mostra collettiva di Maria Elisabetta Novello, Ryts Monet e Rhiot, che propone un percorso immersivo che, attraverso il linguaggio dell’arte, racconta le rotte migratorie nel Mediterraneo e denuncia la guerra come principale causa di migrazione - c/o Galleria Parmeggiani, corso Cairoli 1; Spazio Gerra, piazza XXV Aprile 2; orari Galleria Parmeggiani: venerdì 15-18, sabato, domenica e festivi 10-13 e 15-18 (compreso 8 dicembre); chiuso: 24, 25, 26, 31 dicembre, 1 gennaio; orari Spazio Gerra: venerdì-domenica 10-13 e 15-19; aperture straordinarie: 8, 25 dicembre, 1 gennaio (solo 15-19), 6 gennaio - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it
Mostre d'arte a Reggio Emilia
Mostre d'arte in provincia di Reggio Emilia
N.B. L'Ufficio IAT NON è l'organizzatore degli eventi in calendario e non è perciò responsabile di eventuali modifiche o cambiamenti degli stessi.
Azioni sul documento