Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Eventi multipli / Aprile 2025 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Aprile 2025 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Eventi a Reggio Emilia e provincia.

1-30 aprile 2025

Reggio Emilia

Per informazioni: www.reggioemiliawelcome.it. Ufficio IAT Reggio Emilia tel. 0522.451152.

Legenda:
tour Visite guidatesagre e feste Sagre e Feste
Eventi Concerti
Mostre

Programma

4/5 aprile - Reggio Emilia
Cristalli & Leoni - mercatino di artigianato e oggettistica - piazza San Prospero - tutto il giorno

sagre e feste 4/6 aprile - Reggio Emilia
Festival delle Tradizioni Italiane
- mercatino gastronomico e di oggettistica - piazza Prampolini; 4 aprile dalle 17 alle 19; 5-6 aprile dalle 9 alle 19

tour 5 aprile - Reggio Emilia
Le Officine Reggiane-una storia di archeologia industriale
- visita guidata - ore 10,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

tour 5 aprile - Reggio Emilia
La piccola Ghiara-visita alla Chiesa di San Giovannino
- visita guidata - ore 15 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

tour 5 aprile - Reggio Emilia
Oro, Incenso e Mirra-lo scrigno dorato della Basilica della Ghiara
- visita guidata - ore 16,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

tour 5 aprile - Reggio Emilia
Reggio Emilia segreta, curiosa e misteriosa
- visita guidata - ore 18,30 - prenotazione obbligatoria sul sito Internet www.emilia-romagna-intour.com

tour 5 aprile - Reggio Emilia
Chiesa di San Girolamo
- visita guidata ore 16; la visita, a offerta libera, è condotta dai volontari dell'Associazione Città di Reggio; per partecipare, è necessario prenotarsi tramite il sito Internet di Città di Reggio o per mail a info@cittadireggio.it.

tour 5 aprile - Reggio Emilia
L'ex Manicomio di San Lazzaro
- visita guidata c/o il Padiglione Morel, ritrovo della pesa pubblica (ingresso su via Amendola) - ore 14,30; la storia segue le vicissitudini dell'ex Manicomio San Lazzaro, da lazzaretto a uno degli esempi più significativi, a livello nazionale, di un complesso manicomiale; la visita si svolgerà all'interno del complesso, con una visita ai suoi padiglioni storici lungo tutto il percorso del Parco, e terminerà con la visita al Museo della Psichiatria (ingresso gratuito incluso nella visita); prezzo Euro 15,00 - prenotazione obbligatoria al sito Internet www.freewalkingtouritalia.com - i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com

tour 5 aprile - Correggio
Sabati in Torre
- visite guidate alla Torre Civica, corso Cavour 3 - dalle 15,30 alle 18,30 - ingresso libero e gratuito senza necessità di prenotazione - Info: Museo Civico "Il Correggio" tel. 0522.691806; e-mail museo@comune.correggio.re.it

sagre e feste 5 aprile - Castellarano
Sentieri Golosi
- camminata enogastronomica tra le colline di Castellarano - partenza gruppo ogni 20 minuti, prima partenza ore 9, ultima partenza ore 14; festa finale con deejay, aperta a tutti, nell’Arena Parco dei Popoli, via Coppi 4 - dalle 12 alle 22; in caso di maltempo l’evento si svolgerà il 12 aprile - Info: Pro Loco tel. 339.7483848; e-mail: info@proloco-castellarano.org

5/6 aprile - Cavriago
Di Fiore in Fiore
- mostra mercato florovivaistica; esposizione e vendita di piante e fiori, arredo e oggettistica per il giardino, creazioni artistiche, composizione floreale, laboratori per adulti e bambini, incontri con esperti, concerti dal vivo, mostre d'arte, tecnologie per l'ambiente - nel Parco di Villa Sirotti Bruno c/o Multiplo Centro Cultura, via della Repubblica 23 - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.373429

tour 5, 12, 19, 26 aprile - Reggio Emilia
Free Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - partenza ore 15,30 davanti all'ex sede della Banca d'Italia, piazza Martiri del 7 luglio; prenotazione obbligatoria, ingresso libero (alla fine della passeggiata è possibile lasciare una donazione a supporto dell'organizzazione); i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com

tour 6 aprile - Reggio Emilia
La Cittadella Estense-Storia dei Giardini Pubblici di Reggio Emilia
- il principale parco cittadino racconta la storia della città dal XIV secolo ai giorni nostri; visita guidata con ritrovo ore 10,30 c/o Ufficio IAT-R Reggio Emilia, via Farini 1/A - durata 1h30' - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)

6 aprile - Reggio Emilia
Vivicittà
- corsa competitiva internazionale in contemporanea di km 10 - partenza (ore 9,30) e arrivo in piazza della Vittoria - Info: Tricolore Sport Marathon tel. 0522.267223; 334.5455222; e-mail: info@tricoloresportmarathon.it

6 aprile - Guastalla
Naturambiente
- ecofesta di primavera con tematiche ambientali, culturali, gastronomiche e di recupero - in centro storico - tutto il giorno; esposizione stand di piante e fiori, hobbistica, creative market, vetrine a tema, gastronomia, vintage e collezionismo, gare gastronomiche, conferenze, percorsi guidati, mostre, concerti, fotografia, atelier, laboratori, esibizione di karate e difesa personale, giochi per l’ingegno - Info: Associazione Culturale Guastalla Ambiente tel. 335.6317025

sagre e feste 6 aprile - Canossa
Mercato contadino e non solo...
- mercato di produttori locali e biologici artigiani - nel Borgo di Canossa - dalle 9 alle 19; escursione Canossa-Monte Sella - ore 9; apertura dell'Acetaia comunale "Rupe di Canossa" con possibilità di visite guidate e degustazioni (info e prenotazioni: Stefano tel. 348.7306777) - dalle 10 alle 19; cena condivisa - ore 18,30 - Info: Associazione Terre di Canossa e-mail associazione.terredicanossa@gmail.com

11/13 aprile - Reggio Emilia
Stagione Musical 2024-2025-Piccole donne il Musical
- c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 11-12 aprile ore 20,30; 13 aprile ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

tour 12 aprile - Reggio Emilia
Chiesa di Santo Stefano
- visita guidata ore 15,30; la visita, a offerta libera, è condotta dai volontari dell'Associazione Città di Reggio; per partecipare, è necessario prenotarsi tramite il sito Internet di Città di Reggio o per mail a info@cittadireggio.it.

12 aprile - Reggio Emilia
Viaromantiquaria
- articoli di arte e antiquariato, cose vecchie o usate, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi e simili - via Roma e piazza Scapinelli - dalle 9 alle 19,30 - Info: Associazione Viaromaviva tel. 348.3601923; Comune tel. 0522.585157

12 aprile - Reggio Emilia
Creare con Arte
- mercatino con esposizione e vendita di opere dell'ingegno creativo - piazza Martiri del 7 luglio - tutto il giorno - Info: L'Artificio-Nuovo Circolo degli Artisti tel. 346.3559276; Comune tel. 0522.585157

sagre e feste 12/13 aprile - Reggio Emilia e provincia
Caseifici Aperti
- viaggio alla scoperta del Parmigiano Reggiano, dei suoi caseifici produttori, del territorio e della buona cucina - Info: Consorzio del Parmigiano Reggiano tel. 0522.307741; e-mail: staff@parmigianoreggiano.it

12/13 aprile - Reggio Emilia
Vyni-Festival del Vino e del Vinile
- due giorni per curiosare tra vinili introvabili, ascoltare chi di musica e vino ne sa davvero e sorseggiare etichette locali che non hanno nulla da invidiare ai grandi nomi internazionali - piazza Prampolini, piazza San Prospero, piazza Casotti e via del Vescovado - tutto il giorno - Info: Vino e Vinili tel. 346.8238677; e-mail info@vinoevinili.com

12/13 aprile - Fabbrico
Idea Verde
- mostra mercato di artigianato, enogastronomia, florovivaistica, mostre, musica e spettacoli - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.751936

13 aprile - Reggio Emilia
Orlando Scienziato
- festa delle scienze naturali, della sperimentazione naturalistica e delle attività di scoperta degli elementi, giornata dedicata alla conoscenza del microcosmo - c/o Parco del Mauriziano - dalle 10 alle 18; area asinabile: recinto coccolAsino - dalle 10 alle 18; passeggiAsino - camminate con gli asinelli nel Parco del Rodano - dalle 10,30 alle 17,30 con turni ogni ora; i grilli a pedali, mercatino gastronomico e artigianale - Info: Asineria Asini di Reggio Emilia tel. 335.1215215; e-mail asineria.re@gmail.com

sagre e feste 13 aprile - Luzzara
Gustosamente
- shopping e sapori del territorio - in centro storico - tutto il giorno; mercato Alta Qualità Terra dei Gonzaga, punti ristoro, aree gastronomiche con stands selezionati, mercatino di prodotti locali e hobbystica, truccabimbi e artisti di strada; spettacolo culinario con la cottura dei ciccioli - piazza Iscaro - ore 16,30 - Info: Comune tel. 0522.223811

13 aprile - Correggio
Portobello's
- mercato dell'usato domestico: abbigliamento, mobili, libri, dischi, oggettistica - corso Mazzini - dalle 9 alle 18 - Info: Pro Loco tel. 0522.641817; e-mail info@prolococorreggio.re.it

13 aprile - Castelnovo di Sotto
Fiera dei Cavalli - mercato ambulante, negozi aperti, mercato di qualità, luna park - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.485711

13 aprile - Scandiano
Sabato in festa
- 20 banchi di mercato tradizionale di qualità, affiancati da circa 30 banchi di hobbysti e prodotti alimentari tipici - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.764211

13 aprile - Castellarano, località Roteglia
Mercatini di Primavera
- in centro storico - dalle 9 alle 18 - Info: Amici di Roteglia Aps tel. 335.5641103; 329.49113251; e-mail amicidiroteglia@gmail.com

19 aprile - Reggio Emilia
Il Corso in festa
- bancarelle di oggettistica ed enogastronomia - corso Garibaldi e via Ariosto - tutto il giorno

tour 19 aprile - Reggio Emilia
Chiesa di San Giovanni Evangelista (San Giovannino)
- visita guidata ore 10,30; la visita, a offerta libera, è condotta dai volontari dell'Associazione Città di Reggio; per partecipare, è necessario prenotarsi tramite il sito Internet di Città di Reggio o per mail a info@cittadireggio.it

tour 19 aprile - Quattro Castella
Visita guidata al Castello di Bianello-Il castello nella storia - visita tematica speciale - dalle 14 alle 19 - i
ngresso su prenotazione - Info: Gruppo Storico il Melograno  tel. 333.2718737, email infosegreteriailmelograno@gmail.com; www.gruppostoricoilmelograno.it

19 aprile - Scandiano
I sabati delle meraviglie
- attività dedicate a bambini e famiglie: giochi, laboratori, truccabimbi e animazione - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.764211

19/21 aprile - Guastalla  EVENTO ANNULLATO
Rive Rare
- in mostra circa 200 espositori tra cui fiori, piante e soluzioni creative per il proprio spazio verde, artigianato ispirato alla natura e una selezione enogastronomica che racconta il territorio - via Lido Po - tutto il giorno - Info: Associazione Guastallese Gemellaggi ed Eventi tel. 335.1462200; e-mail: enrico.santini41@gmail.com

tour 20 aprile - Quattro Castella
Visita guidata al Castello di Bianello-Leggende, fantasmi e racconti del castello - visita tematica speciale - dalle 11 alle 13 - ingresso su prenotazione - Info: Gruppo Storico il Melograno  tel. 333.2718737, email infosegreteriailmelograno@gmail.com; www.gruppostoricoilmelograno.it

20/21 aprile - Boretto
Pasqua sul Po
- c/o Area River Passion, via Argine 15 - tutto il giorno; mini-degustazione di vini, aceti e altri prodotti reggiani - ore 10; escursione in barca, durata 1 ora circa, sul fiume Po - 20 aprile ore 14,30 e 16,30 e 21 aprile ore 16,30; laboratorio per bambini "ColorPasqua" - 21 aprile ore 11; gioco di lancio dell'uovo, per adulti e bambini - 21 aprile ore 15 - Info: River Passion tel. 0522.1402398; WhatsApp 348.8515911; e-mail info@riverpassion.it

tour 21 aprile - Reggio Emilia
Storia e spiritualità di Reggio Emilia
- dalle eleganti piazze agli edifici religiosi, una visita guidata per scoprire Reggio Emilia attraverso le sue meraviglie architettoniche e il fascino nascosto del centro storico - ingresso e visita guidata alla Chiesa dei Santi Girolamo e Vitale - ritrovo ore 10,30 c/o Ufficio IAT-R Reggio Emilia, via Farini 1/A - durata 2 ore - partecipazione Euro 10,00 (Euro 8,00 per chi alloggia in un hotel della città); offerta libera per l'ingresso alla Chiesa di San Girolamo - Info e prenotazioni: Ufficio IAT-R Reggio Emilia tel. 0522.451152; e-mail iat@comune.re.it; WhatsApp Business 331.2541123 (solo messaggi scritti)

tour 21 aprile - Quattro Castella
Visita guidata al Castello di Bianello-Carlo Bacigalupo: l'ultimo signore di Bianello
- visita tematica speciale - dalle 11 alle 13 - ingresso su prenotazione - Info: Gruppo Storico il Melograno  tel. 333.2718737, email infosegreteriailmelograno@gmail.com; www.gruppostoricoilmelograno.it

21 aprile - Gualtieri
Pasquetta Sportiva
- maratona competitiva e camminata non competitiva - Info: Comune tel. 0522.221869

24 aprile / 8 giugno - Reggio Emilia
Fotografia Europea
- mostre, installazioni, conferenze, incontri, workshops, proiezioni e spettacoli - in sedi varie; il tema è: “Avere vent’anni” - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@fotografiaeuropea.it

tour 22 maggio - Reggio Emilia
Reggio Emilia e le sue leggende
- visita guidata - ore 20,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com

25 aprile - Reggio Emilia e provincia
Festa della Liberazione
- celebrazioni per il'80° anniversario della Liberazione

25 aprile - Guastalla
Artigia-Artigiani creativi sul Po
- mercato creativo - al Lido Po, via Lido Po - dalle 10 al tramonto - Info: e-mail amamarketvr@gmail.com

25 aprile - Montecchio Emilia
Fiera di San Marco
- mercatino di prodotti tipici e biologici, esposizione di piante e fiori, bancarelle e luna park - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.861859-861830

tour 25 aprile - Quattro Castella
Visita guidata al Castello di Bianello-Bianello: prigioni e prigionieri
- visita tematica speciale - dalle 11 alle 13 - ingresso su prenotazione - Info: Gruppo Storico il Melograno  tel. 333.2718737, email infosegreteriailmelograno@gmail.com; www.gruppostoricoilmelograno.it

25/27 aprile - Castallarano, località Telarolo
Borgo Plantarum
- vivai specializzati, design e artigianato d'eccellenza, escursioni botaniche, laboratori e conferenze sul verde - c/o Borgo Antico le Viole, via Rio le Viole - dalle 9 alle 19 - Info: Borgo Antico Le Viole tel. 333.6020245; e-mail: borgoplantarum@gmail.com

25/27 aprile - Gualtieri, località Santa Vittoria
Ottava di Pasqua
- mostre, mercato hobbisti, luna park, esposizioni di trattori e auto d'epoca, gara di torte della tradizione - in centro storico - tutto il giorno - Info: Comune tel. 0522.221869

tour 26 aprile - Quattro Castella
Visita guidata al Castello di Bianello-Il Giardino dei Profumi: un viaggio sensoriale tra le erbe medievali - visita tematica speciale - dalle 14 alle 19 - ingresso su prenotazione - Info: Gruppo Storico il Melograno  tel. 333.2718737, email infosegreteriailmelograno@gmail.com; www.gruppostoricoilmelograno.it

26 aprile - Scandiano
Mercatino dell'antiquariato
- artigianato, vintage di tendenza, memorabilia e hobbystica - in centro storico - tutto il giorno - Info: tel. 329.4364668; Comune tel. 0522.764211

tour 26/27 aprile - Quattro Castella
Visita guidata al Castello di Bianello - dalle ore 14 alle 19. Ingresso solo con visita guidata su prenotazione. Info e prenotazioni www.gruppostoricoilmelograno.it, tel. 333 2718737, email infosegreteriailmelograno@gmail.com

tour 27 aprile - Reggio Emilia
Il Cimitero Monumentale
- visita guidata ore 10,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com

tour 27 aprile - Reggio Emilia
La Reggio Emilia ebraica
- visita guidata - ore 14,30 - prenotazione obbligatoria sul sito www.arteemusei.com

27 aprile - Canossa
Festa dell'Agricoltura "Canossa Terra e Tavola" - mercato con aziende agricole, artigianato e hobbysti, sfilata dei trattori, laboratori, escursioni, pranzo con piatti tradizionali - piazza Matilde di Canossa - tutto il giorno - Info: Centro Culturale Comunale di Canossa tel. 0522.248423-248425; e-mail centroculturale@comune.canossa.re.it

tour 27 aprile - Toano
Passeggiata della Resistenza e visita guidata alla Pieve Matildica
- ritrovo ore 9 c/o Acquedotto, via Matilde di Canossa; lungo il percorso si visiteranno il Castagno del partigiano, il luogo dell'eccidio di Manno, via Repubblica di Montefiorino, piazza della Repubblica, piazza della Libertà, la scuola primaria dedicata a Ezio Bernabei e il poggiolo delle postazioni partigiane - Info e prenotazioni: Michele Lombardi tel. 389.4967577 (ore pasti)

30 aprile / 4 maggio - Reggio Emilia
Alis New World by Le Cirque Top Performers
- partecipazione di acrobati, giocolieri, aerialisti, equilibristi e comici - c/o Iren Green Park, via dell’Aeronautica; orari: 30 aprile, 2-3 maggio ore 21; 1 maggio ore 17 e 21; 4 maggio ore 17


Mostre

5/20 aprile - Reggio Emilia
La Via Crucis-Speranza di Rinascita
- mostra itinerante pasquale con esposizione di stampe antiche di Klaber Joseph Augsbour, Tito Biselli, Luca da Leida e Jean Louis Roullet - c/o Battistero, piazza Prampolini - orari: venerdì-domenica 9-12 e 16-19; Triduo Pasquale e Pasqua 16-19; ingresso a offerta libera ed è possibile prenotare una visita personalizzata per gruppi - Info: Associazione Città di Reggio (Lea) tel. 333.6041634; e-mail info@cittadireggio.it

26 aprile / 24 maggio - Reggio Emilia
Sì, viaggiare-Scampoli di mondo nelle carte dell’Archivio di Stato di Reggio Emilia
- percorso espositivo che invita a riflettere sul significato del viaggio, raccontato attraverso una selezione di carte geografiche, passaporti d’epoca, diari di bordo e altri documenti originali - c/o Palazzo Carmi, corso Cairoli 6; orari: lunedì-venerdì 8,30-13; sabato 15-19 - Info: Archivio di Stato tel. 0522.451328-453313; e-mail as-re@cultura.gov.it

fino al 27 luglio - Reggio Emilia
Acacia-Un intervento artistico di Marco Maria Zanin - intervento artistico di Marco Maria Zanin (Padova, 1983) che intreccia arte contemporanea, archeologia, antropologia e memoria personale - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari fino al 29 giugno: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18; orari dall'1 al 27 luglio: martedì, giovedì, domenica e festivi 10-13, mercoledì, venerdì e sabato 10-13 e 21-24 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it

fino al 27 luglio - Reggio Emilia
Black Mirror-Roméo Mivekannin
- un corpus organico di circa venti nuove opere pittoriche che si sviluppa attraverso due sale espositive della Collezione Maramotti e che incorpora echi e suggestioni raccolti dall’artista nel corso di viaggi esplorativi in Emilia-Romagna; Roméo Mivekannin intreccia tradizioni ancestrali con iconografie e archetipi della storia indagando le molteplici sfumature della condizione umana - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30; chiuso 25-26 aprile e 1 maggio - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org

24 aprile / 1 marzo 2025 - Reggio Emilia
Luigi Ghirri-Lezioni di fotografia
- la mostra prende spunto dalle lezioni che Luigi Ghirri (1943-1992) tenne dal 1989 al 1990 all’Università del Progetto di Reggio Emilia - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-18; 24 aprile 20-23; 25-26 aprile 10-23; 27 aprile 10-20 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it

24 aprile / 8 giugno - Reggio Emilia
GFI#12 | Premio Luigi Ghirri 2025 . Unire / Bridging - mostra collettiva di Giovane Fotografia Italiana a cura di Ilaria Campioli e Daniele de Luigi - opere di Daniele Cimaglia e Giuseppe Odore, Rosa Lacavalla, Sara Lepore, Grace Martella, Erdiola Kanda Mustafaj, Serena Radicioli, Davide Sartori - c/o Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; orari: 24 aprile 20-23, inaugurazione ore 19,30; 25-26 aprile 10-23; 27 aprile 10-20, dal 1 maggio all'8 giugno venerdì, sabato, domenica e festivi 10-20 - Info: Musei Civici tel. 0522.456477; e-mail musei@comune.re.it

27 aprile / 27 luglio - Reggio Emilia
This Body Made of Stardust-Viviane Sassen
- esposizione personale della fotografa olandese Viviane Sassen composta da oltre cinquanta fotografie e un’opera video realizzate dal 2005 al 2025, con alcuni nuovi lavori ideati specificamente per questa occasione - c/o Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66; orari: giovedì-venerdì 14,30-18,30, sabato-domenica 10,30-18,30; chiuso 1 maggio - Info: Collezione Maramotti tel. 0522.382484; e-mail info@collezionemaramotti.org

Mostre d'arte a Reggio Emilia

Mostre d'arte in provincia di Reggio Emilia

N.B. L'Ufficio IAT NON è l'organizzatore degli eventi in calendario e non è perciò responsabile di eventuali modifiche o cambiamenti degli stessi.

Azioni sul documento