Home / Eventi / Manifestazioni e iniziative / Calendari scaduti / Febbraio 2023 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Febbraio 2023 - Calendario Eventi Reggio Emilia e Provincia

Eventi a Reggio Emilia e provincia.

1-28 febbraio 2023

Reggio Emilia

Legenda:

tour Visite guidatesagre e feste Sagre e Feste
Eventi Concerti
Mostre

Programma

4/5, 11/12, 18/19, 25/26 febbraio - Castelnovo di Sotto
Apertura del Museo della Maschera - il Museo della Maschera, piazza IV Novembre 1, ospita al suo interno: raccolta di maschere, antichi stampi in metallo e modelli originali in gesso - orari: 4, 11, 18 e 25 febbraio: 15-18; 5, 12, 19 e 26 febbraio: 10-18 - Info: Comune tel. 0522.485711

tour 4, 11, 18, 25 febbraio - Reggio Emilia
Visite guidate agli edifici di culto - visite guidate negli edifici ecclesiastici reggiani del centro storico; Chiesa di San Prospero ore 10.30, Cattedrale Santa Maria Assunta ore 14.30, Cappella Coccapani ore 16, Museo Diocesano ore 17; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: cittadireggio.aps@gmail.com

tour 4, 15, 25 febbraio - Reggio Emilia
Il Teatro segreto
- visite guidate su prenotazione al Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio, per conoscere la sua storia e i suoi segreti più nascosti: dalla sala di spettacolo, al Ridotto, passando per il palcoscenico scendendo fino alle viscere e salendo su, alle Sale dell’Astrolampo e dei Pittori; 4 febbraio ore 10 e 11,30; 15 febbraio ore 17,30 e 18; 25 febbraio ore 9,30, 10, 11 e 11,30 - costo Euro 5,00 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

5, 12, 19, 26 febbraio - Reggio Emilia
L'Ora della Musica
- rassegna concertistica che ogni anno promuove giovani musicisti - c/o Auditorium "Gianfranco Masini" dell'Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo né Monti "Achille Peri", via Dante Alighieri 11 - ore 11 - ingresso gratuito - Info: Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo né Monti "Achille Peri" tel. 0522.456771; e-mail: direzioneperi@comune.re.it

5, 12, 26 febbraio - Reggio Emilia
Finalmente Domenica
- incontri e letture con scrittori e artisti - c/o il Ridotto del Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio - ore 11 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

tour 5, 12, 19, 26 febbraio - Reggio Emilia
Visite guidate agli edifici di culto
- visita guidata alla Torre di San Prospero - ore 10, 11 e 12; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: cittadireggio.aps@gmail.com

tour 5, 12, 19, 26 febbraio - Reggio Emilia
Free Walking Tour Reggio Emilia - visita guidata della città - partenza ore 15,30 dal Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; prenotazione obbligatoria gratuita - i tours sono condotti da una guida turistica regolarmente abilitata alla professione - Info: Same Same Travels tel. 335.1627175; e-mail: info@samesametravels.com

5, 12, 19, 26 febbraio - Castelnovo di Sotto
Carnevale del Castlein
- concorso mascherine, mascherate, gruppi mascherati, clowns, giocolieri, scultori di palloncini, truccabimbi, artisti di strada, giochi gonfiabili - in centro storico; sfilate ore 14,30 - Info: Comune tel. 0522.485711; Associazione "Al Castlein" e-mail: coopcarnevale@alcastlein.it

11 febbraio - Reggio Emilia
Viaromantiquaria
- articoli di arte e antiquariato, cose vecchie o usate, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi e simili - via Roma e piazza Scapinelli - tutto il giorno - Info: Associazione Viaromaviva tel. 348.3601923; Comune tel. 0522.585157

tour 11 febbraio - Reggio Emilia
Visita guidata al Museo della Ghiara
- ritrovo ore 15 c/o il Chiostro piccolo della Basilica della Ghiara, corso Garibaldi 44; prenotazione obbligatoria su Eventbrite - capienza: massimo 25 persone - costo Euro 4,00 a persona, da versare alla guida (in fase di prenotazione cliccare su Pagamento all’ingresso) - Info: Ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) tel. 0522.451152

tour 11 febbraio - Reggio Emilia
Visite guidate agli edifici di culto
- visite guidate negli edifici ecclesiastici reggiani del centro storico; Chiesa di San Girolamo ore 17,30; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: cittadireggio.aps@gmail.com

sagre e feste 12 febbraio - Reggiolo
Per non perdere il Sapore - manifestazione gastronomica sulla norcineria tipica della Bassa reggiana - VI Palio del Norcino, dimostrazione tecnica di lavorazione del maiale, vendita di pane fresco, animazione e musica, esposizione di trattori d'epoca e moderni, bancarelle con prodotti alimentari tipici - piazza Martiri - tutto il giorno - Info: Pro Loco tel. 338.6188748; Comune tel. 0522.213713-213714

17/19 febbraio - Reggio Emilia
Stagione Prosa 2022-2023
- Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre) - di Natalino Balasso - con Natalino Balasso, Andrea Collavino, Marta Cortellazzo Wiel - regia Marta Dalla Via - c/o Teatro Ariosto, corso Cairoli 1; 17-18 febbraio ore 20,30; 19 febbraio ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

tour 18 febbraio - Reggio Emilia
Visite guidate agli edifici di culto
- visite guidate negli edifici ecclesiastici reggiani del centro storico; Chiesa di Santo Stefano ore 15,30; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: cittadireggio.aps@gmail.com

18/19 febbraio - Novellara
NomadIncontro
- raduno dedicato agli appassionati del gruppo novellarese dei Nomadi, che si esibiranno in due concerti - c/o Teatro Tenda, Area Verde, via Indipendenza; 18 febbraio ore 21; 19 febbraio ore 16; mostre fotografiche, esposizioni, conferenze, iniziative di solidarietà - Info: Nomadi Brothers Fan
Club Nazionale tel. 0522.934906; 335.327103; 338.5347199; Comune tel. 0522.655454-655417

21 febbraio - Reggio Emilia
Martedì Grasso in Piazza
- ritrovo ore 16 in piazza Prampolini; a seguire, festa itinerante con spettacolo di musica e danza "Magiche Creature" in piazza Martiri del 7 luglio - Info: Corona Events tel. 0371.898124; e-mail: info@corona-events.com

23 febbraio - Reggio Emilia
"Caffè del Giovedì" - presentazione del libro di Michela Rivetti “Il Convento della discordia”-Faida fra la Famiglia Conti-Bebbi e famiglie Scajoli e Zoboli - c/o Nuovo Teatro San Prospero, via Guidelli 5 - ore 18 - Info: FAR Famiglia Artistica Reggiana tel. 0522.580362; e-mail: farstudium@gmail.com

24 febbraio - Reggio Emilia e provincia
La Notte dei Racconti
; Le fiabe sono vere: una notte tra le pagine di Italo Calvino a 100 anni dalla sua nascita; Aspettando Reggionarra 2023 tutti insieme, tutti alla stessa ora, adulti e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare e ascoltare - in luoghi diversi - Info: Laboratorio Teatrale G. Rodari - Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia e-mail: laboratorio.rodari@comune.re.it

24, 26 febbraio - Reggio Emilia
Stagione Opera 2022-2023
- Don Giovanni - musica di Wolfgang Amadeus Mozart - Orchestra dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, Coro del Teatro Regio di Parma, Corrado Rovaris direttore, Mario Martone regia - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 24 febbraio ore 20; 26 febbraio ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

sagre e feste 24/26 febbraio - Reggio Emilia
Mercatino Regionale Francese
- un angolo di Francia in centro storico per un viaggio alla scoperta dei prodotti francesi provenienti da varie regioni d'Oltralpe - piazza Prampolini; 24 febbraio - dalle 17 alle 20; 25-26 febbraio - tutto il giorno - Info: Promec tel. 02.33301433

24, 26 febbraio - Reggio Emilia
Stagione Opera 2022-2023
- Don Giovanni - musica di Wolfgang Amadeus Mozart - Orchestra dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, Coro del Teatro Regio di Parma, Corrado Rovaris direttore, Mario Martone regia - c/o Teatro Municipale Valli, piazza Martiri del 7 luglio; 24 febbraio ore 20; 26 febbraio ore 15,30 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

tour 25 febbraio - Reggio Emilia
Visite guidate agli edifici di culto - visite guidate negli edifici ecclesiastici reggiani del centro storico; Basilica della Ghiara ore 15,30; prenotazione online: www.cittadireggio.it - Info: Associazione di Promozione Sociale Città di Reggio tel. 340.2821541; e-mail: cittadireggio.aps@gmail.com

25/26 febbraio - Reggio Emilia
Stagione Danza 2022-2023
- Alain Platel - c/o Teatro Ariosto, corso Cairoli 1; 25 febbraio ore 20,30; 26 febbraio ore 18 - Info: Fondazione I Teatri tel. 0522.458811

tour 26 febbraio - Toano
Una Latteria, una Pieve, un Castagno-Toano raccontato da Michele Lombardi
; ritrovo in località Massa alla latteria sociale “La Collina” per visita e degustazione - ore 9,30; trasferimento all’acquedotto, in via Salita Castello a Toano, per la visita alla Pieve Matildica e agli scavi archeologici di Monte Castello - ore 11; visita al castagno del “Partigiano”, albero plurisecolare - ore 12; evento gratuito, prenotazione necessaria - Info: Michele Lombardi tel. 389.4967577 (ore pasti); e-mail: fralasecchiaeildolo@gmail.com (da contattare anche per richiesta informazioni)

Mostre d'arte a Reggio Emilia & provincia


fino al 14 aprile - Palazzo Spalletti-Trivelli, sede di Credem, via Emilia San Pietro 8, Reggio Emilia
La gioia della materia bella
- le nature morte di Cristoforo Munari nelle collezioni d'arte Credem - orari: lunedì-venerdì 8,20-13,20 e 14,45-16 - Info: Credem tel. 0522.582111

fino al 26 febbraio - Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1, Reggio Emilia
In scala diversa-Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive - la mostra fotografica attinge sia alla collezione presente nella Fototeca della Biblioteca Panizzi che all’Archivio Ghirri, e riunisce per la prima volta le fotografie che Luigi Ghirri (1943-1992) realizzò nel contesto del parco tematico Italia in miniatura, pensato e progettato da Ivo Rambaldi (1920-1993) nelle vicinanze di Rimini, inaugurato nell’estate del 1970 - orari: martedì-giovedì 10-13; venerdì-domenica 10-18; chiuso lunedì - Info: Musei Civici tel. 0522.456477-456816; e-mail: musei@comune.re.it

fino al 26 febbraio - Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1, Reggio Emilia
Effetto Venturi-Modernità e tradizione di un intellettuale del '700: Giovanni Battista Venturi (1746-1822) - in occasione del bicentenario della morte dello scienziato reggiano Giovanni Battista Venturi (1746-1822) saranno realizzate iniziative, mostre ed eventi volte a ricordarne e attualizzarne la figura e l'importante contributo scientifico - orari: martedì-giovedì 10-13; venerdì-domenica 10-18; chiuso lunedì - Info: Musei Civici tel. 0522.456477-456816; e-mail: musei@comune.re.it

fino al 26 febbraio - Galleria Parmeggiani, corso Cairoli 2, Reggio Emilia
Alfabeti - mostra personale di Antonella De Sarno, attrice-performer e artista visiva - esposizione di oltre quaranta opere, tra disegni, video e installazioni - orari: martedì-venerdì 15-18; sabato-domenica e festivi 10-13 e 15-18; chiuso lunedì - Info: Galleria Parmeggiani tel. 0522.451054

fino al 12 marzo - Palazzo Magnani, corso Garibaldi 29, Reggio Emilia
L'Arte Inquieta-L'urgenza della creazione
; paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer - un percorso espositivo che esplora il tema dell’identità, un’identità inquieta che interroga il nostro tempo, attraverso dipinti, sculture, disegni, grafiche e libri d’artista di 57 artisti - orari: mercoledì-giovedì 10-13 e 15-18; venerdì-domenica e festivi 10-19; venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 marzo 10-21 - Info: Fondazione Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@palazzomagnani.it

fino al 18 marzo - Centro Culturale Mavarta, via Piave 2, Sant'Ilario d'Enza
Anne Frank-Una storia attuale
- il tema della mostra è la storia della Shoah raccontata attraverso un’angolazione biografica: fotografie, molte della quali inedite, immagini, citazioni delle pagine del diario di Anne raccontano della condizione di una famiglia ebrea nel periodo nazista - orari: lunedì, mercoledì e venerdì 15-19; sabato 15-18; possibilità di prenotare per scuole e gruppi fuori dall'orario di apertura - Info: Comune tel. 0522.902861

18 febbraio / 19 marzo - Palazzo da Mosto, via Mari 7, Reggio Emilia
Michael Kenna-Forms of Bodies, Trees and Lands - antologica del fotografo paesaggista inglese Michael Kenna (1953), noto per le sue opere di grande formato in bianco e nero, che ha un legame particolare con la città di Reggio Emilia - orari: venerdì-domenica 10-13 e 15-19 - Info: Palazzo Magnani tel. 0522.444446; e-mail: info@palazzomagnani.it

EVENTI PASSATI

Azioni sul documento